La guida completa e ragionata ai siti scommesse sul calcio femminile
Aggiornato il 15.10.2025 da Arianna Venegoni| Sito scommesse sport | Bonus | Mercati | Ulteriori info | Più info | |
|---|---|---|---|---|---|
| 🥇 SNAI | Fino a 1.000€ + 500€ extra | 200+ | Payout 1X2, Scommesse asiatiche, Saltuari rallentamenti | Visita il sito | |
| 🥈 Planetwin365 | Fino a 2.050€ sul 1° deposito | 300+ | Top per i Mondiali, Grafica sito, Quote antepost | Visita il sito | |
| 🥉 Betsson | Fino a 1.000€ + 100€ gratis | 200+ | Top navigabilità, Statistiche e livescore, Poche promo | Visita il sito | |
| ⭐ Eurobet | Fino a 1.007€ su 1° deposito | 400+ | Promo compatibili, Scelta mercati, Live chat per iscritti | Visita il sito | |
| ⭐ Sisal | 70% fino a 70€ + 5€ freebet | 350+ | Quote on demand, Mercati originali, Payout nella media | Visita il sito | |
| ⭐ GekoBet | Fino a 100€ sul 1° deposito | 190+ | Payout Champions League, Quote Under/Over, Limiti prelievi | Visita il sito | |
| ⭐ Netwin | Fino a 250€ + 2.000€ free | 290+ | Cash out calcio, Ottima app, Mercati live | Visita il sito | |
| ⭐ bwin | Fino a 550€ + 15€ extra | 120+ | Top navigabilità, Quote live, Scelta mercati | Visita il sito | |
| ⭐ Marathonbet | Fino a 100€ + 250€ cashback | 350+ | Quote Esito Finale, Palinsesto tornei, Poche promo | Visita il sito | |
| ⭐ Gioco Digitale | Fino a 200€ sul 1° deposito | 150+ | Scommesse 15 minuti, Scommesse da app, Grafica sito | Visita il sito |
Di seguito andiamo a riassumere le offerte di benvenuto dei 5 migliori siti di scommesse sul calcio femminile. Si tratta delle piattaforme che maggiormente hanno fornito risposte positive alle nostre analisi riguardanti tutti gli elementi più importanti per gli appassionati di betting quando si tratta di piazzare puntate su un mondo in rapida espansione e ricco di opportunità intriganti.
Migliori siti scommesse calcio femminile
- SNAI – Fino a 1.000€ + 500€ extra
- Planetwin365 – Fino a 2.050€ sul 1° deposito
- Betsson – Fino a 1.000€ + 100€ gratis
- Eurobet – Fino a 1.007€ su 1° deposito
- Sisal – 70% fino a 70€ + 5€ freebet

Naturalmente la nostra classifica dei migliori siti scommesse sul calcio femminile non tiene conto dei giudizi soggettivi che possono variare in base alle preferenze di uno specifico utente. Per questo è importante conoscere le proprie abitudini di gioco e poi dare un’occhiata alla tabella che segue, in cui abbiamo sottolineato il punto di forza di ogni operatore. Qual è quello più adatto a voi?
| Top bookie per il calcio femminile 2025 | SNAI |
| Scelta mercati calcio femminile | Eurobet |
| Payout live calcio femminile | bwin |
| Quote al top su 1X2 | Marathonbet |
| Cash out scommesse calcio femminile | Netwin |
| Top per scommettere da mobile | Gioco Digitale |
| Statistiche aggiornate e livescore top | Betsson |
| Per scommettere sui gol | Gekobet |
| Ottima offerta e sito intuitivo | Planetwin365 |
| Mercati originali sul calcio femminile | Sisal |
Ricordate che in ogni caso parliamo di operatori di alto livello, con una proposta di betting qualitativamente molto simile e, soprattutto, di piattaforme legali e sicure al 100%. Tutti i siti scommesse sul calcio femminile che trovate in questa pagina operano infatti in Italia con licenza ADM, rilasciata dall’ente regolatore che dunque garantisce sul buon esito delle transazioni, la regolarità dei pagamenti e la qualità delle quote proposte.
Come abbiamo scelto i top bookmaker per il calcio femminile
I parametri che è utile analizzare per individuare i bookmaker online ideali per puntare sul calcio femminile sono ovviamente gli stessi che vengono osservati quando si tratta di scommettere sul calcio in generale. La differenza sta nel come questa realtà viene trattata dagli operatori dal punto di vista di quote, payout, promozioni e copertura dei tornei, il tutto ovviamente mediato dalla qualità stessa della piattaforma.
