Focus sulle scommesse sulla Liga: tutte le info indispensabili
Volete avere tutte le informazioni più importanti per le vostre scommesse sulla Liga? Siete nel posto giusto! In questa guida scoprirete come puntare sulla massima competizione calcistica della Spagna: vedrete che non sono solo Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid le squadre che si contendono il primato, e che oltre ai vari Messi, Griezmann e Benzema sono molti i calciatori protagonisti di grandi imprese. Continuate nella lettura e scoprirete i migliori bookmaker con cui puntare sul campionato spagnolo e i criteri che abbiamo adoperato per sceglierli, nonché uno studio sui mercati più diffusi.
Come scegliere i bookies per la Liga
1X2, Under/Over, Handicap
Barça e Real? Non solo!
Alla corte di re Leo Messi
La Liga e le scommesse
Le vostre domande
Attraverso una grande quantità di statistiche individuali e di squadra scoprirete un torneo dal tasso tecnico elevato, non a caso posizionato al numero 1 del ranking UEFA. Scegliete dall’elemento di navigazione qui sopra quale argomento affrontare per primo, oppure gustatevi per intero la nostra panoramica!
Scommettere sulla Liga: i migliori operatori
Non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo dall’aspetto più importante, quello che interessa fin dal principio tanto gli scommettitori più esperti che quelli che si stanno affacciando per la prima volta nell’emozionante pianeta delle scommesse sportive: quali sono i nomi dei migliori allibratori online, nel caso il nostro principale interesse sia piazzare giocate sul massimo campionato spagnolo? Non indugiamo oltre: i nomi che trovate nella tabella sottostante appartengono alla Top 5 dei migliori allibratori da scegliere, se volete scommettere sulla Liga.

Eurobet | Eurobet | Bonus fino a 210€ | Visita il sito |
William Hill | William Hill | Bonus fino a 215€ | Visita il sito |
SNAI | SNAI | Bonus fino a 305€ | Visita il sito |
888sport | 888sport | Bonus fino a 100€ | Visita il sito |
Betway | Betway | Bonus fino a 20€ | Visita il sito |
Sono proprio loro, quelli con le quote più interessanti per gli scommettitori fortunati, quelli con la maggior quantità di tipologie di scommessa sia che giochiate in modalità antepost che sul singolo match, e sia che vi interessino le giocate in real time; ancora, sono proprio loro, quelli con la più accurata sezione live, con tanto di streaming video nella migliore definizione possibile, e con il bonus di benvenuto più vantaggioso per i nuovi arrivati, oltre che con le promozioni periodiche destinati a chi declina il calcio solo in lingua spagnola. Dopo avere scoperto chi sono i magnifici cinque, poi, precipitatevi a scoprire in base a cosa li abbiamo determinati, con l’analisi dei criteri che abbiamo ritenuto essere imprescindibili, quando si vuole giudicare un sito scommesse online.
Come abbiamo scelto i top bookmaker per la Liga
Naturalmente la nostra scelta dei 5 migliori bookmaker Liga non è avvenuta a casaccio: ci sono stati dei parametri che abbiamo ritenuto decisivi e a cui gli operatori in questione hanno brillantemente risposto. Li trovate tutti nei prossimi paragrafi, potendo accedere direttamente a quello che più vi interessa tramite l’elemento di navigazione che trovate qui sotto.

- Il valore percentuale dei payout e delle quote.
- La frequenza delle promozioni dedicate alla Liga.
- La proposta delle scommesse live e lo streaming.
- La quantità dei mercati e la loro qualità.
La presenza nella Top 5 degli operatori per scommettere sulla Liga vuol dire che tutti i parametri sono stati rispettati in maniera impeccabile? Non precisamente: l’eccellenza si raggiunge solo quando si crea una relazione virtuosa tra il maggior numero di parametri, e quindi, per esempio, si combina un payout alto con un gran numero di mercati disponibili, o una sezione live da applausi con delle promozioni da urlo. Ma vediamo nel dettaglio questi parametri.
Cercare i payout più alti
Le scommesse sono e devono restare un gioco, però, dato che in ballo ci sono soldi veri, se si può guadagnare di più, azzeccando un risultato, perché no? I payout servono esattamente a capire quanto possa essere alta una vincita potenziale, e si calcolano con un sistema, quello della lavagna, di cui parliamo nella nostra pagina principale.
- .
