Guida alle scommesse sulla Euroleague e ai migliori siti

In questa guida alla scommesse sulla Euroleague di basket troverete tutte le info per puntare al meglio su questa importante manifestazione: dai top bookies, alle promo da utilizzare, dai mercati più popolari, alle strategie di giocata e molto molto altro.

Arianna Venegoni: Senior editor di sitiscommesse.com Aggiornato il 06.10.2025 da Arianna Venegoni
I migliori bookmaker online per la Euroleague
Bonus Mercati Ulteriori info Più info
5/5 Fino a 1.000€ + 500€ extra 50+ Proposta completa Quote competitive Saltuari rallentamenti Visita il sito
4.9/5 Fino a 2.050€ sul 1° deposito 100+ Grafica sito Scelta mercati Payout Esito Finale Visita il sito
4.7/5 Fino a 1.007€ su 1° deposito 100+ Promo Eurolega Mercati individuali Live chat per iscritti Visita il sito
4.7/5 Fino a 1.000€ + 100€ gratis 80+ Statistiche live Mercati Eurolega Poche promo Visita il sito
4.6/5 Fino a 250€ + 2.000€ free 60+ Mercati Eurolega live Cash Out basket Grafica sito Visita il sito
4.6/5 70% fino a 70€ + 5€ freebet 50+ Quote on demand Mercati originali Payout medi Visita il sito
4.5/5 Fino a 100€ sul 1° deposito 50+ Scommesse da app Betmarket Eurolega Mercati live Visita il sito
4.8/5 Fino a 550€ + 15€ extra 30+ Quote live Payout U/O Scelta mercati Visita il sito
4.6/5 Fino a 5.000€ + 1.000€ con SPID 40+ Mercati antepost Opzioni di deposito Scommesse da app Visita il sito
4.4/5 Fino a 200€ sul 1° deposito 40+ Limiti transazioni Navigabilità menù Quote medie Visita il sito
Arianna Venegoni: Senior editor di sitiscommesse.com
Scritto da: Arianna Venegoni
Aggiornato il: 06.10.2025

In questa guida troverete i top bookmaker per le scommesse sulla Euroleague e un’approfondita spiegazione su quali criteri ci hanno permesso di stilare questa classifica. Vi forniremo altre informazioni utili e alcune strategie per puntare al meglio su questa competizione di pallacanestro.

Migliori siti scommesse Euroleague

  1. SNAIFino a 1.000€ + 500€ extra
  2. Planetwin365Fino a 2.050€ sul 1° deposito
  3. EurobetFino a 1.007€ su 1° deposito
  4. BetssonFino a 1.000€ + 100€ gratis
  5. NetwinFino a 250€ + 2.000€ free
Il logo di sitiscommesse.com, la scritta Migliori siti scommesse Euroleague e un giocatore di basket

Nella classifica dei migliori bookmaker Euroleague trovate sia grandi nomi del betting sia nuovi operatori. Tutti offrono interessanti welcome bonus e hanno diversi punti di forza. Sono tutti operatori con licenza ADM, legali in Italia e qualunque sarà la vostra scelta, potete stare certi di affidarvi al meglio del mercato.

Top siti scommesse sportive sulla Euroleague per categoria
Top bookmaker Euroleague SNAI
Scelta mercati Euroleague Planetwin365
Bonus e promo Euroleague Eurobet
Facilità nel puntare sull’Eurolega Gioco Digitale
Tante opzioni di pagamento AdmiralBet
Statistiche e info sull’Eurolega Betsson
Ottima sezione live Euroleague bwin
Scommesse Eurolega da mobile Gekobet
Mercati originali Euroleague Netwin
Mercati originali e individuali Sisal

Come potete notare, abbiamo analizzato criteri più oggettivi (quote, mercati, bonus…) e altri più soggettivi (qualità app, scelta dei pagamenti…) e nei prossimi paragrafi entreremo ancora più nel merito di queste scelte. Sta a voi capire quali di questi influenzano più il vostro modo di giocare e risultano così più importanti di altri.