I principali mercati scommesse del calcio femminile
Il calcio è lo sport più popolare al mondo: fa discutere, appassionare e riflettere milioni di persone, ed è anche per questo motivo che è nettamente il più scommesso dagli appassionati di betting. Un altro dei motivi è la grande varietà di tipologie di giocata a disposizione, da quelle antepost relative a un’intera stagione o competizione a quelle pre-match e live riguardanti la singola partita in programma. Tutte opzioni che ritroviamo ovviamente anche nei siti di scommesse sul calcio femminile.
| Bookmaker | Mercati sui Mondiali | Mercati Champions League | Mercati sulla Serie A | Mercati NWSL | Visita il bookie |
|---|---|---|---|---|---|
| SNAI | 200+ | 200+ | 150+ | 150+ | Visita il sito |
| Planetwin365 | 300+ | 300+ | 300+ | 200+ | Visita il sito |
| Betsson | 200+ | 200+ | 190+ | 170+ | Visita il sito |
| Eurobet | 400+ | 400+ | 300+ | 200+ | Visita il sito |
| Sisal | 350+ | 350+ | 250+ | 250+ | Visita il sito |
Come potete osservare nella tabella qui sopra il numero di mercati, che raggiunge il suo picco massimo quando si tratta di scommettere sul campionato mondiale di calcio femminile o altre grandi competizioni, resta comunque inferiore a quello riscontrabile nel calcio maschile. Spesso però a mancare sono soprattutto le opzioni “extra” e più particolari, mentre quelle essenziali – dall’Esito Finale all’Handicap, dall’Under/Over al Goal/No Goal – ci sono tutte.
Parliamo pur sempre di calcio, lo abbiamo detto e ripetuto. Quello femminile è contraddistinto da caratteristiche differenti, ma nei fatti il gioco e le scommesse a esso legate sono gli stessi. Questo significa che la maggior parte degli utenti, collegandosi da desktop o dalle migliori applicazioni scommesse per dispositivi mobile, non avrà alcun problema a riconoscere le opzioni di puntata che preferisce e selezionarle con pochi click.
Le quote sul calcio femminile: i payout delle competizioni più importanti
Come sempre quando parliamo di betting, anche i migliori siti scommesse sul calcio femminile sono contraddistinti da payout competitivi. Parliamo della percentuale che di media rimane nelle nostre tasche in caso di vincita, calcolata con il sistema della lavagna in base alle competizioni e ai mercati più popolari. Di seguito la nostra analisi, che ovviamente offre uno spunto interessante pur se basata sui valori medi registrati nell’ultima stagione.
| Bookmaker | Payout Mondiali | Payout Champions League | Payout Serie A | Payout NWSL | Visita il bookie |
|---|---|---|---|---|---|
| SNAI | 92.50% | 92.40% | 91.20% | 91.10% | Visita il sito |
| Planetwin365 | 92.30% | 92.40% | 91.10% | 90.80% | Visita il sito |
| Betsson | 92.10% | 91.80 | 91.20 | 90.60% | Visita il sito |
| Eurobet | 91.90% | 91.70% | 90.40% | 90.20% | Visita il sito |
| Sisal | 92.00% | 91.90% | 90.10% | 90.00% | Visita il sito |
Analizzando con attenzione i numeri che abbiamo raccolto nella tabella qui sopra, scopriamo che non c’è quasi nulla da invidiare non solo rispetto al calcio maschile, ma anche a confronto con le scommesse sul tennis o con i siti scommesse basket. In particolare, sono ancora una volta la Coppa del Mondo e la Serie A (ovvero i tornei più conosciuti) le competizioni che propongono i migliori margini di vincita. Tenetene conto per le vostre scommesse sul calcio femminile, dunque, e scegliete con oculatezza: il fatto che nessun bookie scenda sotto il 90% è comunque decisamente positivo.
Altri fattori da considerare per le scommesse calcio femminile
Quelli che abbiamo trattato nei due paragrafi precedenti sono indubbiamente indicatori essenziali, quando si tratta di individuare i migliori siti scommesse calcio femminile. Ce ne sono comunque anche altri, che descriveremo meglio adesso, e che potrete analizzare singolarmente scegliendoli dall’elemento di navigazione che trovate qui in basso, oppure considerandoli nell’ordine da noi proposto. Si tratta di attenzioni necessarie per puntare in maniera oculata, e quindi con potenziali maggiori probabilità di vincita.
- La presenza di bonus specifici.
- La quantità di mercati live.
- Usare le strategie giuste.
- Non scegliere i bookie sbagliati.