- Eurobet
- William Hill
- SNAI
- 888sport
- Betway
- ..
- .....
- Payout (%)
Qui vi abbiamo levato il pensiero: nella tabella sottostante trovate i valori minimi e massimi dei payout dei nostri bookmaker selezionati.
La presenza di promozioni periodiche
Predisporre un sistema di promozioni periodiche è il modo migliore per fare affezionare gli scommettitori a un bookmaker. I siti scommesse sulla Liga prevedono, in occasione di partite di grandissimo richiamo come il “Clàsico”, appunto offerte speciali dedicate agli appassionati di calcio spagnolo. Precisiamo comunque anche che le “normali” promozioni periodiche sul calcio sono, nella stragrande maggioranza dei casi, aperte anche alle scommesse sulla Liga: non sarà difficile, dunque, trovare l’offerta giusta per voi. Volete saperne di più sulle promozioni in genere? La nostra pagina sui bonus vi spiegherà tutto.
Scommesse sulla Liga anche in modalità live
Un campionato di assoluto prestigio come quello spagnolo non può mancare, nel palinsesto live dei migliori operatori .it. Ecco perché la differenza tra i siti scommesse sulla Liga si determina su aspetti che sembrano dettagli ma non lo sono. Scoprite le peculiarità delle scommesse in-play nella nostra pagina dedicata alle scommesse live: i migliori tra gli allibratori saranno quelli capaci di fornire un ampio numero di mercati corredato di un apparato di statistiche aggiornate e complete, con tanto di livescore per gli importantissimi update. La presenza dello streaming video, poi, non potrà che migliorare la situazione, consentendo di poter assistere all’incontro su cui si sta puntando.
La quantità di mercati tra cui scegliere
Ormai non ci si accontenta più di indovinare “semplicemente” chi vincerà una determinata partita o segnerà più gol. Allo scommettitore piace potersi sbizzarrire ed indovinare per esempio il numero dei corner, o il primo giocatore che verrà ammonito. Tutte queste possibilità, ovvero i cosiddetti mercati, sono le tipologie di scommessa che un giocatore si trova davanti. Quanto decide di piazzare le sue scommesse sulla Liga, lo scommettitore potrà scegliere una media di circa 100 mercati, un numero molto soddisfacente. È importante che tale numero sia uguale tra la versione desktop e quella mobile dell’allibratore, visto l’esponenziale aumento del numero di giocatori che scelgono i device mobili per le loro puntate, device di cui parliamo nella nostra pagina specifica sulle app.
I mercati delle scommesse sulla Liga
Se ci avete seguito fin qui avete potuto capire come abbiamo stabilito i criteri per determinare i migliori bookmaker Liga. Ora voltiamo pagina e passiamo ad aprire un nuovo tema, quello delle tipologie di scommessa più diffuse per il campionato spagnolo, in particolare esaminando le statistiche e i dati. Troverete prima alcuni numeri e scommesse relative ai singoli match e poi quelli relativi alle scommesse antepost, cioè quelle più a lungo termine.
Le scommesse su partite singole
Come promesso iniziamo con le giocate relative alle singole partite che compongono ogni giornata del campionato spagnolo. Ci sono un centinaio di mercati disponibili, è vero, ma molti di questi sono sostanzialmente varianti di alcuni tipi-base di puntata. Nei prossimi paragrafi ci concentreremo su alcune di queste, focalizzandoci però per lo più sulle statistiche della Liga a loro riferite. Per conoscere invece nel dettaglio come funzionano i mercati, consultate la nostra pagina sulle scommesse sul calcio. Il miglior bookmaker per la Liga? Lo trovate invece nel box qui sotto!

Tantissimi mercati su cui puntarePromozioni sempre aggiornate
Vittorie in casa, fuori o pareggi?
La statistica per la stagione 2019/20 relativa al mercato 1X2, cioè quello che chiede di indovinare il vincitore di un incontro della Liga, ci dà un dato incontrovertibile: più del 45% degli incontri giocati nel campionato si sono conclusi con la vittoria della squadra di casa, mentre i pareggi hanno superato le vittorie in trasferta, seppure di pochissimo: un dato da confrontare con quanto accade per esempio in un torneo come la Ligue 1: in Spagna, insomma, talvolta ci si accontenta del punticino.
Il segno “1” si è verificato per 174 volte, pari al 45.79% del totale dei risultati stagionali.
