J. Sinner-A. Bublik: pronostico e analisi
Scritto da:
Salvatore Maniaci
il: 01.09.2025

Nel nostro pronostico Sinner-Bublik analizziamo un ottavo di finale dello US Open che promette spettacolo e grandi colpi. L’azzurro parte favorito sul cemento, ma il talento imprevedibile del kazako può rendere la sfida più combattuta del previsto.
Allo US Open 2025 la corsa prosegue spedita per il campione chiamato a difendere il titolo e la vetta del ranking ATP. Carlos Alcaraz resta in scia, ma per lo spagnolo l’obiettivo minimo è arrivare almeno un turno più avanti rispetto a Sinner, che continua a partire favorito in ogni sfida e che, come da previsione, potrebbe incrociare il rivale in una finale dal sapore epico.
Agli ottavi l’altoatesino trova Alexander Bublik, avversario che conosce bene e che di recente lo ha sorpreso ad Halle, sull’erba. Anche questa volta il pronostico è tutto dalla parte del numero 1 al mondo, ma guai a sottovalutare il kazako: talento cristallino, colpi imprevedibili e la capacità di accendere la partita in qualsiasi momento lo rendono un ostacolo insidioso.
Quote Sinner-Bublik
I due si sono già affrontati 6 volte in carriera, con Sinner avanti 4-2 nei precedenti. L’ultimo incrocio, lo scorso 19 giugno ad Halle (Germania), ha visto Bublik imporsi ed eliminare l’azzurro agli ottavi, ma questo non sembra aver influito sulle quote Sinner-Bublik, nettamente sbilanciate verso il numero 1 del ranking ATP.
Bookmaker | 1 | 2 | Link |
---|---|---|---|
eurobet | 1.06 | 7.80 | Verifica |
snai | 1.07 | 8.75 | Verifica |
bwin | 1.07 | 8.25 | Verifica |
I bookmaker propongono l’ennesima quota bassissima per il successo di Sinner, che non raggiunge nemmeno l’1.10. Al contrario, l’eventuale impresa di Bublik viene valutata oltre l’8.00, segno di quanto venga ritenuta improbabile nonostante il kazako resti un avversario insidioso e capace di rendere la sfida più equilibrata di quanto suggeriscano i numeri.
La nostra analisi di Sinner-Bublik
La finale di Cincinnati, mai davvero disputata a causa del ritiro di Sinner contro Alcaraz nel primo set, è ormai un ricordo sbiadito. L’altoatesino si è presentato a New York in grande condizione, rinunciando al doppio misto per concentrarsi sul singolare e confermando di essere tornato al top. Buona la condizione anche di Bublik, che però ha avuto un percorso più complicato: dopo due turni agevoli, ha infatti faticato quasi 4 ore contro Tommy Paul, imponendosi solo al quinto set.
- Precedenti: 6 sfide totali, Sinner avanti 4-2
- Sinner nel 2025: 33 vittorie, 3 sconfitte
- Bublik nel 2025: 38 successi, 17 KO
- Sinner imbattuto sul cemento nel 2025
- Bublik sul cemento: 8 vittorie e 7 sconfitte in stagione
Sinner, pur mostrando qualche incertezza, ha sofferto meno. Contro Shapovalov ha perso il primo set 5-7, ma ha reagito con autorità chiudendo 6-4 6-3 6-3, conquistando la 15ª vittoria consecutiva su questa superficie nel 2025 (escluso il ritiro di Cincinnati). Per Bublik invece, il cemento rimane il terreno meno favorevole: gli ottavi agli US Open rappresentano il miglior risultato della sua carriera in un Major sul veloce, dopo le eliminazioni al secondo turno agli Australian Open 2017, 2021 e 2022.
Qui Jannik Sinner
Le motivazioni non mancano a Sinner, chiamato a difendere i 2000 punti del titolo conquistato lo scorso anno a Flushing Meadows. L’altoatesino, attuale numero 1 del ranking ATP, sa bene che la leadership mondiale è in bilico: basterebbe un passo falso o un percorso più lungo di Alcaraz per compromettere la vetta. Finora però Jannik si è mostrato concentrato e solido, senza particolari problemi fisici, fatta eccezione per qualche vescica che ogni tanto riappare.
Qui Alexander Bublik
Per Alexander Bublik si tratta di un’occasione speciale, quasi da record: battere per due volte di fila il numero 1 del mondo. Ci è già riuscito a giugno la prima volta, in Germania, con un successo in rimonta per 3-6 6-3 6-4. Ripetersi sul cemento americano sarà però complicato, anche perché il kazako è reduce da una maratona di 5 set contro Tommy Paul (7-6 6-7 6-3 6-7 6-1) che potrebbe lasciare strascichi sul piano fisico.
Sinner-Bublik: dove vederla in tv
Sinner-Bublik sarà trasmesso in diretta TV su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre e 212 di Sky), Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Tennis (canale 203), con inizio non prima delle 01:00 italiane. L’incontro, valido per gli ottavi di finale dello US Open 2025, sarà disponibile anche in streaming su Tennis TV, NOW TV, Sky Go e SuperTenniX.
Sinner-Bublik: i nostri consigli
Il nostro pronostico Sinner-Bublik è Set betting 3-1. Stavolta il kazako difficilmente ripeterà l’impresa di Halle: Sinner parte nettamente favorito sul cemento, ma la fantasia e il servizio di Bublik potrebbero comunque consentirgli di strappare un set al numero 1 del mondo, destinato però a imporsi.
Ci aspettiamo parziali equilibrati e almeno un tie-break durante il match. Per questo consigliamo anche il mercato Tie-Break Sì, così come l’Over 33.5 Games, opzioni che offrono ottime prospettive considerando l’imprevedibilità del tennis del numero 23 del ranking ATP e la solidità dell’azzurro.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Tennis
- Jannik Sinner Alexander Bublik 2 Settembre 2025