I bonus legati alle scommesse sul calcio femminile
Al di là dell’offerta di benvenuto per i nuovi utenti, un buon operatore sarà in grado di offrire ai suoi scommettitori anche qualche succosa promozione periodica, dedicata magari a qualche importante evento sportivo. Tra i bookmaker bonus nel panorama italiano, ancora pochi dedicano promo alle protagoniste del calcio femminile.
Questione di tempo, però: questa disciplina è in grande ascesa, e i recenti Mondiali hanno dimostrato quanto grande sia l’interesse non solo del pubblico ma anche degli amanti del betting. Possiamo aspettarci dunque in futuro quote maggiorate sulle partite più importanti, mentre le gare del calcio femminile godono già ovviamente dei moltiplicatori sulle multiple e delle varie promozioni che riguardano tutti gli sport in palinsesto.
Le scommesse live
Naturalmente è possibile, sul calcio femminile, anche piazzare giocate live. Anzi, proprio come accade per il comparto maschile, le partite di calcio si prestano particolarmente ad essere giocate in questo modo, perché i tanti avvenimenti che possono accadere nei 90 minuti possono essere pronosticati e contribuire a farci vincere con le nostre schedine.
I bookies si stanno attrezzando per garantire un’adeguata copertura a questo sport: buon numero di mercati e campionati su cui puntare, in primis, ma anche un accurato set di statistiche live e, in qualche caso, il servizio streaming sono senz’altro frecce all’arco dei siti di scommesse live che vogliano primeggiare nelle giocate sulle gare di USA, Italia e squadre di club.
Le strategie giuste per scommettere
In questo paragrafo vogliamo darvi qualche dritta per indirizzare le vostre scommesse sul calcio femminile. Lo ribadiamo sempre: non esiste una ricetta giusta al 100%, per vincere, ma di sicuro si danno alcuni piccoli accorgimenti, alcuni uguali per ogni sport, altri diversi, che possono non farci lasciare unicamente alla sorte il destino delle giocate. Nei prossimi box vedremo dunque qualche piccolo accorgimento strategico.
Le peculiarità di questo sport
Ci sono alcune differenze, tra il calcio maschile e quello femminile. In linea generale, quello femminile ha un più che buon livello tecnico, e quindi vedremo spesso una fitta rete di passaggi e di dribbling, ma anche molto agonismo, anche se i cartellini sono piuttosto pochi: tenetene conto per le vostre giocate.
La condizione delle atlete
I ritmi di gioco nel calcio femminile sono appena più bassi di quello maschile. Il numero di partite giocate dalle atlete è inferiore rispetto al calendario maschile, ma l’agonismo sicuramente alto, anche se difficilmente vediamo falli cattivi. Monitorare la condizione di atlete e squadre è però fondamentale per giocare in modo informato.
Occhio alle statistiche
Tenete d’occhio le statistiche di giocatrici e squadre. Nel calcio femminile c’è un certo divario, tra le squadre più forti e quelle di seconda fascia. Per questo, considerare quanto segnano attaccanti come Megan Rapinoe o Ellen White vi potrebbe consigliare di puntare sui mercati Marcatore Sì/No, quando scendono in campo loro.
L’inizio e la fine sono decisivi
Una curiosa statistica relativa al calcio femminile ci racconta che, in un buon numero di casi, le partite si decidono nei minuti iniziali o in quelli finali di gioco. Considerate dunque questo aspetto, soprattutto quando giocate live e scegliete un mercato come il Gol/No gol.
I bookies da non scegliere e altri errori da non commettere
Apparentemente, nel grande mare del betting italiano, non ci sono grosse differenze tra un bookmaker e un altro. Se ci avete già letto altre volte, però, sapete benissimo che non è così. In particolare, diffidate dei bookie che offrono quote mirabolanti o promozioni esagerate, soprattutto se non è ben visibile la licenza ADM, che garantisce la piena legalità delle giocate su quella piattaforma scommesse.
In particolare, considerate che si parla di uno sport che è solo da poco tempo in ascesa, per quanto riguarda seguito e visibilità. Di conseguenza, meglio scegliere un nome già noto e dalla comprovata esperienza nel panorama .it, piuttosto di uno nuovissimo. Ciò perché potrebbe essere che questo non ha ancora implementato del tutto la propria proposta, e quindi si trova sprovvisto, per esempio in termini di copertura streaming o di statistiche live.
Scommesse calcio femminile: per saperne di più
Abbiamo già accennato, in questa recensione, al fatto che solo da pochi anni questa disciplina suscita un maggiore interesse nel pubblico, scommettitori compresi. I progressi tecnico-tattici, la visibilità di competizioni come le Olimpiadi e soprattutto l’entrata in scena di club come Barcellona e Paris Saint-Germain hanno contribuito a far crescere il seguito di questa disciplina.
