Guida alle scommesse Europei di basket 2025 e ai migliori siti

In questa guida analizziamo in modo dettagliato le scommesse sugli Europei di basket. Approfondiremo i payout, i principali mercati disponibili, le promozioni più interessanti offerte dai bookmaker, strategie efficaci e altri aspetti rilevanti per chi vuole puntare sull’Eurobasket.

I migliori bookmaker online per gli Europei di basket

Arianna Venegoni: Senior editor di sitiscommesse.com Aggiornato il 26.08.2025 da Arianna Venegoni
Bonus Mercati Ulteriori info Più info
5.0/5 Fino a 515€ 1° deposito 100+ Quote antepost Streaming attivo Chat live per iscritti Visita il sito
4.9/5 Fino a 525€ su 1° deposito 90+ Quote outsider Bonus multipla Grafica sito Visita il sito
4.8/5 Fino a 500€ + 50€ gratis 50+ Ottime quote prematch Statistiche aggiornate Payout antepost in media Visita il sito
4.8/5 Fino a 1.007€ 1° deposito 80+ Promo Europei basket Cash out basket Chat live per iscritti Visita il sito
4.7/5 Fino a 70€ + 5€ freebet 60+ Scommesse on demand Payout T/T Payout antepost in media Visita il sito
4.6/5 Fino a 50€ + 250€ free 10+ Cash out Europei Payout U/O Numero mercati prematch Visita il sito
4.6/5 Fino a 550€ + 15€ extra 40+ Payout live Cash out automatico Scelta mercati Visita il sito
4.5/5 Attualmente non disponibile 100+ Scelta mercati Scommesse PayPal Assenza streaming Visita il sito
4.5/5 Fino a 100€ sul 1° deposito 15+ Payout antepost Betmarket Poche promo sport Visita il sito
Arianna Venegoni: Senior editor di sitiscommesse.com
Scritto da: Arianna Venegoni
Aggiornato il: 26.08.2025

Migliori siti scommesse Europei di basket

  1. SNAI ✪ Bonus benvenuto fino a 515€
  2. Planetwin365 ✪ Fino a 525€ di welcome bonus
  3. Betsson ✪ Fino a 500€ + 50€ gratis
  4. Eurobet ✪ Welcome bonus fino a 1.007€
  5. Sisal ✪ Welcome bonus fino a 75€
Migliori siti scommesse Europei di basket con giocatore in azione

Come potete notare dalla tabella qui sopra, tutti i migliori siti scommesse garantiscono giocate su questa manifestazione. Per ogni bookmaker da noi testato e valutato, vi abbiamo messo in evidenza alcuni dei aspetti più rilevanti. Per aiutarvi ancora di più a capire quale sia più adatto alle vostre scommesse sugli Europei di basket, vi riportiamo il punto di forza per cui si sono distinti.

Top siti scommesse sportive sugli Europei di basket per categoria
Top bookmaker Europei di basket 2025 SNAI
Scommesse Eurobasket da app Betsson
Promo su Eurobasket 2025 Eurobet
Scommesse in-play Europei basket bwin
Quote Eurobasket T/T Planetwin365
Mercati basket a disposizione StarCasinò
Scommesse Speciali giocatori Eurobet
Scommesse Europei on demand Sisal
Bonus multipla compatibile Gekobet
Cash out su Eurobasket Netwin

Abbiamo selezionato questi bookmaker per le scommesse sugli Europei di basket combinando criteri oggettivi e soggettivi, valutando offerte come quote competitive, promozioni vantaggiose, possibilità di cash out, servizio di streaming e affidabilità generale. L’obiettivo è garantire un’esperienza di gioco completa e sicura.

Scommettere sugli Europei di basket: la scelta dei bookies

I migliori siti scommesse sull’Eurobasket sono stati selezionati dopo un’analisi approfondita, considerando quattro fattori chiave: qualità delle quote e della sezione live, offerte promozionali e mercati a disposizione. Questi elementi determinano l’eccellenza di un operatore rispetto agli altri. Se volete approfondirne uno in particolare, vi basterà cliccare sulla voce corrispondente nel box qui sotto.