Il pareggio si è verificato 105 volte, nel 2019/20, ovvero nel 27.63% del totale dei risultati.
La vittoria fuori casa si è verificata in 101 occasioni, un numero pari al 26.58% dei risultati totali.
Le statistiche relative al mercato Gol/No Gol
Nella stagione della Liga 2019/20, si è manifestato più occasioni il segno “No Gol”, sebbene di pochissimi decimali di percentuale, il che significa che nel maggior numero dei casi segnava una sola delle squadre in campo, e che quindi ribaltare il risultato era piuttosto arduo. È un dato che permette di confrontare il campionato spagnolo con le scommesse sulla nostra Serie A. Una statistica da tenere in considerazione, visto che non conferma il luogo comune che vuole le partite del campionato spagnolo sempre molto aperte.
La Liga e il mercato Under/Over
Per quanto riguarda il mercato Under/Over (2.5), ovvero la scommessa relativa al predire se si segneranno più o meno gol di una soglia prestabilita, la Liga fa segnalare, nella stagione 2019/20, una decisa prevalenza, di quasi dieci punti percentuali, del segno “Under”, che significa che le difese riescono a tenere bene e a non concedere troppo spesso spazi agli attaccanti avversari. In questo la Spagna si comporta in maniera opposta rispetto alle scommesse Bundesliga per questo mercato.
Le scommesse antepost
Concentriamoci ora sulle scommesse a più lungo termine, ovvero quelle antepost. Sono le giocate che si riferiscono ai verdetti finali del campionato, e quindi legate per esempio a squadre vincenti o retrocesse. Anche in questo caso troverete la loro spiegazione dettagliata nella nostra sezione dedicata alle puntate antepost della nostra pagina sui mercati calcistici, mentre noi qui le analizzeremo soprattutto alla luce delle statistiche sulla Liga.
La vincente del campionato di Spagna
Lungi per questo dall’essere un campionato noioso, negli ultimi anni la questione di chi vince in Spagna è stata affare del duopolio Barcellona-Real Madrid, provvisoriamente interrotto nel 2013/14 dall’Atletico Madrid. Proprio i Galacticos madrileni (nella foto, ndr) guidati da Zidane in panca e da Benzema in campo, sono gli attuali detentori del trofeo, il trentaquattresimo della loro gloriosa storia. Difficile immaginare altre squadre sul trono in Spagna, per questo motivo le quote delle due massime pretendenti sono molto basse. Tuttavia, azzeccare una giocata antepost su una squadra come il Valencia del 2003/2004 può fruttare molto bene.
La lotta per il secondo posto
Cercare di indovinare chi si piazzerà al secondo posto della Liga è un gioco molto divertente e quotato, proprio perché la lotta tra le tre squadre già citate, con l’aggiunta delle outsider Valencia e Siviglia, rende questo mercato particolarmente stuzzicante. Nella stagione 2019/20 sono stati i blaugrana del Barcellona a terminare la stagione nella piazza d’onore, al termine di una stagione scandita da polemiche interne, cambio di guida tecnica e cinque punti di distacco dal Real Madrid. Le quote, se si escludono le due regine della Liga, offrono sempre un ottimo margine di guadagno, se si è capaci di leggere in anticipo la stagione.
Le retrocessioni, un mercato per i più cinici
Cercare di indovinare quali tre squadre scenderanno in Segunda División è un gioco affascinante quanto spietato, che necessita di una certa conoscenza delle squadre che animeranno la Liga. Nella stagione 2019/20, il poco onorevole traguardo è stato raggiunto dallo storico undici dell’Espanyol (nella foto lo stemma, ndr), dal Leganés e dal Maiorca. Puntare sulle neopromosse può essere una buona idea, a patto di seguire attentamente gli sviluppi del calciomercato estivo. Nella stagione 2020/21, le new entry nella Liga saranno Cadice e Huesca.
Il titolo di Pichichi, il capocannoniere
Inutile girarci attorno: sono i bomber, quelli che fanno più gol di tutti, i giocatori che maggiormente scaldano il cuore ai tifosi. Indovinare chi sarà il capocannoniere stagionale, quindi, o “el pichichi”, in spagnolo, è un’idea molto divertente e combattuta. Nella stagione 2019/20 è stato il grande Leo Messi, con 25 gol, di cui 5 su rigore, ad aggiudicarsi il trofeo, davanti a Karim Benzema, fermatosi a 21. La “Pulce” argentina sembra davvero non avere più rivali, da quando Ronaldo è andato alla Juventus.