Scommettere sulla Euroleague: i criteri di selezione

Vi starete domandando come siamo arrivati a scegliere proprio i bookmaker che avete trovato nella tabella qui sopra e non altri, tra i moltissimi che seguono anche le scommesse sul basket Euroleague. La risposta sta nel modo in cui i siti in questione si sono comportati, rispetto ad alcuni parametri fondamentali. Ognuno di questi, cui potete accedere tramite l’elemento di navigazione che trovate qui sotto, verrà approfondito in appositi paragrafi. Prima di procedere, ricordiamo che le scommesse non garantiscono vincite sicure e che il gioco è riservato ai maggiorenni (+18).

I criteri con cui abbiamo scelto i nostri bookmaker:
  • Il valore percentuale dei payout e delle quote scommesse Euroleague.
  • La presenza di promozioni periodiche dedicate all’Eurolega.
  • Il palinsesto della sezione live e lo streaming per i match di Euroleague.
  • La quantità di mercati scommesse Euroleague compresi quelli sulla app mobile.
Il trofeo dell'Euroleague

In breve, la chiave del successo sta nel garantire l’esperienza di gioco più completa e divertente possibile allo scommettitore: è evidente che è impossibile eccellere in tutti i campi, ma garantire all’utente una armonica compresenza di quote e payout interessanti, di convincenti promozioni periodiche e di una inattaccabile sezione dedicata alle scommesse live, magari con la chicca dello streaming video, sarà sicuramente garanzia di qualità e gradimento.

L’incidenza del fattore-payout

Naturalmente preferireste sapere che le vostre scommesse sul basket Euroleague andate a buon fine vi garantiscono 100€, anziché 50€. È proprio conoscendo il meccanismo dei payout che si può calcolare con una certa sicurezza l’ammontare della vincita potenziale. Le piattaforme che offrono la più alta percentuale sono una presenza fissa nel nostro comparatore quote, e dunque rappresentano ovviamente la scelta ideale per gli appassionati di betting.

I payout minimi e massimi sulla Euroleague
SNAI 91.6% – 93.3%
Planetwin365 91.5% – 93.5%
Eurobet 90.6% – 93.4%
Betsson 91.3% – 92.9%
Netwin 90.2% – 93.1%
Payout (%)

Esiste un sistema per calcolare tale dato, il cosiddetto “sistema della lavagna”, ma vi abbiamo facilitato il compito elencando nella tabella qui sopra i payout minimi e massimi dei nostri 5 top bookies: valori sopra il 90% sono sinonimo di potenziali vincite succose.

Una promozione speciale ha sempre il suo perché

Nel nostro approfondimento dedicato alle migliori promozioni scommesse spieghiamo come le promo periodiche siano un metodo quasi infallibile che i vari siti scommesse adottano per mantenere fedeli i propri utenti. Il discorso è valido anche per gli scommettitori appassionati di pallacanestro e, nello specifico, per coloro a cui piace scommettere sull’Euroleague, o Eurolega, come era chiamata in Italia. Quote maggiorate e moltiplicatori, infatti, sono sempre all’ordine del giorno, e conviene tenere sempre d’occhio la pagina che i bookmaker dedicano ai bonus per non farseli scappare.

Qui sopra ve ne proponiamo alcune, valide anche per la pallacanestro anche se non necessariamente per il basket concepite: per conoscerle nel dettaglio, basta cliccare sull’icona e verrete indirizzati alla sezione della recensione dei corrispondenti operatori in cui ne parliamo.

Le scommesse live e lo streaming, due aspetti imprescindibili

Le scommesse in tempo reale, con il loro mix di brivido e fiuto, sono uno dei grandi successi di questi anni nell’universo delle scommesse sportive. Il basket, così veloce e dai cambi di inerzia repentini, con un contropiede e un gioco da tre punti che possono far svoltare un incontro, è perfetto per questa modalità di gioco.

