Verona-Juventus: pronostico e analisi
 Salvatore Maniaci			
			il: 18.09.2025
				Salvatore Maniaci			
			il: 18.09.2025			Tudor si presenta al Bentegodi forte di 3 vittorie consecutive, mentre Zanetti insegue ancora la prima gioia stagionale dopo un avvio complicato. Dati, statistiche e stato di forma indirizzano inevitabilmente il pronostico Verona-Juventus.
Dopo il 4-3 spettacolare contro l’Inter e il 4-4 europeo con il Borussia Dortmund, la Juventus si prepara a tornare in campo per la 4ª giornata di Serie A 2025/26. Allo stadio Bentegodi l’avversario sarà l’Hellas Verona, squadra che fatica in fase realizzativa e che in campionato ha già incassato un pesante 4-0 dalla Lazio nel secondo turno. La domanda che accompagna i bianconeri è inevitabile: assisteremo ad un’altra gara ricca di gol?
Gli impegni cominciano intanto ad affollarsi per la Vecchia Signora, reduce da una settimana intensa ma che adesso può contare su un turno di respiro dalle coppe europee. In campionato l’obiettivo resta chiaro: dare continuità ai risultati su un campo storicamente complicato come il Bentegodi, ma dove la Juventus non ha mai perso negli ultimi 3 precedenti.
Quote Verona-Juventus
Il sabato sera della Serie A proporrà una sfida tra due squadre con situazioni di classifica opposte: Verona fermo a 2 punti e Juventus a punteggio pieno con 9, frutto di 7 gol realizzati e 3 subiti. Le quote Verona-Juventus riflettono il netto divario tecnico e statistico, con i bianconeri naturalmente favoriti. Per Igor Tudor, oggi alla guida della Juventus ma con un passato proprio sulla panchina gialloblù nella stagione 2021/22, sarà una sfida dal sapore particolare.
| Bookmaker | 1 | X | 2 | Link | 
|---|---|---|---|---|
| betsson | 6.50 | 3.85 | 1.58 | Verifica | 
| bwin | 6.25 | 3.70 | 1.55 | Verifica | 
| snai | 6.50 | 3.80 | 1.55 | Verifica | 
Il mercato 1X2 racconta di un successo dell’Hellas proposto a cifre altissime, mentre il pareggio (risultato uscito nel penultimo incrocio al Bentegodi) viaggia intorno a quota 4.00. La vittoria bianconera resta l’esito più probabile e con la quota più bassa, confermata anche dai numeri: la Juventus ha infatti vinto 5 degli ultimi 6 precedenti tra Verona e Torino.
La nostra analisi di Verona-Juventus
La Juventus è ancora imbattuta dopo le prime 4 uscite stagionali, ma il 4-4 europeo con il Borussia Dortmund ha messo in luce anche diverse fragilità difensive. I bianconeri hanno subito 7 gol nelle ultime 2 partite, un dato che certo non può soddisfare Tudor e che offre al Verona, pur alle prese con evidenti limiti realizzativi, la possibilità di cercare spiragli inattesi. Il morale resta comunque alto, spinto da risultati e prestazioni convincenti che hanno rafforzato la consapevolezza del gruppo.
- In 4 degli ultimi 5 successi contro il Verona, la Juventus ha sempre mantenuto la porta inviolata
- L’Hellas non segna da 2 gare consecutive: 0-4 contro la Lazio e 0-0 con la Cremonese
- Kenan Yildiz guida la classifica della Serie A per occasioni da gol create in media a partita (3)
- Nelle ultime 5 partite la Juventus ha realizzato 13 reti, subendone 8
- Giovane (Verona) è il calciatore che fin qui con la maglia gialloblù ha centrato più volte lo specchio: media di 2.7 tiri in porta a partita
Tra i protagonisti di questo avvio di stagione spicca Kenan Yildiz, ormai elemento imprescindibile nello scacchiere di Tudor. Impiegato alle spalle della punta con libertà di svariare sulla sinistra, il turco conta già 2 reti e 4 assist tra Serie A e Champions League. Grande attesa anche per Dusan Vlahovic, tornato protagonista con una doppietta e un assist da subentrato contro il Dortmund: un segnale forte che lo rilancia al centro delle gerarchie offensive juventine.
Qui Verona
Zanetti sa bene che i numeri del suo Verona vanno migliorati se vuole evitare di finire nuovamente sulla graticola dopo una salvezza ottenuta solo in extremis nella scorsa stagione. Pensare a un successo contro una delle squadre più in forma del campionato sembra complicato, ma i dati raccontano una curiosità: l’Hellas effettua in media 5.3 tiri in porta a partita, più della Juventus (ferma a 5.0) . Il problema resta la scarsa concretezza, con appena un gol realizzato finora da Colombo e compagni, segnale evidente di una difficoltà che pesa.
Qui Juventus
Igor Tudor è chiamato a migliorare una fase difensiva che nelle ultime gare ha concesso troppo (complice anche alcune disattenzioni del portiere Di Gregorio), senza però intaccare il potenziale offensivo di una Juventus che davanti ha talento da vendere. Il tecnico croato potrà contare praticamente su tutti i suoi uomini migliori, condizione ideale per alzare il livello delle prestazioni. Le fatiche di Champions potrebbero pesare, ma l’allenatore ha già in mente le rotazioni: Vlahovic intanto, dopo l’ottima prestazione partendo dalla panchina contro il BVB, è destinato a riprendere il posto da titolare al centro dell’attacco.
Verona-Juventus: probabili formazioni
Verona (3-5-2): Montipò; Frese, Nelsson, Nunez; Bradaric, Bernede, Akpa-Akpro, Serdar,Belghali; Orban, Giovane. All.: Zanetti
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kelly, Bremer, Gatti; Cambiaso, Thuram, Locatelli, Kalulu; Yildiz, Koopmeiners; Vlahovic. All.: Tudor
Verona-Juventus: dove vederla in tv
Verona-Juventus sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e Zona DAZN, oltre che in streaming su DAZN, che detiene in esclusiva i diritti anche per la stagione di Serie A 2025/26. Il collegamento dal Bentegodi inizierà alle 17:15, con ampio pre partita fatto di interviste e analisi, fino al calcio d’inizio fissato per le 18:00.
Verona-Juventus: i nostri consigli
Il nostro pronostico Verona-Juventus è Parziale/Finale 2/2. La squadra di Tudor vive un momento positivo sia a livello mentale che fisico e a Verona potrebbe imporsi fin dai primi minuti. L’Hellas, che con Zanetti tende a compattarsi dietro la linea della palla, rischia di soffrire la qualità offensiva dei bianconeri e di ritrovarsi già sotto a fine 1º tempo, con la Juventus pronta a chiudere il discorso nella ripresa e a portare a casa i 3 punti.
Tra i protagonisti più attesi c’è Kenan Yildiz, in un momento di forma straordinario e capace di colpire con continuità: dopo 2 gare consecutive a segno, il talento turco punta al tris con probabilmente un’altra conclusione vincente dalla distanza. Occhio anche al mercato del No Goal, vista la difficoltà realizzativa del Verona che potrebbe rimanere ancora a secco contro una difesa bianconera chiamata a maggiore solidità.

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Verona Juventus 20 Settembre 2025