Torino-Napoli: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 16.10.2025

Una sfida che mette di fronte due filosofie opposte: la solidità granata contro la qualità e l’esperienza partenopea. Il nostro pronostico Torino-Napoli analizza una gara che si prevede dura, fisica e con possibili sorprese nella ripresa.

Serie A
18/1018:00
P
V
S
S
P
V
V
V
S
V
P/F X/2
* verificate le quote sul sito

La corsa per lo Scudetto della Serie A 2025/26 alla 7ª giornata passa anche dallo stadio Olimpico Grande Torino, dove i granata padroni di casa in cerca di una difficile ripartenza riceveranno i campioni d’Italia in carica. Una sfida che promette scintille ed emozioni, perché nonostante valori tecnici e obiettivi molto differenti tra loro nessuna delle due squadre può permettersi di perdere punti anche se il torneo è appena iniziato.

Conte ha dato subito un’identità chiara al suo nuovo Napoli 2025/26, in cui il centrocampo sa essere molto elastico ed anche ricco di alternative. Le ultime uscite raccontano di una formazione azzurra capace di vincere partite sporche (Genoa e Sporting per 2-1) e di gestire i momenti, nonostante qualche assenza pesante. Nei precedenti recenti i campani hanno spesso avuto la meglio: due successi di fila contro il Toro dopo l’1-1 di marzo 2024, con l’ultimo che si è concluso 2-0.

Quote Torino-Napoli

Le quote Torino-Napoli propongono il 2 come opzione più bassa, ma non in modo così schiacciante: l’idea è che il Torino possa resistere almeno nella prima parte grazie all’organizzazione difensiva, mentre sul lungo la qualità del Napoli tenderà a emergere. La X resta uno scenario non remoto se i granata riusciranno ad allungare i tempi di pressione e tenere il ritmo basso, ma la forbice tecnica orienta comunque il favore dei pronostici verso gli ospiti.

Torino-Napoli
Bookmaker 1 X 2 Link
5.50 3.25 1.72 Verifica
5.10 3.55 1.75 Verifica
4.75 3.50 1.75 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il mercato 1X2 di Torino-Napoli rispetta piuttosto le previsioni. Abbastanza coerente con: capolista solida e convincente in trasferta; head-to-head recente favorevole al Napoli (2 vittorie consecutive); Torino altalenante e con qualche defezione dietro. Dall’altra parte Conte perde pedine importanti (Buongiorno, Rrahmani, Lobotka e Politano).

La nostra analisi di Torino-Napoli

Il Torino quando resta dentro la partita è fastidioso: Roma e Pisa lo sanno, visto che hanno subito entrambe una sconfitta per 1-0 contro i granata. Il tema sarà la gestione dell’area piccola senza Ismajli e con Ilic ancora ai box: contro un avversario che attacca bene il mezzo-spazio di destra, le coperture preventive dovranno essere impeccabili.

  • Precedenti: Napoli imbattuto in 19 delle ultime 20 sfide contro il Torino in Serie A (14 vittorie e 5 pareggi), con 40 gol segnati; unico successo granata nel periodo datato 7/1/2024 (3-0 in casa)
  • Statistiche storiche: il Torino è la squadra con cui il Napoli ha pareggiato più volte in Serie A (56 su 142 incontri); solo una delle ultime 9 sfide tra le due formazioni è però terminata in parità (1-1 l’8/3/2024)
  • Napoli in trasferta: 8 vittorie nelle ultime 10 gare di Serie A contro il Torino fuori casa, 21 reti segnate e 5 clean sheet nelle ultime 6 trasferte contro i granata
  • Difficoltà Torino: 13 gol subiti nelle prime 6 giornate per la terza volta nella storia; solo una vittoria nelle ultime 11 di campionato (3 pareggi e 7 sconfitte) e 7 partite senza segnare
  • Torino a secco di gol nelle ultime 4 gare interne di Serie A; mai successo nella storia granata di restare senza reti per 5 partite casalinghe consecutive

Il Napoli arriva con tante certezze: fraseggio pulito, aggressione immediata alla riconquista e capacità di accelerare a metà tempo. Le ultime gare hanno mostrato un 11 capace di creare in diversi modi, non solo dal palleggio. In una sfida che può sbloccarsi nella ripresa, contano profondità della panchina e freddezza sotto porta. Qui gli azzurri, anche senza alcuni titolari, hanno finora risposto con maturità.

Qui Torino

I granata arrivano da una fase di ricerca d’equilibrio. La linea difensiva è rimaneggiata e in mezzo mancano fisicità e tempi di gioco senza Ilic. In avanti serve più peso specifico: Aboukhlal è quello che calcia di più verso lo specchio, ma la squadra dovrà accompagnare con più uomini le transizioni, altrimenti rischia di restare lunga e di subire ritorni centrali del Napoli.

Qui Napoli

Conte ha plasmato un gruppo capace di gestire le onde della partita. Le assenze di Rrahmani dietro e Lobotka in regia tolgono automatismi, ma la struttura resta affidabile e la catena di destra è spesso la chiave della manovra azzurra. Dopo i successi con Genoa e Sporting, la priorità sarà non concedere campo alle ripartenze granata e alzare ritmo e precisione nella mezz’ora finale, in cui gli azzurri hanno spesso trovato il colpo decisivo.

Torino-Napoli: probabili formazioni

Torino (3-4-2-1): Israel; Tameze, Coco, Maripan; Pedersen, Casadei, Asllani, Nkounkou; Ngonge, Vlasic; Simone. All.: Baroni

Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Gilmour, McTominay; Elmas, Hojlund, Neres. All.: Conte

Torino-Napoli: dove vederla in tv

Torino-Napoli sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e Zona DAZN, oltre che in streaming su DAZN, piattaforma che detiene in esclusiva i diritti della Serie A 2025/26. Dallo Stadio Olimpico Grande Torino è previsto un ampio prepartita a partire dalle 17:00, con servizi, collegamenti e analisi delle formazioni, in attesa del calcio d’inizio fissato per le 18:00.

Torino-Napoli: i nostri consigli

Il nostro pronostico Torino-Napoli è Parziale/Finale X/2. Si prevede un 1º tempo equilibrato, con il Torino molto basso e attento sulle seconde palle e una seconda frazione di gioco in cui il Napoli potrebbe aumentare volume e pressione fino a trovare il varco giusto. La storia recente tra le due formazioni e la maggiore qualità gestionale degli azzurri sostengono un mercato per noi davvero interessante.

Per chi cerca un quadro più spinto, si potrebbe optare per il Risultato Esatto 0-2: scenario coerente con una partita di controllo da parte degli ospiti e pochi rischi concessi. Per un approccio prudente si può anche optare per la combo X2 + Under 3.5, che copre l’ipotesi di una gara contenuta nei gol senza tradire la superiorità strutturale del Napoli.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close