Le informazioni più importanti sulla Liga
![]() |
|
---|---|
Nome: | Primera División (La Liga) |
Sede: | Madrid |
Anno di fondazione | 1928 |
Sponsor: | Santander |
Sito web: | www.laliga.es |
Numero di squadre: | 20 |
Squadre in Champions League: | 4 |
Squadre in Europa League: | 3 |
Squadre retrocesse: | 3 |
La Primera División, conosciuta semplicemente come la Liga, è il più importante campionato calcistico professionistico di Spagna. La sua data di nascita è il 1928 nella classica formula del girone unico “all’italiana”, con match di andata e ritorno. È composta da 20 squadre. Le squadre che si piazzano dal primo al quarto posto in classifica, a partire dalla stagione 2018/2019, vengono ammesse direttamente alla fase a gironi di Champions League: nessuna squadra dovrà partire dalla fase a spareggi, come avveniva in passato.
All’Europa League partecipano invece la quinta in classifica e la vincitrice della Copa del Rey (direttamente alla fase a gironi), insieme alla sesta in classifica, che partirà però dai gironi preliminari. A partire dal 1982, la squadra vincitrice della Primera División e quella che si aggiudica la Copa del Rey si affrontano, tradizionalmente ad agosto, per giocarsi la Supercopa de España.
Sono previste tre retrocessioni dirette, senza quindi il meccanismo dei playout come avviene in Germania. Nessuna novità rispetto agli altri maggiori campionati continentali per quanto riguarda il calendario del calciomercato, anch’esso diviso in sessione estiva e invernale. La prima sessione si conclude un giorno prima dell’inizio ufficiale del torneo. Nel ranking UEFA, classifica che valuta il livello delle diverse competizioni nazionali europee, la Liga spagnola occupa saldamente il primo posto.
A partire dalla stagione 2008/2009 il torneo ha preso la denominazione ufficiale de LaLiga BBVA per motivi di sponsorizzazione. Il contratto con il Banco Bilbao Vizkaya Argentaria è terminato nella stagione 2016-2017: da quel momento in poi il nome commerciale della competizione è diventato LaLiga Santander. Le sponsorizzazioni del torneo, così come i diritti televisivi, sono gestiti dalla Liga de Fútbol Profesional (LFP), lega che organizza sia i tornei della Primera División che quelli della Segunda.
Info e statistiche sulle squadre della Liga
Ovviamente, in giro per la Rete è semplicissimo trovare statistiche su un campionato prestigioso come quello spagnolo. In ogni caso, per aiutarvi a scommettere sulla Liga, abbiamo pensato di sviluppare alcuni paragrafi in cui analizzare alcuni dati statistici di squadra, tra record e albo d’oro del massimo torneo calcistico della penisola iberica.
Le squadre più vincenti di Spagna
Le “magnifiche tre” che dominano il campionato spagnolo da qualche anno in qua sono anche quelle con il maggior numero di titoli in assoluto. In particolare, la squadra più vincente di Spagna è il Real Madrid: i “Galàcticos” hanno infatti in bacheca 34 scudetti, con il Barça che segue a quota 26 e l’altra squadra di Madrid, l’Atletico, a 10. I Blancos di Zidane sono peraltro i campioni in carica.
Le squadre che hanno vinto più campionati spagnoli | ||||
---|---|---|---|---|
Squadra | Logo | Liga vinte | Sede | Fondazione |
Real Madrid | Real Madrid logo | 34 | Parque de Valdebebas, Valdedebas, 28055, 28042 Madrid | 1902 |
Barcellona | Barcellona logo | 26 | Av. Onze de Setembre, s/n, 08970 Sant Joan Despí, Barcelona | 1899 |
Atlético Madrid | Atlético Madrid logo | 10 | Paseo de la Virgen del Puerto, 67, 28005 Madrid | 1886 |
Athletic Bilbao | Athletic Bilbao logo | 8 | Mazarredo Zumarkalea, 23, 48009 Bilbo, Bizkaia | 1898 |
Valencia | Valencia logo | 6 | Av. de Suècia, s/n, 46010 València | 1919 |
Real Sociedad | Real Sociedad logo | 2 | Anoeta Pasalekua, 1, 20014 Donostia, Gipuzkoa | 1909 |
Betis Siviglia | Betis Siviglia logo | 1 | Av. de la Palmera, s/n, 41012 Sevilla | 1907 |
Siviglia | Siviglia logo | 1 | Calle Pastor y Landero, 18-20, 41001 Sevilla | 1890 |
Deportivo la Coruña | Deportivo la Coruña logo | 1 | Rúa Manuel Murguía, S/N, 15011 A Coruña | 1906 |
I team della Liga con più tifosi
Un’altra statistica interessante che siamo in grado di proporvi per meglio scommettere sulla Liga è quella sulle squadre che hanno più seguito in termini di tifosi in percentuale: anche qui nessuna sorpresa né nella formazione del podio né nel suo ordine, con il Barcellona medaglia d’argento tra Real, in testa, e Atletico. Buoni comunque anche i risultati del Valencia e dell’Athletic Bilbao, come si vede nell’immagine qui sotto.