I criteri con cui abbiamo scelto i migliori bookmaker:
  • Il livello di payout e quote sulle scommesse Eurobasket
  • Le promozioni scommesse sugli Europei di basket
  • Sezione live e streaming sulle scommesse sugli Europei di basket
  • Il numero di mercati disponibili sui bookmaker Eurobasket
Il trofeo destinato alla nazionale che vince gli Europei di basket

Quote sull’Eurobasket: i payout a confronto

Il payout rappresenta la percentuale della raccolta scommesse che un bookmaker restituisce agli utenti sotto forma di vincite. Questo valore si calcola rapportando la probabilità reale di un evento alle quote offerte, al netto del margine dell’operatore. Un payout elevato indica condizioni migliori per lo scommettitore: in genere, una percentuale intorno al 90% viene considerata molto buona, mentre un valore vicino al 95% è da ritenersi eccellente. Per permettervi una scelta consapevole, abbiamo calcolato il payout dei principali siti scommesse sugli Europei di basket della nostra top 5.

I payout minimi e massimi sugli Europei di basket
SNAI 91.1% – 93.5%
Planetwin365 91.3% – 93.9%
Betsson 91.2% – 93.9%
Eurobet 91.4% – 93.7%
Sisal 91.2% – 93.5%
Payout (%)

Le promozioni sugli Europei di basket

Per eventi importanti e internazionali, alcuni operatori incentivano lo scommettere sugli Europei di basket offrendo delle promo ad hoc. Questo è un altro criterio che abbiamo verificato e possiamo affermare che tutti i bookies nella nostra tabella hanno promozioni sull’Eurobasket o bonus compatibili. Quello che vedete nel box qui sotto è quello che più si è contraddistinto su questo fattore.

4.7/5
Bonus fino a 1.007€
  • Promo sugli Europei di basket
  • Bonus multipla
  • Ottimo welcome bonus

Le promo sugli Europei di basket possono essere erogate sotto forma di: cash out – vi viene rimborsata una parte delle vostre perdite nette; race – sfidate altri scommettitori scalando la classifica per poi aggiudicarvi dei bonus; quote maggiorate – in caso di vincita su mercati scelti dall’operatore, la quote iniziale viene alzate permettendovi una vincita maggiore.

Per attivare tutte queste promo dovete già essere iscritti al sito. Nel caso non lo siate, ricordatevi che nella maggior parte dei casi anche l’offerta di benvenuto è compatibile con le giocate sulla pallacanestro. Dovrete solo stare attenti, come sempre, a leggere e rispettare i termini e le condizioni.

Giocate live e streaming

Quando c’è uno sport “veloce” come la pallacanestro, le scommesse live rappresentano un divertimento non da poco. Gli amanti dell’adrenalina, potranno contare sull’aggiornamento delle quote in-play garantito da tutti i migliori siti scommesse sugli Europei di basket, così da piazzare le loro giocate in tempo per sfruttare il mercato migliori.

Attenzione perché i punti si segnano rapidamente, quindi dovrete essere celeri nel selezionare la quota migliore prima che cambi nuovamente. Un’idea di come potrebbe mettersi il match, ve la potrebbe fornire la visione della partita stessa. Alcuni bookmaker, proprio per questo, offrono un servizio streaming. Vi basterà avere un conto gioco attivo per vedere in diretta la gara, esattamente come fate sulla TV di casa. Assicuratevi prima che il vostro sito di scommesse sugli Europei di basket abbia comprato i diritti per questa manifestazione.

Le varie tipologie di scommesse

Se durante l’anno vi siete cimentati con le scommesse sulla Serie A di basket, avete già un’idea delle varie tipologie di scommesse che potete trovare su questo sport. Oltre alle live, di cui abbiamo parlato sopra, ci sono poi le antepost da sfuttare prima che gli Europei comincino e le pre-match.