Sono però indubbiamente minori le conoscenze dei tornei, dei team e delle giocatrici, rispetto a quelle relative agli uomini. Nei prossimi paragrafi colmeremo queste lacune procedendo all’esplorazione del mondo del soccer al femminile, con una serie di informazioni che vi aiuteranno a scommettere. Scegliete l’argomento con cui partire, oppure seguiteci passo passo!
- Alcuni cenni storici su questo sport.
- I più importanti tornei.
- Le squadre più prestigiose.
- Le giocatrici più forti.
- Alcune statistiche e altre info.

I più importanti tornei di calcio femminile
Ma quali sono, le più importanti competizioni nazionali ed internazionali su cui si possono piazzare scommesse relative al calcio femminile? Sono quelle che troverete nei prossimi paragrafi, e a cui abbiamo dedicato un po’ di spazio per farvele conoscere meglio e per così potervi dare elementi in più per le vostre giocate. Basterà cliccare sull’icona corrispondente per essere indirizzati alla rispettiva sezione. Si tratta di quattro campionati nazionali, della più importante competizione europea per club e dei Campionati Mondiali.
La Serie A
Tutti i siti scommesse sul calcio femminile attivi in Italia quotano ovviamente le partite del nostro campionato, che vanta una lunga storia ma soltanto dalla 56ª edizione – 2022/2023 – ha carattere professionistico. Questa svolta ha segnato l’ingresso delle big del calcio maschile, che hanno allestito squadre femminili di alto livello contribuendo alla crescita tecnica ed economica dell’intero movimento. Oggi le scommesse sulla Serie A sono presenza fissa nel palinsesto di moltissimi operatori.
| Team | Titoli | Città | Stadio | Colori sociali |
|---|---|---|---|---|
| Torres | 7 | Sassari | Vanni Sanna (12.000 posti) | Rosso e blu |
| Juventus | 6 | Torino | Juventus Training Center (400 posti) | Bianco e nero |
| Lazio CF | 5 | Roma | Via delle Canossiane (1.500 posti) | Bianco e celeste |
| Verona Women | 5 | Verona | Aldo Olivieri (2.900 posti) | Giallo e blu |
| ACF Milan | 4 | Milano | – | Rosso e nero |
| Alaska Lecce | 3 | Veglie | – | Bianco e verde |
| Trani 80 | 3 | Trani | Comunale (10.000 posti) | Bianco e azzurro |
| Reggiana | 3 | Reggio Emilia | Mirabello (8.500 posti) | Granata |
| Roma | 2 | Roma | Tre Fontante (4.000 posti) | Giallo e rosso |
| Bologna | 2 | Bologna | Renato Dall’Ara (38.463 posti) | Rosso e blu |
| Gamma 3 Padova | 2 | Padova | Silvio Appiani (24.000 posti) | Bianco e rosso |
| Diadora Valdobbiadene | 2 | Valdobbiadene | Comunale (1.500 posti) | Giallo e rosso |
| Modena | 2 | Modena | Braglia (21.092 posti) | Giallo e blu |
| Foroni Verona | 2 | Verona | Almerina (2.000 posti) | Bianco e bianco |
| Brescia | 2 | Brescia | C.S. Club Azzurri (2.500 posti) | Bianco e blu |
L’ingresso di big come Juventus, Inter e Milan ha naturalmente portato a un palinsesto per molti versi simile a quello delle scommesse sulla Serie A maschile e dunque a una crescita anche di questo comparto. La Serie A femminile è oggi una realtà importante a livello europeo, come testimoniato dal ranking UEFA, e nazionale, con sempre più tifosi e appassionati che seguono le partite.
La Champions League
La versione femminile dell’omonimo torneo maschile, ufficialmente UEFA Women’s Champions League, è il più importante torneo al mondo per club e ha cambiato molte volte formula alla ricerca dell’incastro perfetto. Vi prendono parte le squadre vincenti di tutti i campionati europei, mentre ai tornei più importanti e strutturati è permesso di iscrivere una seconda e a volte anche una terza squadra. Come in Serie A, anche nelle scommesse sulla Champions League femminile può capitare di imbattersi in club noti anche e soprattutto a livello maschile.