I più importanti record di squadra della Liga
Vi interessa sapere quali sono le squadre con più vittorie consecutive, o quelle che non sono mai retrocesse? O forse preferite sapere quale squadra detiene il record di realizzazioni e quale quello per la difesa meno perforata. In ogni caso, trovate tutto nei prossimi cinque box azzurri, nei quali avrete modo di imbattervi in conferme tanto quanto in piccole sorprese.
-
Le squadre con il maggior numero di vittorie consecutive
Real Madrid e Barcellona, oltre ad una accesa rivalità, condividono anche il record del maggior numero di vittorie consecutive ottenute in Primera División. Entrambe le squadre si sono fermate a 16 successi di fila: la compagine catalana ci riuscì durante la stagione 2010/2011, quella madrilena a cavallo tra le stagioni 2015/2016 e 2016/2017.
-
Mai state in “Segunda”
Sono ben tre le società spagnole a non essere mai retrocesse in Segunda División, da quando il campionato spagnolo è stato creato nel 1928. A Real Madrid e Barcellona si aggiunge infatti anche la compagine basca dell’Athletic Bilbao, che infatti in patria gode dello status di storica squadra della Liga.
-
Un attacco straripante
Spesso le partite tra le grandi e le piccole in Spagna terminano in goleade. Anche il record del maggior numero di gol segnati in una stagione, detenuto dal Real Madrid di José Mourinho della stagione 2011/2012 che vinse quel campionato, è stratosferico: 121 reti messe a segno in 38 partite.
-
Difese davvero impenetrabili
La miglior difesa di una singola stagione di Liga è stata quella del Real Madrid capace di subire solo 15 reti nella stagione 1931/1932. Tuttavia quell’anno le partite disputate furono solo 18. Calcolando la media di gol subiti ad incontro, le migliori difese risultano quelle di Deportivo La Coruña (1993/1994) e Atletico Madrid (2015/2016): 0,474 reti incassate a partita.
-
Un reparto difensivo che faceva acqua
Alla ormai scomparsa società catalana di Lleida spetta il tutt’altro che invidiabile record della peggior differenza reti nella storia della Primera División. I catalani riuscirono nell’impresa di chiudere la stagione 1950/1951 con un -93 alla voce differenza reti, finendo inevitabilmente retrocessi in Segunda.
RITORNA ALLA LISTA DEI TOP BOOKIES
I grandi campioni della Liga
Dopo aver parlato delle squadre, dedichiamoci ora a loro, i campioni di sempre, quelli che fanno battere il cuore ai tifosi: nei prossimi paragrafi infatti ci occuperemo dei migliori giocatori che hanno calcato i palcoscenici spagnoli, in attività o meno, con record e statistiche che possono tornarvi utilissimi per le vostre scommesse sulla Liga.
I capocannonieri degli ultimi 5 anni
Il titolo di “Pichichi”, nelle ultime cinque stagioni, è stato sempre appannaggio di Real Madrid o Barcellona. Non solo, anche in questa cerchia ristretta, il discorso è stato sempre un dialogo tra Cristiano Ronaldo e Leo Messi, interrotto solo in una occasione dal pure fortissimo Luis Suarez. Il passaggio nel campionato italiano di CR7 non ha cambiato molto la musica, visto che è ancora un blaugrana il vincitore della classifica nell’ultima stagione.
