Il pronostico Torino – Venezia

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 30.04.2025

Anticipo del 35º turno di A che si disputerà all’Olimpico Grande Torino, dove si sfidano due squadre reduci da un KO e con obiettivi opposti: i granata cercano risposte, mentre gli ospiti sono ancora in piena lotta per la salvezza. Il punto della situazione nel nostro pronostico Torino – Venezia.

Serie A
02/0520:45
P
P
S
V
S
S
P
V
P
S
X 1° Tempo
snai
Su questa pagina

Intro al match

Torino – Venezia aprirà la 35ª giornata di Serie A 2024/25 con un confronto tra due formazioni separate attualmente da 18 punti. Da una parte il Toro, ormai senza particolari ambizioni di classifica, dall’altra un Venezia che lotta con tutte le forze per evitare la retrocessione, attualmente al 18º posto.

Per gli arancioneroverdi le prossime sfide saranno tutte delle finali. Con soli 25 punti e 4 giornate rimaste infatti, ogni partita risulta adesso decisiva. Venerdì sera li attende un match tutt’altro che semplice: il Torino, pur senza l’assillo del risultato, resta comunque la squadra tecnicamente più attrezzata e capace di creare insidie, soprattutto se gioca con leggerezza.

Stato di forma Torino

Il Torino si presenta alla sfida del venerdì di Serie A dopo la sconfitta per 2-0 subita al Maradona contro il Napoli, risultato arrivato pochi giorni dopo il convincente 2-0 rifilato all’Udinese in casa. Con 43 punti all’attivo, la squadra granata ha già raggiunto la tranquillità in classifica, e questo potrebbe tradursi in un calo di tensione proprio nella fase finale della stagione.

Vanoli cercherà una reazione immediata da parte della squadra, confermando il consueto 4-3-1-2 in vista del match contro il Venezia. L’infermeria resta però affollata: out Njie, Salama, Sosa, Zapata, Schuurs e Ricci, oltre allo squalificato Lazaro. Di seguito la probabile formazione: Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Linetty, Gineitis; Elmas; Adams, Sanabria.

Stato di forma Venezia

Dopo il successo di misura contro il Monza, il Venezia ha raccolto 1 punto nel 2-2 con l’Empoli prima di cadere in casa contro il Milan durante l’ultimo turno di campionato. Un risultato di 2-0 che però non racconta tutto: la prestazione contro i rossoneri è stata infatti coraggiosa e intensa, con un gol annullato nel primo tempo che avrebbe potuto cambiare il corso del match.

La squadra di Di Francesco gioca, crea, ma paga spesso la scarsa incisività sotto porta: è questo il limite principale in una corsa salvezza che non permette distrazioni, soprattutto in questo momento delicato della stagione. All’Olimpico Grande Torino l’obiettivo è strappare almeno 1 punto, affidandosi al consueto 3-5-2: Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Doumbia, Duncan, Ellertsson; Oristanio, Gytkjaer.

Punti chiave

Nel girone di andata fu il Torino ad avere la meglio, in una gara povera di emozioni risolta solo nel finale dal gol di Coco al minuto 86’. Un match deciso da un episodio, che rispecchiava il copione di due squadre attente e poco inclini ad aprirsi. I granata avranno ora l’occasione di ripetersi, ma dovranno dimostrare di avere più voglia dei veneti, che arrivano con tutt’altro spirito. Ecco 5 elementi decisivi che potrebbero influire sul risultato finale del match valido per la 35ª giornata di Serie A 2024/25:

  • Ultimo precedente a Torino: Torino – Venezia 1-2 (12 febbraio 2022)
  • Torino, media gol segnati a partita: 1.1
  • Venezia, media gol segnati a partita: 0.8
  • Ultime 5 partite Venezia: 2 sconfitte, 2 pareggi, 1 vittoria (4 gol segnati, 6 subiti)
  • 7 indisponibilità in casa Toro

Vanoli conosce bene il peso delle numerose assenze che hanno penalizzato la stagione granata, condizionando l’andamento di un campionato che si è chiuso troppo presto sul piano degli obiettivi. L’Europa è rimasta fuori portata, la salvezza è in tasca. Diverso il discorso per il Venezia, che rischia seriamente di dover salutare la Serie A dopo appena un anno dalla promozione.

Responso

Il nostro pronostico Torino – Venezia è X 1º tempo. Le differenze di motivazione sono evidenti, ma sul piano del gioco la partita si annuncia equilibrata. Il 1º tempo potrebbe essere caratterizzato da ritmi contenuti e studi reciproci, con un pareggio dopo i primi 45 minuti che appare un’ipotesi parecchio concreta.

Miglior sito
Bonus di benvenuto 515€
  • Streaming calcio
  • Promo Serie A
  • Buone quote prematch
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top