| Team | Titoli | Città | Stadio | Fondazione |
|---|---|---|---|---|
| Olympique Lione | 8 | Lione | Groupama OL training center (1.500 posti) | 1970 |
| Barcellona | 3 | Barcellona | Estadio Johann Cruijff (6.500 posti) | 1988 |
| FFC Francoforte | 4 | Francoforte | Stadion am Brentanobad (5.200 posti) | 1998 |
| Umeå IK | 2 | Umeå | T3 Arena (10.000 posti) | 1917 |
| Turbine Potsdam | 2 | Potsdam | Karl-Liebknecht Stadion (10.499 posti) | 1971 |
| Wolfsburg | 2 | Wolfsburg | AOK Stadion (5.200 posti) | 2003 |
| Arsenal Ladies | 2 | Londra | Meadow Park (4.500 posti) | 1987 |
| FCR 2001 Duisburg | 1 | Duisburg | PCC Stadion (3.000 posti) | 2001 |
Chi è abituato alle giocate sulla Champions League maschile deve però prestare attenzione quando si parla del torneo femminile. I valori in campo infatti non sempre sono gli stessi, e riflettono forza e maturità dei vari movimenti con Francia, Spagna e Inghilterra decisamente avanti rispetto alla concorrenza. Altro particolare a cui prestare attenzione è la media dei gol segnati ogni 90 minuti, spesso superiore a 3 e che dunque si riflette nelle quote su mercati come Under/Over 2.5 e Goal/No Goal.
Il Campionato mondiale
Indubbiamente la più importante competizione di calcio femminile sia per quanto riguarda i club che le nazionali, la Coppa del Mondo si svolge, come l’equivalente maschile, ogni quattro anni. La prima edizione si è svolta nel 1991 in Cina (che ha poi ospitato anche l’edizione del 2007). Il torneo si è svolto negli anni anche in USA (1999 e 2003), Svezia, Germania, Canada e Francia. I siti scommesse sul calcio femminile godono di grande popolarità durante questa competizione, che del resto mette in campo le migliori calciatrici al mondo.
| Team | Edizioni vinte | Federazione | Primo successo | Esordio |
|---|---|---|---|---|
| Stati Uniti | 4 | CONCACAF | Cina 1991 | 1985 (Italia – USA 1-0) |
| Germania | 2 | UEFA | USA 2003 | 1982 (Germania Ovest – Svizzera 5-1) |
| Spagna | 1 | UEFA | Australia & Nuova Zelanda 2023 | 1983 (Spagna – Portogallo 0-1) |
| Norvegia | 1 | UEFA | Svezia 1995 | 1978 (Svezia – Norvegia 2-1) |
| Giappone | 1 | AFC | Germania 2011 | 1986 (India – Giappone 1-0) |
Ancora una volta vale il discorso fatto per le altre competizioni: è importante non confondere il calcio femminile con quello maschile, perché maturità e importanza di un movimento rispetto all’altro possono essere notevolmente differenti. La tabella riassuntiva qui sopra è del resto abbastanza eloquente: in occasione dei Mondiali è importante informarsi per scommettere in modo efficace.
Il campionato statunitense, la National Women’s Soccer League
Erede della Women’s United Soccer Association nata nel 2000, la National Women’s Soccer League o NWSL ha registrato una crescita incredibile in pochi anni e oggi è senza dubbio il torneo più competitivo al mondo. Il calcio femminile, del resto, negli Stati Uniti ha sempre riscosso grande successo anche a livello studentesco, dunque non sorprende che periodicamente il torneo nazionale – che proprio come il campionato maschile USA si disputa da marzo/aprile a ottobre – apra a nuove franchigie.
| Anno | Vincente | Finalista | Spettatori |
|---|---|---|---|
| 2024 | Orlando Pride | Washington Spirit | 11.500 |
| 2023 | NY/NJ Gotham FC | OL Reign | 25.000 |
| 2022 | Portland Thorns | Kansas City Current | 17.600 |
| 2021 | Washington Spirit | Chicago Red Stars | 10.300 |
| 2020 | / | / | / |
Considerando che parliamo del torneo più competitivo e tecnico al mondo, non sorprende che tutti i migliori siti scommesse sul calcio femminile includano le partite della NWSL nel proprio palinsesto. Gli appassionati italiani potrebbero avere difficoltà a seguire le gare, considerando diritti tv e fuso orario, ma per quanto riguarda statistiche, livescore e informazioni utili il web e gli operatori specializzati offrono molti strumenti utili in grado di colmare in parte questo problema.