I migliori bomber della Liga degli ultimi 5 anni | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione | Giocatore | Squadra di appartenenza | Gol segnati | Secondo in classifica | |
2019/20 | Lionel Messi | Barcellona | 25 | Benzema (Real Madrid), 21 | |
2018/19 | Lionel Messi | Barcellona | 36 | Benzema (Real Madrid), 21 | |
2017/18 | Lionel Messi | Barcellona | 34 | Ronaldo (Real Madrid), 26 | |
2016/17 | Lionel Messi | Barcellona | 37 | Suárez (Barcellona), 29 | |
2015/16 | Luis Suárez | Barcellona | 40 | Ronaldo (Real Madrid), 35 |
I migliori giocatori del campionato spagnolo
Il campionato spagnolo vanta numerose stelle, soprattutto nelle sue tre compagini più prestigiose. Difficile dunque selezionarne solo 5, ma dopo un consulto serrato tra i nostri esperti abbiamo deciso di puntare sui nomi che trovate nei rispettivi 5 box azzurri qui sotto, ben consapevoli che la scelta avrebbe potuto essere diversa, calcolando per esempio stelle come Diego Costa.
-
La “Pulce”, il vero re di Spagna
L’attaccante del Barcellona Lionel Messi è il giocatore più rappresentativo della Liga dopo la partenza di Cristiano Ronaldo destinazione Juventus. L’argentino è infatti il giocatore più prolifico della storia della Primera División con 383 gol.
-
Un attaccante che sa sempre far male alle difese
Il compagno di squadra di Messi al Barcellona, Luis Suárez, è un’altro giocatore simbolo del campionato spagnolo. L’attaccante dell’Uruguay è stato l’unico capace di spezzare nel 2015/2016 il dominio Messi/Ronaldo al titolo di Pichichi.
-
Un francese alla corte di Spagna
L’attaccante francese Antoine Griezmann, fresco campione del mondo con la nazionale del suo Paese, è passato nel 2019/20 al Barcellona. In Spagna praticamente da sempre, essendo cresciuto nelle giovanili della Real Sociedad, è stato un simbolo dell’Atletico Madrid.
-
Tanti gol e grande intelligenza calcistica
Centravanti francese del Real Madrid, Karim Benzema è da anni uno dei simboli del calcio spagnolo, anche se spesso la sua stella è stata offuscata da quella di Messi o Ronaldo. Segna sempre gol a raffica ed è fondamentale per il suo modo intelligente di interpretare il ruolo.
-
Grande carisma, ma anche qualche scorrettezza di troppo
Il capitano del Real Sergio Ramos è uno dei giocatori più divisivi della Liga, amato dall’aficion merengues e cordialmente detestato da altre tifoserie per interventi al limite della correttezza. Come l’atterramento di Salah durante la finale di Champions del 2018.
I giocatori simbolo delle ultime stagioni
Altrettanto complicato, vista l’abbondanza di stelle mondiali che sono transitate dai campi iberici, si è rivelato scegliere le leggende degli ultimi 20 anni della Liga. Abbiamo optato per quei calciatori che hanno abbinato una lunga militanza nel torneo, corredata da molti gol, a un carattere vincente. Trovate i nomi selezionati nella tabella qui sotto, e come vedrete parliamo di stelle arcinote anche in Italia.
Le leggende della Liga degli ultimi 20 anni | |||||
---|---|---|---|---|---|
Giocatore | Stagioni in Liga | Presenze nella Liga | Tornei vinti | Gol realizzati in Liga | |
Cristiano Ronaldo | 9 | 292 | 2 | 311 | |
Raul | 16 | 550 | 6 | 228 | |
Iniesta | 16 | 442 | 9 | 35 | |
Ronaldinho | 5 | 145 | 2 | 70 | |
Zinedine Zidane | 5 | 155 | 1 | 37 |
I giocatori che hanno stabilito primati individuali nella Liga
Recordman di presenze, imbattibilità, gol fatti e cartellini rossi ricevuti: tutti numeri che fanno comodo allo scommettitore e all’appassionato della Liga spagnola. Li troverete nei prossimi cinque box azzurri, e scoprirete che alcuni record sono appannaggio di giocatori ancora in attività, e che quindi possono essere ancora migliorati!
-
Il recordman di presenze
Il portiere Andoni Zubizarreta è il giocatore che ha raccolto più presenze nella Liga. Con 622 gettoni tra il 1981 e il 1998 con le maglie di Athletic Bilbao, Barcellona e Valencia stacca nettamente Raul, fermatosi a quota 550.