Se anche voi ne siete appassionati, badate sempre che il bookmaker cui vi affidate per le vostre puntate fornisca, per le giocate in tempo reale, un congruo numero di mercati, nonché una efficiente ed aggiornata sezione statistiche e livescore e possibilmente uno streaming di qualità per le vostre scommesse sull’Euroleague. Per conoscere nel dettaglio questa modalità di gioco, visitate la nostra pagina sui migliori siti scommesse in-play.

I mercati, per scommettere su tutto ciò che riguarda una partita

Ci sono scommettitori dall’attitudine regolare, che amano fare costantemente lo stesso tipo di giocata, e altri che invece amano spaziare, e non limitarsi a cercare di indovinare chi sarà il vincente di una partita, ma ad esempio sperimentare e cercare la giusta previsione sull’Under/Over del numero dei rimbalzi del centro del Real Madrid in un incontro dei playoff di Eurolega.

Essendo una competizione così importante e internazionale, non temete perché le opzioni non mancheranno, anzi, ne troverete tante quante quelle proposte dai siti scommesse Mondiali basket durante la seguitissima World Cup. Avere tanti mercati, o appunto tipi di giocata a disposizione, è sicuramente un fattore importante per scegliere il miglior sito per le vostre scommesse sull’Euroleague.

Ovviamente, un big match avrà più mercati, ma in media è buona cosa che essi siano sempre almeno una trentina, e che ci sia lo stesso numero sia nella versione desktop che in quella mobile. Sempre di più, infatti, gli scommettitori adoperano tablet e smartphone, per piazzare le loro giocate, quindi è importante che l’esperienza di gioco tra le due piattaforme sia identica, come spieghiamo anche nella nostra pagina dedicata alle migliori app scommesse.

I mercati e le statistiche dell’Euroleague

Ora che vi abbiamo presentato i migliori bookmaker Euroleague e i parametri con cui li abbiamo selezionati possiamo occuparci di un altro grande argomento legato alle giocate su questa competizione, che sicuramente troverà il vostro interesse: i mercati. Vogliamo qui entrare più nello specifico di questa competizione rispetto a quello che abbiamo fatto nella nostra sezione generale dedicata ai siti scommesse basket.

Divideremo il tema in due parti, la prima focalizzata sulle puntate sulla singola partita, la seconda su quelle antepost, cioè legate ai verdetti finali della stagione. I mercati verranno affiancati ad alcune aggiornate statistiche sull’Euroleague, per scommesse il più informate possibili. Siete pronti? Iniziamo a parlare di tipi di giocata, dunque!

Le scommesse sul singolo match

Se scegliete di scommettere su un singolo incontro di Euroleague, è più che probabile che il mercato che sceglierete sarà uno di quelli che vi presenteremo nei prossimi paragrafi. Naturalmente ce ne sono svariati altri, ma i più diffusi e “giocati” sono proprio i prossimi tre, di cui spieghiamo altrove su questo portale il funzionamento. Qui sotto, invece, c’è un breve cenno ad alcune interessanti caratteristiche di quello che secondo noi è il bookmaker Euroleague top.

5/5
Fino a 1.500€
  • Ottimo palinsesto live
  • Promozioni periodiche
  • Transazioni rapide

I numeri per il mercato Testa a Testa

Ha dominato il fattore-campo oppure ci sono state molte vittorie fuori casa?? È una statistica che torna utile sapere, nel caso vogliate piazzare una puntata su questo classicissimo mercato. Analizzando i numeri a partire dai quarti di finale della scorsa stagione, play-in compresi, i padroni di casa si sono imposti nel 75% dei casi. Il pubblico può fare davvero la differenza, motivo per cui le Final Four del resto si giocano in campo neutro.

Mercato Under/Over: cosa dicono i numeri

Specifichiamo che, nel basket, la scommessa sull’Under/Over è applicabile tanto ai punti effettivamente messi a segno dalle squadre che a prestazioni individuali nel numero di rimbalzi o di canestri da tre punti. Qui ci occuperemo però proprio della statistica riservata alla soglia-punti, che per l’Eurolega è fissata di media a quota 165. Se prendiamo ad esempio le gare dai quarti di finale 2024/25 è stato il segno Over a verificarsi più spesso, ma soltanto nel 54% dei casi: nelle scommesse sulla NBA questo esito è molto più frequente.