La Première Ligue féminin
In Francia il calcio femminile è una realtà ormai da moltissimi anni, tanto che il campionato nazionale fu organizzato per la prima volta addirittura nel lontano 1918. Proibito nel 1932 addirittura dal governo, il torneo è ripartito nel 1974 e da allora ha espresso alcune tra le migliori squadre d’Europa e del mondo, come ad esempio l’Olympique Lione in grado di laurearsi campione di Francia addirittura in 14 edizioni consecutive.
| Team | Titoli | Città | Stadio | Fondazione |
|---|---|---|---|---|
| Olympique Lione | 18 | Lione | Groupama OL training center (1.500 posti) | 1970 |
| VGA Saint-Maur | 6 | Saint-Maur des Fossés | Stade Adolphe-Chéron (3.500 posti) | 1968 |
| FCF Juvisi | 6 | Viry-Châtillon | Stade Robert Bobin (18.000 posti) | 1985 |
| Stade de Reims | 5 | Reims | Stade Louis Blériot (5.000 posti) | 1968 |
| Tolosa FC | 4 | Tolosa | Stade de la Ramée (3.000 posti) | 1980 |
| AS Étrœungt | 3 | Étrœungt | Stade Municipal (1.500 posti) | 1970 |
| Montpellier | 2 | Montpellier | Stade Jules Rimet (500 posti) | 1990 |
| PSG | 1 | Parigi | Stade Jean Bouin (20.000 posti) | 1971 |
| Soyaux | 1 | Soyaux | Stade Léo Lagrange (400 posti) | 1968 |
| Saint-Brieuc | 1 | Saint-Brieuc | Stade Fred Aubert (13.500 posti) | 1973 |
Così come accade nelle scommesse sulla Ligue 1, anche nella Première Ligue alle spalle dei club dominanti gli equilibri cambiano frequentemente. Questo significa che gli scommettitori più attenti e informati possono individuare nei palinsesti dei vari operatori numerose value bet intriganti sia come scommesse singole che come parte di una multipla.
La Frauen Bundesliga
Dalla caduta del muro di Berlino e la successiva riunificazione, la Germania ha visto crescere il movimento calcistico femminile in modo esponenziale. Il torneo nazionale, basato precedentemente su varie fasi eliminatorie regionali, è iniziato proprio con l’edizione 1990/1991 e da subito ha espresso un livello di gioco notevole e risultati internazionali di spessore pur restando a lungo semi-professionistico. Oggi la Frauen Bundesliga è uno dei migliori tornei al mondo.
| Team | Titoli | Città | Stadio | Colori sociali |
|---|---|---|---|---|
| Wolfsburg | 7 | Wolfsburg | AOK Stadion (5.200 posti) | Verde e bianco |
| FFC Francoforte | 7 | Francoforte | Stadion am Brentanobad (5.200 posti) | Nero e bianco |
| Bayern Monaco | 6 | Monaco di Baviera | Grünwalder Stadion (12.500 posti) | Rosso e bianco |
| Turbine Potsdam | 6 | Potsdam | Karl Liebknecht Stadion (10.499 posti) | Blu e bianco |
| TSV Siegen | 4 | Siegen | Bezirkssportanlage West (3.500 posti) | Rosso e nero |
| FSV Francoforte | 2 | Francoforte | PSD Bank Arena (12.542 posti) | Nero e blu |
| FCR Duisburg 55 | 1 | Duisburg | PCC Stadion (3.000 posti) | Verde e bianco |
| Grün-Weiß Brauweiler | 1 | Brauweiler | Franz-Kremer Stadion (5.457 posti) | Verde e bianco |
| Niederkirchen | 1 | Niederkirchen | Sportgelände Nachtweide (2.000 posti) | Bianco e rosso |
Ancora una volta è importante non confondersi con le scommesse sulla Bundesliga maschile. Le squadre più rinomate in ambito femminile sono estensione dei club maschili, ma tradizione, investimenti e un maggiore equilibrio generale può portare a risultati sorprendenti e alla scoperta di squadre inaspettatamente forti rispetto alla loro controparte nel calcio degli uomini.
Le squadre più prestigiose del calcio femminile
Cominciamo ora a parlare di alcune delle grandi protagoniste di questo sport: inizieremo elencando cinque squadre, tra nazionali e club, che tengono altissima la bandiera del women’s soccer e che a suon di vittorie si stanno facendo conoscere e amare dagli appassionati. Le abbiamo inserite nei cinque box azzurri che trovate qui sotto, e vi aiuteranno sicuramente per le vostre scommesse sul calcio femminile: puntando su di loro la vittoria non dovrebbe sfuggirvi!
Le più forti di tutte
Nel corso degli anni gli Stati Uniti si sono costruiti una solida reputazione, hanno vinto numerose edizioni dei Mondiali ed espresso personaggi iconici come Alex Morgan, Hope Solo e Megan Rapinoe. Il torneo nazionale, del resto, è considerato il più competitivo al mondo.
Le regine d’Europa
L’Olympique Lione ha forza, tradizione e continuità di rendimento in ogni edizione del campionato nazionale e delle coppe europee. Il calcio femminile è cambiato nel corso degli anni, ma l’OL resta una costante apparentemente immutabile con cui tutti devono sempre fare i conti.
