Torino-Fiorentina: pronostico e analisi

Scritto da: Andrea Pertile il: 29.08.2025

Nel nostro pronostico Torino-Fiorentina le ultime dai campi e le notizie più interessanti di questo incontro valido per il 2° turno della Serie A 2025/2026.

Serie A
31/0818:30
S
P
Marcatore M. Kean
* verificate le quote sul sito

Il ricco programma del 2° turno della nuova Serie A propone anche un’interessante sfida tra Torino e Fiorentina, che durante la stagione saranno protagoniste per un posto in Europa. Mentre i Viola dopo aver centrato la terza qualificazione consecutiva alla Conference League puntano all’Europa League, il Torino vorrà accumulare punti preziosi per tornare a prendere parte ad una massima competizione continentale dopo quasi dieci stagioni dall’ultima partecipazione.

I granata, che quest’anno festeggiano il ventennale della presidenza Cairo, hanno bisogno di tre punti per risollevare il morale dopo la bruciante sconfitta contro l’Inter del precedente turno. Così come la Fiorentina, raggiunta dal Cagliari nel finale, punta ad assicurarsi la vittoria grazie alle perle di Moises Kean fresco di rinnovo contrattuale.

Quote Torino-Fiorentina

Per quanto riguarda le quote di Torino-Fiorentina, i principali bookmakers considerano questo match assai equilibrato, con le potenziali vittorie quotate analogamente, mentre la scelta più redditizia sembra essere il pareggio.

Torino-Fiorentina
Bookmaker 1 2 Link
3.25 3.00 2.40 Verifica
3.15 3.15 2.40 Verifica
3.20 3.15 2.35 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il segno X è infatti quotato tra 3.00 e 3.15, la vittoria dei padroni di casa va da 3.15 a 3.25, mentre il successo della squadra di Stefano Pioli viene pagata tra 2.35 e 2.40, a seconda del bookmaker prescelto.

La nostra analisi di Torino-Fiorentina

Il Torino arriva a questo incontro dopo un periodo difficile, con una sola vittoria nelle ultime cinque partite, comprese le amichevoli precampionato. La squadra di Marco Baroni ha subito quattro sconfitte, inclusa la disfatta per 5-0 contro l’Inter, un risultato che ha sicuramente influito sul morale dei giocatori. Nonostante queste difficoltà, il Torino ha mostrato momenti di buon calcio, ma la mancanza di affiatamento tra i compagni di squadra è una questione su cui l’ex tecnico della Lazio dovrà lavorare nel corso della pausa per le nazionali.

  • La Fiorentina è la formazione contro cui il Torino ha vinto il maggior numero di partite nella sua storia in Serie A: 50 in 152 sfide
  • Il Torino potrebbe perdere entrambe le prime due partite stagionali di Serie A per la settima volta nella sua storia
  • La Fiorentina ha subito gol in ciascuna delle ultime 13 trasferte di campionato, dopo che aveva registrato cinque clean sheet di fila tra settembre e novembre 2024
  • Stefano Pioli ha vinto solo una delle ultime otto partite da allenatore in Serie A
  • La Fiorentina è la squadra con cui Giovanni Simeone ha realizzato più gol in Serie A: 20 in 74 presenze

Dopo il pareggio contro il Cagliari, la Fiorentina arriva a questo match con il secondo successo per 3-2 ai preliminari di Conference League ai danni degli ucraini del Polissya, qualificandosi così per la terza competizione europea. Nell’ultimo match di campionato, i Viola hanno avuto problemi a concretizzare le occasioni da gol, un aspetto su cui l’allenatore Pioli sta sicuramente lavorando. La partita contro il Torino rappresenta un’opportunità per la Fiorentina di dimostrare la propria qualità e consolidare la posizione in classifica.

Qui Torino

Dopo la prestazione non soddisfacente nel match contro i nerazzurri, Simeone rischia la titolarità nel ballottaggio con Adams, conferma per Ngonge che a Milano ha comunque fatto vedere buone cose. Indisponibili per infortunio: Ismajli, Schuurs.

Qui Fiorentina

Pioli chiamato a decidere su Dzeko: in caso di scelta del bosniaco, la Fiorentina passerebbe al 3-4-1-2 con Gudmundsson che agirebbe nel ruolo di trequartista. Nessun squalificato o indisponibile per i Viola, con la rosa potenzialmente tutta a disposizione del tecnico.

Torino-Fiorentina: probabili formazioni

Torino (4-3-3): Israel; Lazaro, Coco, Masina, Biraghi; Gineitis, Ilkhan, Casadei; Ngonge, Simeone, Vlasic. All. Baroni.

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Fagioli, Ndour, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Pioli.

Torino-Fiorentina: dove vederla in tv

Torino-Fiorentina sarà trasmessa da Dazn, con inizio collegamento alle ore 18.30. Il match sarà seguito anche da Sky Sport, visibile sia via satellite, sia nella piattaforma NOW: per l’occasione ampio pre-partita dalle ore 18.00, e post-partita condotto da Fabio Caressa.

Torino-Fiorentina: i nostri consigli

Il nostro pronostico Torino-Fiorentina è Marcatore Moises Kean: l’attaccante ex Juventus, fresco di rinnovo contrattuale e secondo miglior goleador della scorsa stagione potrà siglare il suo primo gol stagionale. Consigliamo, inoltre, il mercato del Gol: situazione verificatasi in 4 degli ultimi 10 precedenti.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top