Il mercato Pari/Dispari

A differenza di quanto fatto con le giocate sul basket Serie A, per le vostre scommesse sull’Euroleague scegliamo di analizzare il mercato Pari/Dispari, dove si deve pronosticare se il numero totale di punti sarà, appunto, pari o dispari. Facendo riferimento alle partite dai quarti di finale 2024/25, c’è stata una decisa prevalenza del Pari. Parliamo comunque di una tipologia di giocata davvero difficile da prevedere in modo razionale.

Le scommesse antepost

Quelli che troverete nei prossimi paragrafi, invece, sono i più diffusi e apprezzati tipi di giocata legati alle scommesse Euroleague antepost. Anche in questo caso verranno affiancati a dati e spiegazioni, ricordando che trovate in altre pagine del nostro portale i dettagli sul funzionamento.

La scommessa sulla squadra vincente dell’Euroleague

Il logo del FenerbahceA differenza di quanto accade nel calcio nel basket gli equilibri sono differenti, segno di come questo sport abbia conquistato maggiormente pubblico (e investitori) rispetto ad altre latitudini. Tra le varie superpotenze della pallacanestro europea figurano anche i turchi del Fenerbahce, e sono stati proprio loro a conquistare l’Eurolega 2025/2026 superando in finale i francesi del Monaco.

La squadra vincente in regular season

Il logo dell'OlympiakosAnche il pronostico sulla squadra che sarà prima in classifica al termine della stagione regolare è un classico, per quanto riguarda le scommesse sul basket Euroleague, e risulta sempre piuttosto ben quotato da tutti i bookmaker online. Nella stagione 2024/2025 la regular season è stata vinta dall’Olympiakos, capace di collezionare 24 vittorie nelle 34 partite chiuse con il 2° migliore attacco e la 2ª miglior difesa prima della fase finale.

Il pronostico sul risultato esatto di una serie dei playoff

Il logo dell'Anadolu EfesL’Euroleague è un torneo semi-chiuso che mette di fronte i migliori club d’Europa in sfide di altissimo livello e dall’esito spesso incerto, soprattutto quando si arriva alla fase playoff. In questo caso è possibile puntare sul risultato esatto di una serie: per esempio, nella stagione 2024/25 sono state effettuate molte puntate sulla combattutissima sfida tra i turchi dell’Anadolu Efes e i greci del Panathinaikos, vinta per 3-2 da quest’ultimi e che è stata veramente all’insegna dell’equilibrio.

Il miglior giocatore del torneo

KendrickGiusta idea, quella di premiare il giocatore che più si è distinto durante l’annata di Euroleague: si premia in questo modo la costanza di un atleta e il peso specifico che ricopre per un club. Nella stagione 2024/2025 questo prestigioso premio individuale è stato vinto dallo statunitense Kendrick Nunn, MVP della stagione regolare disputata con la maglia del Panathinaikos. Il classe 1995 di Chicago ha dato letteralmente spettacolo, soprattutto contro il Maccabi e l’Olimpia Milano.

Le caratteristiche dell’Eurolega e le strategie di scommessa

Scommettere sull’Euroleague non è una faccenda semplice: naturalmente se siete appassionati di pallacanestro partite con una marcia in più. Il consiglio che diamo sempre, infatti, è quello di “conoscere il territorio” su cui si sta giocando: statistiche, stato di forma di squadre e giocatori (soprattutto quando si arriva alla fase cruciale dei playoff), tipo di gioco prediletto sono tutti dati che servono a piazzare con più consapevolezza le vostre puntate, e a darvi meno probabilità di sperperare denaro.

Oltre a questo, va tenuto conto del fatto che l’Euroleague è la più prestigiosa competizione europea: aspettatevi dunque gare combattute fino all’ultimo tiro, con squadre che in campo danno tutto, tasso tecnico molto elevato e grande agonismo, soprattutto quando sono in scena squadre greche o delle repubbliche baltiche. Da team spagnoli e francesi, invece, ma anche da quelli italiani, potreste aspettarvi altrettanta “garra” ma una attenzione quasi maniacale a schemi e tattiche.