In Germania comandano loro
Discorso simile a quello fatto per il Lione: il Wolfsburg negli ultimi anni ha visto l’emergere di numerose realtà, ma ha qualità, forza e tradizione tali da rappresentare sempre una realtà di altissimo livello in Germania e in Europa. Tenete sempre conto nelle vostre scommesse sulla Frauen Bundesliga o sulla Champions League femminile.
Forti tanto quanto gli uomini
Una realtà multisportiva rinomata come quella del Barcellona non può esimersi dal mettere in campo una formazione di altissimo livello anche nel calcio femminile. La cura e l’attenzione dedicata al vivaio è un marchio di fabbrica, così come l’indubbio fascino della camiseta blaugrana. Alcune delle migliori giocatrici al mondo giocano qui, e certo non per caso.
Le più brave in Italia
Capofila del movimento una volta che questo è diventato professionistico, la Juventus ha spinto le altre big a scendere in campo anche nella A femminile e si è imposta come una realtà solida e mediatica al punto da contribuire alla crescita del calcio italiano in questo particolare settore.
Le superstar del calcio al femminile
Così come abbiamo fatto a proposito delle squadre più prestigiose, è giusto presentare adesso le più forti calciatrici del momento, i volti più noti del panorama internazionale, che sicuramente non godono ancora della notorietà dei loro colleghi, ma che stanno comunque sempre più affacciandosi alle luci della ribalta. Abbiamo scelto calciatrici statunitensi, sudamericane ed europee, a testimonianza della dimensione davvero planetaria che il calcio femminile sta assumendo, spesso peraltro anche a latitudini insospettabili, almeno per la percezione di questo sport legata al settore maschile.
La diva del soccer mondiale
Fortissima centravanti dell’Orlando Pride e della Nazionale USA, Alex Morgan ha un micidiale istinto per il gol ma ama molto anche giocare per la squadra. Ha vinto scudetti e Champions in Francia e due Mondiali, segnando 107 gol con la Nazionale. Soprannominata Baby Horse per la velocità, ha scritto romanzi da cui sono anche state tratte serie tv.
La Pantera Rosa anti-Trump
Capitana della Nazionale Usa, pallone d’oro e scarpa d’oro agli ultimi Mondiali (i secondi vinti in carriera), oro olimpico a Londra 2012 e “scudettata” a Lione nello stesso anno, la Pantera Rosa Megan Rapinoe è anche una apprezzata stilista e soprattutto una grintosa attivista LGBT, impegnatissima a contrastare le politiche di Donald Trump e a battersi per la parità salariale uomo-donna.
Anche lei un Fenomeno
Marta Vieira da Silva, ovvero: sei volte la miglior giocatrice del mondo. Forse la migliore calciatrice di tutti i tempi, questa fortissima brasiliana che milita negli Orlando Pride e a cui manca solo la conquista di un Mondiale per coronare una carriera da favola. Cercate su internet i video con le sue giocate ed entusiasmatevi.
Il futuro è suo
Giovane stella dell’Olympique Lione e della nazionale norvegese, Ada Hegerberg è l’attuale pallone d’oro ed ex giocatrice dell’anno per l’UEFA. Grande tecnica e velocità, ha vinto con il team francese quattro Champions League e 5 campionati, con lo strepitoso bottino di 179 gol in 178 partite disputate.
Il volto del calcio italiano
Metà triestina e metà congolese, Sara Gama è il volto del calcio italiano e di una nazione che forse sta cominciando ad abituarsi al multiculturalismo. Capitano della Juventus e della Nazionale italiana, Gama è un fortissimo stopper che ha militato anche nel Paris Saint-Germain. Sulle sue fattezze è stata realizzata persino una bambola Barbie.
Alcuni cenni storici sul calcio femminile
La storia del calcio femminile è lunga tanto quella del calcio maschile, ma decisamente molto meno nota. Per questo motivo abbiamo deciso di fornire almeno alcuni dei fatti più importanti. Partiamo da una vera data-zero: il 23 marzo 1895 si tiene a Londra la prima partita di Women’s Football: l’Inghilterra del Nord vince 7-1 contro quella del Sud.
Per il primo campionato nazionale dobbiamo aspettare quasi un quarto di secolo e andare in Francia: la prima edizione è vinta dalle parigine del Femina Sport. Gli Anni ’20 sono una vera epoca d’oro: anche 50.000 spettatori guardano le partite e ci sono 150 squadre ufficiali. Nel 1921 però, gli inglesi mettono al bando il calcio femminile, un bando che dura fino al 1966. Nel 1971 la UEFA riconosce ufficialmente questo sport.