Essendo una manifestazione che coinvolge la maggiori nazionali del Vecchio Continente, esattamente come per le scommesse sulla NBA i mercati non mancano e per alcuni bookies superano anche il centinaio. Come approfondiremo nel paragrafo successivo, oltre alle classiche T/T, Under/Over e handicap, troviamo scelte che riguardano i singoli giocatori, i tempi di gioco, gli assist e i rimbalzi.

Un’ottima notizia per gli scommettitori, visto che più mercati a disposizione permettono di elaborare strategie di gioco più mirate e aumentare le chance di vittoria.

Bookmaker Europei di basket: i principali mercati

Per quanto riguarda le scommesse sul basket, tra i top tornei su cui si punta troviamo NBA, Mondiali ed Europei. Ecco perché il numero dei mercati è alto. Vediamo quindi quelli più popolari, tra quelli che riguardano il singolo match e quelli antepost.

Le giocate sul singolo match

Le puntate sul singolo incontro sono le più gettonate, specialmente dagli ottavi di finale in avanti, quando restano in gara le nazionali più forti e le outsider che danno vita a sfide imprevedibili. Non possiamo fare una comparazione con le scommesse sul calcio dove i mercati superano le migliaia, ma sui migliori bookmaker sull’Eurobasket si tocca quasi il centinaio. Vediamone alcuni.

Europei di basket e il mercato Under/Over

Il mercato Under/Over [n] è tra i più diffusi nelle scommesse sugli Europei di basket: consiste nel pronosticare se la somma dei punti segnati dalle due squadre supererà (Under) o meno (Over) una soglia fissata dal bookmaker. Analizzando la precedente edizione, si nota come questo torneo sia molto offensivo, con diverse partite che hanno superato la soglia dei 160 punti in totale.

Il mercato 1X2 margine vittoria 5 punti (ev. ot)

Nel basket è possibile scommettere sul mercato 1X2 con margine di vittoria (ad esempio 5 punti), che si distingue dalla versione classica del calcio. In questa modalità, si pronostica l’esito dell’incontro – inclusi eventuali tempi supplementari – in base a uno specifico criterio di scarto punti.

Il segno 1 indica la vittoria della prima squadra proposta con almeno 6 punti di vantaggio, il segno 2 la vittoria della seconda squadra con almeno 6 punti di scarto, mentre il segno X si riferisce a una vittoria di una delle due squadre con una differenza di punti pari o inferiore a 5, oppure a un pareggio. Analizzando l’edizione 2022 dell’Eurobasket nella fase a Gruppi, poco più del 5% delle partite è terminato con uno scarto inferiore a 5 punti

I mercati antepost

Le scommesse antepost consistono nel pronosticare in anticipo l’esito finale di una competizione, come il vincitore del torneo o l’MVP. Queste puntate, a lungo termine, possono essere effettuate prima o durante la manifestazione. Chiaramente, prima si punta questo genere di giocata più le quote saranno competitive. Vediamo quelle più popolari.

Chi saranno i cestisti campioni d’Europa

Giocatore in azione e la bandiera della SpagnaIl mercato antepost più popolare sui bookmaker per gli Europei di basket è il Vincente Manifestazione. Come dice il nome stesso, bisogna pronosticare quale nazionale diventerà campione d’Europa. La Spagna è la vincitrice in carica. Nell’edizione 2022, si è aggiudicata il suo 4° titolo europeo.

MVP dell’Eurobasket

Una mano con un pallone da basket e la bandiera della SpagnaA livello individuale, il premio più ambito è l’MVP, ovvero essere eletto il Most Valuable Player di tutto il torneo. Nelle scommesse antepost, si può quindi decretare tra i vari campioni europei chi, secondo voi, metterà nella propria bacheca questo trofeo. Tenete conto che più partite si giocano, più i giocatori hanno modo di mettere in mostra il talento. Non è un caso che Guillermo Hernangómez, MVP degli Europei 2022, sia un cestista della Spagna.