-
Un portiere imbattibile
Il record di imbattibilità individuale di un portiere nella Liga spagnola è detenuto da Abel Resino Gómez, estremo difensore dell’Atletico di Madrid, che è riuscito a mantenere la propria porta inviolata per 1275 minuti tra il 25.11.1990 e il 17.03.1991.
-
Una vera macchina da gol
Chi meglio di Lionel Messi poteva rappresentare il ruolo di Pichichi (ossia miglior marcatore) di tutti i tempi della Liga? L’attaccante argentino infatti con 442 reti in 484 match disputati, con una stratosferica media di 0.93 gol a partita è saldamente al primo posto.
-
Fare gol in gruppi di tre
Nella graduatoria per numero di triplette realizzate nella Liga Cristiano Ronaldo, con 38 hat-trick realizzati nel corso della sua carriera spagnola, primeggia davanti a Leo Messi, fermo a 33 ma con ampie possibilità di raggiungere CR7 nella prossima stagione.
-
Un giocatore affezionato ai “rossi”
Il giocatore più espulso nella storia della Liga è Sergio Ramos, che ha ricevuto nel corso della sua carriera in campionato la bellezza di 26 “tarjetas rojas”. Il difensore madrileno è anche l’unico della top 10 di questa graudatoria ancora in attività.
Il rapporto tra la Liga e le scommesse
Se l’atto di nascita della Liga spagnola risale alla fine degli anni ’20 del XX secolo, la relazione tra il massimo campionato iberico e il mondo della scommesse è oramai altrettanto longeva, visto che è il 1946 l’anno in cui fa il suo debutto la Quiniela, ovvero l’equivalente spagnolo del nostro Totocalcio. Da allora, molto è cambiato e si è evoluto: le tappe principali di questo rapporto le abbiamo sintetizzate nell’immagine qua sotto, da cui si evince come l’avvento delle scommesse online sia stato, per i nostri cugini mediterranei, un po’ più tardo rispetto all’Italia.
RITORNA ALLA LISTA DEI TOP BOOKIES
I dettagli a cui prestare attenzione per le scommesse sulla Liga
In questo paragrafo abbiamo pensato di provare a darvi qualche suggerimento per aiutarvi a scommettere sulla Liga in modo più consapevole. Innanzitutto, le statistiche che avete letto fin qui parlano piuttosto chiaro: l’assegnazione del titolo è sempre di più una questione a tre, con, in qualche caso, la possibilità che un outsider, spesso il Valencia o il Siviglia, provi a insidiare le favorite. Questo può però darvi già un aiuto in caso di giocate antepost: se volete provare il colpaccio, provate a giocare su una squadra non favorita e sperate che disputi la stagione della vita.
Dal punto di vista tecnico, quello spagnolo è un campionato in cui si vede bel calcio, e dove la fase offensiva è prediletta rispetto ai muri difensivi. Per questo motivo, scegliere la Liga può essere un’ottima idea, se amate mercati in cui puntare sul numero dei gol.
Le squadre della Liga e i loro betting partner
Rispetto ad altri campionati da noi esaminati, si può senz’altro dire che la Liga è quello che, a oggi, vede il maggior numero di accordi commerciali tra le società e i bookmaker online. Nel momento in cui scriviamo queste righe, infatti, sono una decina, quindi la metà esatta, i team che hanno scelto di legarsi a qualche bookie per attività di sponsorizzazione, che si tratti del nome sulla divisa di gioco o più discretamente della presenza nei tabelloni a bordo campo. Li trovate nella tabella qui sotto, aggiornati al 2019.
Le squadre della Liga e i loro betting partner | |||
---|---|---|---|
Alavés | betway | Huesca | – |
Athletic Bilbao | Kirolbet | Leganés | betway |
Atlético Madrid | bwin | Levante | betway |
Barcellona | betfair | Rayo Vallecano | – |
Betis | – | Real Madrid | Codere Apuestas |
Celta Vigo | – | Real Sociedad | – |
Eibar | – | Siviglia | playtika |
Espanyol | – | Valencia | bwin |
Getafe | – | Real Valladolid | – |
Girona | marathonbet | Villarreal | – |
I bookmaker che non sono specializzati sulla Liga
Vi ricordate la Top 5 degli operatori che vi abbiamo proposto all’inizio di questa guida alle scommesse sulla Liga? Bene, come abbiamo spiegato ci sono tutta una serie di ottimi motivi per cui proprio loro sono stati da noi selezionati. Questo vuol dire che, per esempio, siti scommesse come GoldBet, con cui magari abbiamo già un conto, non sarebbero indicati? La risposta a questa domanda è soggettiva: giustamente ogni scommettitore ha i suoi gusti personali e apprezza le piattaforme che maggiormente incontrano le sue necessità. Quello che possiamo dirvi per certo, però, è che i bookies da noi scelti sono quelli che offrono la migliore proposta sul campionato spagnolo: fidatevi della nostra selezione!
