Torino-Atalanta: pronostico e analisi

3 punti pesanti in palio in una gara che si annuncia combattuta ma anche ricca di insidie. Nel nostro pronostico Torino-Atalanta mettiamo in evidenza precedenti, statistiche e possibili chiavi tattiche di una sfida tra Baroni e Juric dal risultato tutt’altro che scontato.
La domenica pomeriggio di Serie A 2025/26 propone allo Stadio Olimpico Grande Torino una sfida che mette di fronte due squadre reduci da prestazioni molto diverse. Il Torino arriva con il morale rialzato dalla prima vittoria stagionale in campionato, mentre l’Atalanta deve ancora smaltire le scorie della pesante caduta in Champions League.
La squadra di Juric si è infatti sbloccata in campionato, ma la Dea ha iniziato il proprio cammino europeo con un debutto durissimo. La trasferta contro i campioni d’Europa del PSG si è infatti chiusa con un secco 4-0, risultato che lascia poco spazio alle recriminazioni. Ora De Ketelaere e compagni devono voltare pagina e rituffarsi in Serie A, in una partita che sulla carta appare più alla portata.
Quote Torino-Atalanta
Il colpo esterno sul campo della Roma ha dato nuova linfa al Torino, che con i primi 3 punti stagionali in Serie A può affrontare la sfida di domenica con maggiore fiducia. Anche l’Atalanta è reduce da un successo convincente, il 4-1 rifilato al Lecce, risultato che ha restituito morale dopo un avvio altalenante. Le quote Torino-Atalanta presentano comunque una partita equilibrata, con la Dea leggermente favorita nei pronostici.
Bookmaker | 1 | X | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
eurobet | 3.35 | 3.40 | 2.15 | Verifica |
sisal | 3.40 | 3.25 | 2.20 | Verifica |
betsson | 3.40 | 3.35 | 2.20 | Verifica |
Il segno del 2 oscilla intorno a quota 2.20, a conferma del vantaggio attribuito ai bergamaschi. La vittoria del Toro si mantiene poco più alta, mentre il pareggio resta l’esito meno probabile secondo i bookmaker, pur non essendo lontanissimo dalle altre due opzioni. Le fatiche europee restano però un’incognita: il 4-0 subito a Parigi ha lasciato fatiche fisiche e mentali che potrebbero pesare sul rendimento degli uomini di Gasperini.
La nostra analisi di Torino-Atalanta
Il Torino ha raccolto finora 4 punti in campionato. Prima del colpo all’Olimpico contro la Roma, la squadra di Baroni aveva rimediato uno 0-0 con la Fiorentina, preceduto dal pesante 5-0 incassato a San Siro dall’Inter. L’Atalanta ha fatto leggermente meglio visti i 5 punti in classifica: 2 pareggi iniziali contro Pisa e Parma, entrambi per 1-1, seguiti dal 4-1 al Lecce che ha dato fiducia e mostrato una squadra più sciolta anche sotto l’aspetto mentale.
- Grande equilibrio negli ultimi 5 precedenti: 2 vittorie Atalanta, 2 Torino e 1 pareggio
- Difesa fragile: la Dea subisce gol da 10 partite consecutive senza riuscire a mantenere la porta inviolata
- Portiere protagonista: Franco Israel (Torino) è 3º in Serie A per media parate a partita (4)
- Attacco prolifico: Atalanta con una media realizzativa di 2 gol a partita
- Ultimo incrocio a Torino: vittoria granata per 2-1 (25 agosto 2024)
I precedenti confermano il trend di sfide spesso equilibrate ma non prive di sorprese. L’ultimo incrocio si è chiuso sull’1-1, risultato che mostra l’incertezza di questo confronto, mentre nella stagione 2023/24 il Toro aveva vinto 3-0 in casa prima di subire lo stesso punteggio al Gewiss Stadium. Alla luce dell’attuale momento delle due squadre, anche questa volta si prospetta un match aperto ad ogni esito.
Qui Torino
Il successo dello scorso turno è stato come una boccata d’ossigeno per il Torino, reduce da 2 prove difficili contro Inter e Fiorentina. La squadra di Baroni può contare su un organico interessante e su elementi di peso come Simeone, andato a segno per la prima volta in campionato proprio contro la Roma. L’attaccante argentino sarà un riferimento importante per tutta la stagione, insieme a Zapata che, dopo un lungo stop, ha finalmente ritrovato minuti nelle gambe. Contro l’Atalanta dovrebbe però partire dalla panchina.
Qui Atalanta
In casa Dea a preoccupare Juric è soprattutto l’infermeria, sempre troppo affollata. La notizia più recente riguarda Charles De Ketelaere, uscito malconcio dalla sfida di Champions contro il PSG e da valutare nelle prossime ore, ma che potrebbe comunque essere disponibile. Restano invece indisponibili Scamacca, Ederson, Kolasinac, Bakker e la new entry Scalvini, costretto a fermarsi per qualche settimana. Una lista lunga che limita le rotazioni e complica la gestione di un calendario fitto tra campionato ed Europa.
Torino-Atalanta: probabili formazioni
Torino (3-4-2-1): Israel; Ismajli, Maripan, Coco; Lazaro, Casadei, Asllani, Biraghi; Ngonge, Vlasic; Simeone. All.: Baroni
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Sulemana; Krstovic. All.: Juric
Torino-Atalanta: dove vederla in tv
Torino-Atalanta sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e Zona DAZN (canale 214 del decoder Sky), con possibilità di seguirla anche in streaming su DAZN, che detiene in esclusiva i diritti della Serie A 2025/26. Il collegamento dallo Stadio Olimpico Grande Torino inizierà alle 14:30 con interviste, analisi e approfondimenti, fino al calcio d’inizio fissato per le 15:00.
Torino-Atalanta: i nostri consigli
Il nostro pronostico Torino-Atalanta è Multigol 2-3. È un mercato che offre equilibrio e continuità, visto che si è rivelato vincente in tutti gli ultimi 5 confronti diretti tra granata e bergamaschi, indipendentemente dall’esito finale. In una sfida che si preannuncia incerta, puntare sul numero complessivo di reti anziché sull’1X2 appare una scelta più prudente e logica.
Chi volesse invece orientarsi sul mercato tradizionale può considerare con attenzione il segno X. Le quote restano molto bilanciate e la divisione della posta sembra più probabile rispetto al successo di una delle due. Interessante anche l’opzione del risultato esatto: l’1-1, già visto nell’ultimo precedente, ha buone possibilità di ripetersi e si presenta con una quota di valore.

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Torino Atalanta 21 Settembre 2025