Migliore squadra del gruppo

Un giocatore di basket in azione e la bandiera della SerbiaCome per i Mondiali, anche per gli Europei di basket, le 24 nazionali partecipanti vengono suddivisi in gruppi da 6 squadre ciascuno, che si dovranno affrontare nella fase a gironi. Passano il turno le prime 4 di ogni gruppo che accederanno poi agli ottavi. In questa giocata, bisogna pronosticare chi si classificherà primo nel proprio gruppo. La Serbia, vista la qualità del rooster, è sempre una delle più accreditate per questa scommessa.

Le strategie per scommettere sugli Europei di basket

Ora che conoscete quali sono i migliori siti scommesse sugli Europei di basket ai quali affidare le vostre giocate, è il momento di passare alla costruzione strategica delle puntate. Diciamo sempre che dati e statistiche possono essere un’ottima base dalla quale partire, ma non sono gli unici fattori da valutare. Vediamo gli altri.

I giocatori più in forma
Stato di forma

Conoscere la forma psicofisica dei giocatori è fondamentale per scommettere sugli Europei di basket perché influisce direttamente sulla loro prestazione in campo. La condizione atletica e mentale determina la capacità di mantenere ritmi elevati, reagire sotto pressione e affrontare momenti decisivi del torneo, aspetti cruciali in una competizione di alto livello. Un cestista in ottima forma psicofisica e che arriva da una stagione positiva ha maggiori probabilità di incidere sull’esito dell’incontro, mentre uno stanco o demotivato può comprometterne la prestazione, influenzando così anche il risultato finale su cui si basa la scommessa.

Bonus sugli Europei
Promo e bonus

Il betting ha una componente economica che non va dimenticata. Bonus e promozioni offerti dai siti di scommesse sugli Europei di basket possono incrementare sensibilmente la cifra delle vincite sulle scommesse sportive. Bonus di benvenuto, quote maggiorate e promozioni specifiche permettono di ottenere fondi extra o moltiplicare le potenziali vincite.

Gli MVP delle nazionali
Giocatori chiave

I campioni sono quelli che, spesso, fanno la differenza. La loro presenza o assenza può modificare drasticamente l’equilibrio di una partita, incidendo sia sulle probabilità di vittoria che sulle quote offerte dai bookmaker. In particolare, l’assenza di un top player può motivare il gruppo a reagire compatto oppure portare a un netto calo di rendimento, elementi che vanno attentamente valutati per piazzare pronostici più consapevoli.

Occhio alle outsider
Favorite o outsider?

Non c’è solo la Spagna. Per quanto negli ultimi anni si stia dimostrando la squadra da battere per eccellenza, per le scommesse sull’Eurobasket occorre valutare attentamente sia le nazionali favorite sia le outsider. Guardate la qualità della rosa e lo stato di forma, la tradizione e i risultati recenti, eventuali fasi di crescita o transizione delle squadre senza trascurare motivazioni e fattore campo, così da individuare le vere opportunità di giocata.

Dopo aver acquisito tutte le informazioni utili per scommettere sugli Europei di basket, vi suggeriamo un ultimo consiglio: nel box sottostante trovate l’operatore che si distingue per qualità di quote, ampia scelta di mercati e promozioni dedicate. L’ideale per mettere in pratica tutte le vostre strategie.

5/5
Bonus fino a 515€
  • Top app mobile
  • Promo Eurobasket
  • Quote antepost di livello

Altre info utili per le giocate sugli Europei di basket

Il Campionato europeo di basket in breve
Nome: FIBA Eurobasket
Sede: Monaco, Germania
Sito ufficiale: Fiba.basketball
Prima edizione: 1935
Squadre partecipanti: 24
Formula: Girone all’italiana + eliminazione diretta
Durata edizione 2025: 27 agosto – 14 settembre
Squadra più titolata: Unione Sovietica (14)

Per avere un quadro ancora più completo per le vostre scommesse sugli Europei di basket, vi diamo qualche informazione su questa manifestazione. I Campionati europei maschili di pallacanestro (EuroBasket) sono la principale competizione continentale per squadre nazionali maschili in Europa e sono organizzati dalla FIBA Europe. La prima edizione fu disputata in Svizzera nel 1935, dando inizio a una lunga tradizione di sfide tra le migliori selezioni del continente.