Alcune altre informazioni sulle scommesse sulla Liga
Avete voglia di altre statistiche e numeri per scommettere sulla Liga? Eccoveli serviti: il mondo delle scommesse sportive offre sempre notizie e aneddoti interessanti e curiosi. Di conseguenza, abbiamo deciso di presentarvene tre in altrettanti box informativi che trovate proprio qui sotto, e relativi proprio al rapporto tra il campionato spagnolo e le giocate.
-
Massima resa con il minimo sforzo
Il socio numero 30.659 del Betis di Siviglia, Augustin Doblado Delgado, ha piazzato a gennaio 2018 una giocata dall’altissima quota totale. Con soli 50 centesimi è infatti riuscito a portarsi a casa 9773 euro con 14 eventi giocati solo sul mercato 1X2. Gioia doppia per l’aficionado blancoverde: il risultato che ha sancito la sua vincita è stato infatti la vittoria del suo Betis contro il Leganés.
-
Il volume delle scommesse sulla Liga in Italia
Sulla Liga BBVA non si scommette solo in Spagna. Si tratta infatti della quarta competizione preferita in assoluto dai giocatori italiani. Con 368 milioni di euro di raccolta e il 5.1% di incidenza sul totale delle scommesse effettuate nel Belpaese si piazza addirittura davanti alla Premier League, dietro soltanto a Serie A, Champions League e Serie B.
-
Quando scommettere contro i propri colori fa vincere
Pepe Sanchez è da sempre un tifoso del piccolo Rayo Vallecano. Annusando nell’aria una cocente sconfitta della sua squadra aveva puntato, nel dicembre 2015, 50 euro sull’incredibile over 9.5 di Real Madrid-Rayo Vallecano. La partita finì 10-2 e Pepe potè consolarsi dalla pesantissima “derrota” con 2.000 euro di vincita.

L’esperienza mi dice che ogni allenatore che si rispetti deve allenare il Real Madrid almeno una volta nella sua vita. È il club più grande del mondo, un’esperienza bellissima, quasi unica, che vale la pena vivere. Anche quando ti mandano via.
FAQ
Avete domande relative alle scommesse sulla Liga? Qualche punto della nostra guida non vi ha convinto? Non esitate a scrivere al nostro indirizzo mail info@sitiscommesse.com e un nostro operatore vi risponderà nel più breve tempo possibile!
🔝 Quali sono i migliori siti scommesse online per il campionato spagnolo?
Eurobet, William Hill e SNAI costituiscono il podio della nostra classifica dei siti scommesse per la Liga. La proposta di tutti e cinque gli operatori indicati, tuttavia, è decisamente di qualità, specie per quanto riguarda importanti indicatori economici come il valore dei payout e le promozioni specifiche sul torneo.
🏆 Posso scommettere anche sulla Copa del Rey?
Con la maggior parte dei bookmaker online che offrono il campionato spagnolo la risposta è affermativa, ed è possibile effettuare giocate antepost sul vincitore della manifestazione tanto quanto classiche puntate su una singola partita della prestigiosa manifestazione iberica.
👎 Quante sono le retrocessioni nella Liga?
Come spieghiamo nella sezione di questa guida dedicata alle informazioni di base sulla Liga, nel campionato spagnolo ci sono tre retrocessioni dirette. Nel 2019/20, a scendere di categoria sono stati Espanyol, Leganés e Maiorca.
⚡ Quanti sono i mercati scommesse sul campionato spagnolo?
La Liga è, secondo il ranking UEFA, il più importante campionato europeo. Non può stupire, dunque, che tutti i bookie che ne quotano le gare propongano una ricca quantità di tipologie di giocata. Abbiamo potuto constatare che mediamente si è sempre superiori al centinaio di mercati sul campionato iberico, una quantità decisamente interessante.