Udinese-Bologna: pronostico e analisi

Scritto da: Andrea Pertile il: 19.11.2025

Nel nostro pronostico Udinese-Bologna le ultime dai campi, gli approfondimenti e le statistiche più interessanti per scommettere sull’anticipo del sabato pomeriggio valido per il 12° turno della Serie A 2025-26.

Serie A
22/1115:00
P
V
S
V
S
V
P
P
V
V
Marcatore Orsolini
* verificate le quote sul sito

Udinese-Bologna è uno degli anticipi del sabato pomeriggio che aprono il 12° turno della Serie A 2025-26. Entrambe le squadre si trovano in posizioni interessanti in classifica e cercheranno di trarre il massimo da questa sfida per poter inseguire i propri rispettivi obiettivi: la Champions per i felsinei, la Conference League per i friulani.

Guardando al bilancio degli ultimi 5 scontri diretti, possiamo notare che tra le due compagini regna totale equilibrio: 3 sono infatti i pareggi, contro una vittoria per parte. Ci aspetta una partita, quindi, dall’esito tutt’altro che scontato anche se il Bologna sembra avere qualcosa in più.

Quote Udinese-Bologna

Le quote Udinese-Bologna propongono il successo degli ospiti, che sino ad ora hanno accumulato 8 punti totali in trasferta, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. I felsinei presentano un cammino più lineare in casa, dove non sono incappati ancora nella prima sconfitta in campionato (4 vittorie ed un pareggio al Dall’Ara).

Udinese-Bologna
Bookmaker 1 X 2 Link
3.60 3.15 2.15 Verifica
3.55 3.30 2.15 Verifica
3.75 3.20 2.10 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il segno 2 (vittoria del Bologna) rappresenta l’opzione con la quota più bassa, quotata tra 2.10 e 2.15. Il pareggio viene bancato tra 3.15 e 3.30, mentre il potenziale successo dell’Udinese si assesta a 3.55 e 3.75.

La nostra analisi di Udinese-Bologna

L’Udinese arriva a questa partita con una serie di risultati altalenanti. Attualmente al 10° posto in classifica, la squadra di Kosta Runjaic ha raccolto 15 punti frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. La differenza reti vede 12 gol segnati contro 17 subiti, un dato che evidenzia alcune difficoltà difensive. Nel turno precedente, i friulani sono stati sconfitti dalla Roma per 2-0.

  • Ultimo scontro diretto: 0-0 (28 aprile 2025)
  • Il risultato più frequente tra Udinese e Bologna quando si gioca in Friuli è 1-1: 5 partite sono terminate con questo risultato
  • Il Bologna non perde da 10 incontri in campionato
  • L’Udinese segna una media di 1.26 gol ad incontro quando gioca in casa
  • Il Bologna FC segna una media di 1.41 gol a partita quando gioca in trasferta

Il Bologna arriva a questo incontro con una forma eccezionale, occupando il 5° posto in classifica con 21 punti. La squadra ha registrato 6 vittorie, 3 pareggi e soltanto 2 sconfitte, con una solida differenza reti di + 10 conseguenza dei 18 gol segnati contro i soli 8 subiti. L’ultima partita ha visto i rossoblù trionfare in casa contro il Napoli con un netto 2-0.

Qui Udinese

Diversi ballottaggi in casa Udinese, con Runjaic che deve rinunciare solo a Kristensen. In avanti confermata la coppia Zaniolo-Davis. Nessun squalificato tra i friulani, che manterranno lo scheletro della formazione di Roma, ultima gara prima della sosta nazionali.

Qui Bologna

Italiano perde per un lungo periodo Skorupski, ma potrebbe recuperare Ravaglia: in caso di forfait ci sarà ancora il classe 2007 Pessina tra i pali. Cambiaghi out per un problema al polpaccio accusato nel ritiro della Nazionale. Nessun squalificato tra i rossoblù.

Udinese-Bologna: probabili formazioni

Udinese (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Davis, Zaniolo. All. Runjaic.

Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Zortea, Heggem, Lucumì, Miranda; Pobega, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano.

Udinese-Bologna: dove vederla in tv

Udinese-Bologna sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN, che detiene in esclusiva i diritti dell’intero campionato italiano sino al 2028/29. Il collegamento inizierà alle ore 14.30.

Udinese-Bologna: i nostri consigli

Il nostro pronostico Udinese-Bologna è Marcatore Riccardo Orsolini. Nonostante non vada a segno dal 5 ottobre a causa di alcuni problemi fisici incorsi nel corso dell’ultimo mese, il fuoriclasse felsineo ha recuperato pienamente durante la pausa delle selezioni nazionali e punterà a superare l’interista Calhanoglu, anch’egli fermo a 5 reti, in cima alla classifica marcatori.

A chi vuole valutare mercati non individuali consigliamo di puntare sull’Under 2.5: gli ultimi 3 precedenti più recenti, in particolare le sfide della precedente stagione sportiva, sono terminati con meno di tre reti complessive.

Andrea Pertile

Laureato in Editoria e giornalismo, Andrea Pertile è la firma dei pronostici dei principali campionati europei e delle coppe internazionali. Ha scritto per importanti testate venete ed è stato telecronista per le partite di Serie B femminile di calcio, esperienze che gli permettono di fornire una visione completa e accurata in tutte le sue analisi.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close