Nel corso degli anni, l’EuroBasket si è svolto con cadenza biennale, eccetto durante il periodo bellico 1940-1945, e più recentemente ogni quattro anni. La competizione ha visto la partecipazione della maggior parte delle nazioni europee, con quaranta edizioni disputate dal 1935 al 2017 e successivi aggiornamenti fino a Berlino 2022. Proprio l’edizione 2022 era prevista originariamente per settembre 2021 ma è stata rinviata di 12 mesi a causa del rinvio dei Giochi Olimpici dal 2020 al 2021, a causa del Covid-19.

Il palmarès è dominato dall’ex Unione Sovietica, che ha conquistato 14 titoli tra il 1947 e il 1985, inclusa una striscia record di 8 vittorie consecutive dal 1957 al 1971. Altre nazioni storiche come Jugoslavia, Spagna, Italia, Francia, Grecia e Germania hanno lasciato il segno vincendo almeno un titolo europeo. L’Italia, in particolare, vanta l’oro di Nantes 1983 e Parigi 1999.

Gli Europei di basket rappresentano non solo una vetrina per i migliori talenti continentali, ma anche un importante momento di aggregazione sportiva, capace di coinvolgere città ospitanti di tutta Europa. L’evento continua a evolversi nel formato e nella partecipazione, confermandosi uno dei tornei più prestigiosi nel panorama del basket internazionale.

Scommettere sugli Europei di basket: le qualificazioni

La fase di qualificazione per gli Europei di basket funziona esattamente come per il Mondiale di pallacanestro. 32 nazionali al via, suddivise in 8 gironi da 4, con le prime 3 che passano. Si giocano quindi un totale di 6 gare per ogni squadra tra andata e ritorno. Le partite di qualificazioni si sono disputate in 3 slot differnti: 19-27 febbraio 2024, 18-26 novembre 2024, 17-25 febbraio 2025.

Nei gruppi in cui erano presenti le nazionali ospitanti – che per Eurobasket 2025 sono Lettonia, Cipro, Polonia e Finlandia – ad avanzare erano solo le 2 migliori, avendo questi paesi un posto già garantito. Gli Azzurri erano nel Gruppo B insieme a Islanda, Turchia e Ungheria. Qui sotto vi abbiamo messo l’operatore che anche durante questa fase ha garantito promo sulle singole partite e buone quote.

Miglior sito
Bonus di benvenuto 1.007€
  • Promozioni dedicate
  • Ottime quote pre-match
  • Scommesse live di livello

Scommesse Europei di basket: top nazionali

È arrivato il momento di parlare dei veri protagonisti delle scommesse sugli Europei di basket: le nazionali partecipanti. Sebbene il tifo azzurro sia sempre vivo e non si possa mettere da parte, ai fini delle nostre giocate è doveroso informarsi su tutte le selezioni. In questo modo capiremo quali hanno uno status di favorite, quali hanno già esperienze di livello e quali outsider potrebbero rivelarsi delle mine vaganti.

Le nazionali più vincenti

L’albo d’oro degli Europei di basket può fornirci una prima indicazione sulle nazionali da tenere d’occhio. Come potete notare dalla tabella qui sotto, quelle più titolate sono 2 ex realtà che, ad oggi, non esistono più: Unione Sovietica e Jugoslavia. La parte del leone la fa quindi la Spagna che, soprattutto negli ultimi anni, è riuscita ad imporsi sia a livello europeo che a livello Mondiale. Vediamo i dettagli.