Tenete conto anche della qualità dei campionati nazionali che le squadre disputano in patria: un torneo dispendioso come quello spagnolo avrà ovvie ricadute fisiche sullo status delle partecipanti alla Euroleague, e studiare il calendario può aiutarvi a individuare possibili sorprese. Se volete saperne di più sulle giocate sulla pallacanestro in genere, date un’occhiata alla nostra pagina dedicata ai consigli strategici per le puntate sul basket.

Una panoramica sull’Euroleague

Nella tabella grafica che il nostro team di tecnici ha predisposto qui sotto trovate quattro tappe decisive nello sviluppo dell’Euroleague così come la conosciamo oggi. La prima, quella relativa all’atto di nascita del torneo, la approfondiremo nei paragrafi successivi, così come della rivoluzione del 2000, con l’adozione del sistema a licenze. Ci piace sottolineare poi il 1965, anno in cui per la prima volta una squadra italiana, l’Olimpia Milano, riuscì a portare a casa il trofeo, aprendo la strada al dominio della Pallacanestro Varese del decennio successivo.

Le quattro tappe più importanti nella storia dell'Euroleague: la nascita del torneo, le prime vittorie italiane, le riforme del 2000 e del 2016

Alcune informazioni sull’Euroleague

La Euroleague in breve
Nome: Euroleague – FIBA Europe
Sede: Monaco di Baviera
Anno di fondazione 1958
Sponsor: Turkish Airlines
Sito web: www.euroleague.net
Numero di squadre: 20
Formula: regular season, playoff, finali
Apertura: ottobre
Chiusura: maggio
Squadre ai playoff: 8

L’Eurolega nasce tecnicamente nel 2000 ma affonda le proprie radici nella Coppa dei Campioni di basket, competizione ideata nel 1958 sulla scia dell’omonima competizione calcistica. Si tratta di una lega “semichiusa” in parte ispirata al modello NBA, con 20 squadre di cui 12 con licenza pluriennale e 8 qualificate sul campo o invitate.

L’attuale formato nasce nel 2000, quando la FIBA dimentica di rinnovare il copyright sul nome Euroleague che viene immediatamente registrato dall’ULEB, federazione rivale. Nascono così due tornei distinti, che dopo una sola edizione si fondono dando vita all’Eurolega attuale, che dal 2008 non viene più gestita dall’ULEB ma dall’Eurolegue Commercial Assets (ECA).

La competizione è strutturata in diverse fasi distinte: la regular season vede la disputa di 36 giornate, e determina una classifica in cui chi conclude dal 1° al 6° posto accede direttamente ai playoff. Le squadre che hanno chiuso dal 7° al 10° posto sostengono i play-in, che qualificano due squadre ai playoff al meglio delle 5 sfide che valgono l’accesso alle Final Four. Queste ultime si svolgono in campo neutro e su gara secca, determinando il vincitore della competizione.

Al termine di ogni edizione vengono assegnati numerosi premi individuali: il miglior giocatore della stagione regolare e delle Final Four, il miglior allenatore, il quintetto ideale, il miglior difensore e il miglior realizzatore. Quest’ultimo premio è dedicato alla memoria del compianto Alphonso Ford, stella del torneo all’inizio degli anni 2000 e scomparso prematuramente a soli 32 anni. Molti bookmaker online permettono di scommettere antepost sui vincitori di questi riconoscimenti.

Le grandi squadre del torneo

Apriamo adesso un nuovo capitolo della nostra guida alle scommesse Euroleague: dopo aver parlato dei migliori bookmaker e dei mercati più diffusi, eccoci a parlare delle grandi squadre che animano una delle competizioni più affascinanti dell’intero panorama sportivo mondiale. Un’occhiata all’albo d’oro ci permette di comprendere anche meglio gli equilibri che regolano la grande pallacanestro europea.