E in Italia? Nel 1930 nasce la prima squadra, il Gruppo Femminile Calcistico di Milano. Nascono associazioni di calcio femminile che però hanno vita tormentata. Nel 1968 la Nazionale italiana gioca la sua prima partita (2-1 alla Cecoslovacchia), di lì a poco nasce la Federazione Italiana Calcio Femminile e si disputa il primo campionato. La dimensione ancora dilettantistica (il campionato è gestito dalla Lega Nazionale Dilettanti) impedisce una vera maturazione dell’intero movimento.
Negli anni ’70 esordiscono anche molte altre squadre nazionali. Il primo campionato europeo si svolge nel 1984, quello mondiale sette anni più tardi; nel 1996 il calcio femminile esordisce alle Olimpiadi. Oggi il calcio femminile vede una grande prospettiva di crescita grazie all’arrivo dei grandi club maschili, che hanno rilevato società già esistenti. Il passaggio completo al professionismo è la grande sfida dei prossimi anni per questo sport.
Record, curiosità e statistiche legate al calcio femminile
Prima di concludere questa lunga parte informativa della nostra recensione, vogliamo regalarvi un ultimo giro di valzer con qualche statistica, record e curiosità legati alle vicende del calcio femminile. Parleremo di incredibili punteggi finali, grandi prestazioni individuali e anche di qualche fatto curioso, il tutto per darvi ulteriori informazioni, in grado di farvi scommettere in maniera più ragionata.
Il pubblico delle grandi occasioni
Nel marzo 2019 è stato stabilito il record assoluto di pubblico per quanto riguarda il calcio femminile: la partita di campionato tra Atletico Madrid e Barcellona ha fatto registrare l’incredibile numero di 60.739 spettatori, una quantità di tifosi che spesso anche le squadre maschili fanno fatica a raggiungere.
Gol col pallottoliere
Nei Mondiali 2019, la Nazionale USA ha stabilito il primato assoluto, quindi anche in campo maschile, per quanto riguarda il numero di gol realizzati in una gara ufficiale. Le statunitensi hanno letteralmente asfaltato le malcapitate thailandesi, sconfitte per 13-0 al termine di una gara che definire a senso unico è un eufemismo.
Un premio di cattivo gusto
Il calcio femminile sta avendo oggi i giusti riconoscimenti in termini di visibilità e considerazione. Ma solo nel 1989 tutto era diverso: in quell’anno la Germania vinse il primo dei suoi 8 titoli di campione europeo, e la federazione tedesca ebbe la cattiva idea di premiare le ragazze con un servizio da tè da 41 pezzi.
Una principessa a Perugia
Birgit Prinz è stata una delle più forti calciatrici tedesche di tutti i tempi, autrice di 128 reti in 214 partite con la Nazionale. Oggi membro dello staff della selezione femminile, ricevette nel 2003 una incredibile proposta dal vulcanico presidente del Perugia, Luciano Gaucci: più di 1 milione di euro per giocare nella squadra maschile. Prinz rifiutò, non volendo diventare una macchietta.
Ai Mondiali grazie… all’erba!
Nel 2010, a causa della mancanza di fondi, la nazionale giamaicana sospese le proprie attività. A salvare la situazione arrivò Cedella Marley, figlia del leggendario cantante reggae Bob, che ha trovato i fondi necessari per permettere alla squadra di partecipare ai Mondiali 2019, grazie soprattutto alla sua azienda, Marley Natural, primo marchio globale di marijuana venduta legalmente.
Prima di chiudere: scommesse calcio femminile, problematiche e prospettive
Siamo arrivati alla fine di questa lunga e dettagliata guida ai siti di scommesse sul calcio femminile che potete trovare online. Abbiamo voluto affrontare questo argomento analizzandone numerosi aspetti, perché parliamo di una realtà fortunatamente con grandi prospettive, in crescita e che rappresenta senza alcun dubbio un simbolo di come il mondo dello sport vada verso una strada di pari opportunità per entrambi i sessi. Il livello tecnico è oggi molto buono, soprattutto ad alto livello, e le partite possono essere un vero e proprio spettacolo.
Questa crescita di attenzione da parte del pubblico ha avuto come conseguenza anche la crescita d’interesse da parte degli appassionati di betting. Scoprire un mondo in parte nuovo e in parte già conosciuto, con le basi dello sport più popolare al mondo e nuovi interpreti e realtà, può rappresentare senza alcun dubbio una sfida davvero elettrizzante per qualsiasi appassionato e regalare soddisfazioni davvero inaspettate.
FAQ
La recensione sui siti scommesse calcio femminile è al triplice fischio. Prima però rispondiamo a due delle domande giunte in redazione sull’argomento.