Le nazionali con più vittorie nei Campionati Europei di basket
Nazionale Bandiera Edizioni vinte Primi posti Secondi posti Terzi posti
Unione Sovietica Unione Sovietica 21 14 3 4
Jugoslavia Jugoslavia 17 8 5 4
Unione Sovietica Spain 14 4 6 4
Lituania Lituania 7 3 3 1
Italia Italia 10 2 4 4
Grecia Grecia 5 2 1 2

Se volete scommettere sugli Europei di basket 2025, sappiate che la Spagna non è la sola a partire tra le favorite. Benché non sia menzionata nel nostro albo d’oro, la Serbia vanta 2 argenti e ha una solidità tecnica non indifferente. Tra le nazionali da tenere d’occhio, vi citiamo anche la Francia, forte di esperienza, talento e del secondo posto olimpico e la Grecia, guidata dalla stella Antetokounmpo.

L’albo d’oro delle ultime dieci edizioni

Abbiamo visto la storia di questo torneo, ma veniamo agli anni più recenti. Vediamo quali sono le nazionali che si sono aggiudicate l’Eurobasket nelle ultime 10 edizioni. Come potete notare, ci sono delle selezioni molto ricorrenti. Ecco quali.

L’albo d’oro delle ultime 10 edizioni dell’Eurobasket
Anno Vincente Bandiera Finalista Risultato
2022 Spagna Spagna Francia 88-76
2017 Slovenia Slovenia Serbia 93-85
2015 Spagna Spagna Lituania 80-63
2013 Francia Francia Lituania 80-66
2011 Spagna Spagna Francia 98-85
2009 Spagna Spagna Francia 85-63
2007 Russia Russia Spagna 60-59
2005 Grecia Grecia Germania 78-62
2003 Lituania Lituania Spagna 93-84
2001 Jugoslavia Jugoslavia Turchia 78-69

Oltre a mettere in evidenza il cambiamento di tempistiche (da 2 si è poi passati a giocare ogni 4 anni), Francia e Spagna sono le nazionali che hanno un maggior numero di menzioni nelle finali. In particolare, gli spagnoli sembrano non aver accusato il “cambio generazionale” mantenendo un livello altissimo nell’ultimo ventennio.

L’ultima vittoria dell’Italia risale al 1999 (Italia-Spagna 64-56). Benché la nostra nazionale sia fuori dalla top 10 del ranking FIBA, potrebbe giocare il ruolo di sorpresa come già accaduto nelle passate edizioni, sfruttando la minore pressione e il ruolo da underdog.

Nicolo Melli

L’estate in azzurro verso gli Europei? Spero di ritrovare un po’ di entusiasmo e un po’ di leggerezza in più ma vi assicuro che il gruppo c’è .

Nicolò Melli , Italy

FAQ

Siamo arrivati alla fine della nostra disamina sui migliori siti di scommesse sugli Europei di basket. Se avete ancora qualche domanda in merito, potete scriverci al nostro indirizzo email info@sitiscommesse.com o consultare la sezione FAQ qui sotto.

🔝 Quali sono i migliori siti scommesse sugli Europei di basket?

Dai nostri test, i migliori bookmaker sugli Europei di basket sono sono:

  1. SNAI - top bookie Eurobasket
  2. Planetwin365 - quote di livello sui match
  3. Betsson - per scommesse basket da mobile
  4. Eurobet - #1 promo sugli Europei di basket
  5. Sisal - quote on demand sull'Eurobasket

📺 È possibile vedere in streaming i match dell'Eurobasket 2025?

Dipende dal vostro operatore. Consultate la sezione live per vedere se il servizio è attivo o è disponibile solo la grafica del livescore.

🎁 Si possono sfruttare promo sugli Europei di basket?

Sì, la maggior parte dei bookies garantisce promozioni e bonus sull'Eurobasket. Questi possono essere sotto forma di race, cashbask o extra sulle vostre vincite.

🏀 Cos'è il mercato MVP manifestazione?

Tra i principali mercati sugli Europei di basket antepost c'è MVP manifestazione. Qui dovrete pronosticare chi sarà il cestista che risulterà il migliore di tutta la manifestazione, aggiudicandosi il trofeo come Most Valuable Player.

Scopri le pagine dedicate agli altri tornei di basket
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top