Le squadre più vincenti della Euroleague
Team Titoli Città Indirizzo Fondazione
Real Madrid 11 Madrid Camino Sintra s/n 1931
CSKA Mosca 8 Mosca Leningradsky Prospekt 39 1924
Panathinaikos 7 Atene 14th km, National Road, Kifissia 1922
Maccabi Tel Aviv 6 Tel Aviv 293 Hayarkon Street 1932
Pallacanestro Varese 5 Varese Piazza Monte Grappa 4 1945
Olimpia Milano 3 Milano Via Borgonuovo 11 1930
Olympiakos 3 Pireo Ethnarchou Makariou Avenue 1, Neo Faliro 1931
ASK Riga 3 Riga Ģertrūdes iela 16-1 1929
Spalato 3 Spalato Ulica slobode 16 b 1945
Barcellona 2 Barcellona Arístides Maillol s/n 1926
Virtus Bologna 2 Bologna Via dell’Arcoveggio 49/2 1929
Fenerbahce 2 Istanbul Barbaros Mah. Ihlamur Sok. in Batı Ataşehir 1913
Pallacanestro Cantù 2 Cantù Via Matteotti 53, Cermenate 1936
Cibona Zagabria 2 Zagabria Savska cesta 30 1946

Come abbiamo già accennato, l’Euroleague continua la tradizione sportiva della Coppa dei Campioni di basket, conteggiando dunque anche i titoli conquistati con la precedente denominazione. Così possiamo osservare la grande tradizione dei team balcanici, la straordinaria competitività degli israeliani del Maccabi Tel Aviv, lo spessore dei club turchi, Paese dove la pallacanestro è ad altissimo livello, e la forza del Real Madrid, la cui polisportiva riesce a dominare la pallacanestro come ha fatto anche nel calcio. L’albo d’oro parla però anche italiano, con Varese a quota 5, Milano a 3 e Bologna e Cantù a 2.

Arianna Venegoni, caporedattrice di sitiscommesse.com
Arianna Venegoni

Caporedattrice di sitiscommesse.com, Arianna Venegoni supervisiona e scrive i contenuti del sito. Il suo background integra la conoscenza del betting internazionale data da esperienze all’estero, alla scrittura editoriale maturata per importanti testate come Tremilasport e Cosmopolitan. È host dei podcast Talkbet e Talkbet&Risposta, dove unisce passione e competenza sportiva.

FAQ

Crediamo di aver esaurito l’argomento scommesse Euroleague in lungo e in largo, ma se così non è e ritenete ci siano spazi bianchi o elementi da chiarire, non esitate a scrivere al nostro indirizzo mail info@sitiscommesse.com. In attesa di una nostra pronta risposta, consultate le FAQ qui sotto.

🔝 Quali sono i migliori bookmaker per l'Euroleague?

Al termine di una approfondita analisi degli operatori italiani, siamo giunti alla classifica dei top siti scommesse Euroleague, in cui segnaliamo SNAI, Planetwin365, Eurobet, Betsson e Netwin soprattutto per la qualità complessiva della loro proposta su mercati, payout e promozioni specifiche.

⚡ Sono previste scommesse Under/Over anche per gli assist?

Questo dipende molto dalla fantasia dei singoli operatori online. Possiamo comunque ragionevolmente affermare che, naturalmente a seconda dell'importanza del match di Euroleague che si sceglie, il numero dei mercati a disposizione sarà più elevato, e dunque che anche un Under/Over sul numero di assist di un singolo giocatore possa essere previsto, anche se quello più usuale è sulla soglia-punti.

🏀 Cosa succede in caso di parità nei tempi regolamentari per una scommessa testa a testa?

Non succede nulla, nel senso che la scommessa tiene conto del risultato finale della partita, quindi alla conclusione anche dell'eventuale overtime. Quello testa a testa è probabilmente il più popolare tra i molti mercati scommesse disponibili per l'Euroleague.

📺 È possibile vedere in streaming partite dell'Eurolega?

Certo. Alcuni degli operatori che abbiamo selezionato permettono di vedere in streaming l'Euroleague per tutta la durata della minifestazione.

Scopri le pagine dedicate agli altri campionati di basket, calcio e tennis
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close