Roma-Verona: pronostico e analisi

Sfida interessante tra Gasperini e Zanetti, con due formazioni che arrivano al confronto di domenica con risultati recenti piuttosto diversi. Nel nostro pronostico Roma-Verona analizziamo precedenti, numeri, statistiche e formazioni.
La Roma torna in campo davanti al proprio pubblico dopo il successo europeo con il Nizza, pronta a confermare la crescita in campionato dopo la vittoria nel derby. Il match contro il Verona valido per la 5ª giornata di Serie A 2025/26 vale più dei 3 punti in palio, perché arriva in un momento della stagione in cui continuità e concretezza possono fare la differenza. I giallorossi si presentano al match da quarti in classifica con 9 punti e un ambiente che spinge forte, consapevoli che la corsa alle prime posizioni non consente passi falsi.
Dall’altra parte c’è un Verona reduce dall’eliminazione in Coppa Italia e chiamato a ritrovare certezze. La classifica dice 15° posto con 3 punti, frutto di un avvio complicato e di un rendimento offensivo limitato. La squadra di Baroni sa di avere una tradizione sfavorevole contro la Roma, ma proverà a invertire la rotta facendo leva su organizzazione difensiva e spirito di sacrificio.
Quote Roma-Verona
Le gare tra Roma e Verona hanno storicamente regalato spesso partite equilibrate, coi giallorossi che negli ultimi 5 incroci hanno infatti ottenuto 3 successi contro i 2 degli scaligeri. All’Olimpico il bilancio pende ulteriormente dalla parte dei padroni di casa, coi capitolini che hanno saputo trasformare il proprio stadio in una vera roccaforte in questo 2025, sfruttando il fattore campo con continuità e concretezza.
Bookmaker | 1 | X | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
eurobet | 1.43 | 4.25 | 7.25 | Verifica |
sisal | 1.40 | 4.00 | 8.00 | Verifica |
betsson | 1.46 | 4.30 | 7.60 | Verifica |
Guardando al mercato 1X2, i bookmaker non hanno dubbi: la vittoria della Roma rappresenta infatti la quota più bassa, evidenziando il netto favore dei giallorossi. Il pareggio si muove attorno a 4.00 e 4.30, mentre il successo esterno del Verona è la quota dal valore più alto e non di poco. Un divario così ampio riflette la diversa caratura delle due rose e il momento di forma delle squadre, con la Roma più solida e continua e gli ospiti ancora alla ricerca di certezze e vittorie.
La nostra analisi di Roma-Verona
I precedenti dicono che la Roma ha vinto 12 volte negli ultimi 20 confronti diretti, contro le 4 vittorie del Verona e 4 pareggi totali, segno di una supremazia storica sull’Hellas. In casa poi, i giallorossi sono poi imbattuti da 24 match contro il Verona in Serie A (19 vittorie e 5 pareggi), statistica che pesa e che dimostra quanto l’Olimpico faccia la differenza.
- Ultimi 5 precedenti: 3 vittorie Roma e 2 Verona
- Roma: 5 gol segnati negli ultimi 5 incontri e 3 clean sheet in campionato
- Verona: solo 2 gol realizzati nelle ultime 5 gare e nessuna vittoria nello stesso periodo
- Gift Orban (Verona) è il giocatore più pericoloso con più tiri in porta della squadra (3.2 di media a partita)
- Hellas: 6 calciatori out per infortunio
Nonostante i numeri siano tutti a favore dei capitolini, il Verona non arriva all’appuntamento di domenica di certo impreparato. I gialloblu hanno comunque mostrato stabilità e capacità difensiva nelle recenti trasferte, pur concedendo gol in quasi ogni partita lontano da casa. L’equilibrio potrebbe regnare a lungo, con la Roma che dovrà capitalizzare le sue occasioni e non concedere spazi. Il rischio per i giallorossi è quello di trovarsi in affanno nella seconda parte di gara se il Verona dovesse tenere compatto e provare a sorprendere, come già accaduto contro la Juventus nello scorso turno di campionato.
Qui Roma
La Roma si fa forte del suo DNA da squadra di casa. Sa che l’Olimpico può essere determinante, specie nei momenti di pressione e intende sfruttare ogni leva tattica per stancare il Verona. Gasperini punterà su una grande compattezza difensiva dimostrata sin da subito da quando siede sulla panchina giallorossa, ma anche a ripartenze costruite con pazienza, cercando di non scoprirsi troppo presto. Le assenze restano un grande problema (Dybala e Bailey out) ma la rosa della Roma di quest’anno è piuttosto profonda.
Qui Verona
Il Verona arriva al match dell’Olimpico con grande spirito e reduce da 3 pari consecutivi. Zanetti sa che davanti a sé ha una montagna da scalare, ma può tentare di far male in transizione e su spazi aperti. La squadra deve provare a sfruttare la velocità di qualche elemento offensivo come Orban e Belghali nei momenti di disattenzione della Roma, nella speranza di poter strappare il quarto risultato utile consecutivo, seppur senza vittorie.
Roma-Verona: probabili formazioni
Roma (3-5-2): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Wesley, Kone, Cristante, Pellegrini, Angelino; Soulè, Ferguson. All.: Gasperini
Verona (3-5-2): Montipò; Núnez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All.: Zanetti
Roma-Verona: dove vederla in tv
Roma-Verona sarà visibile su DAZN 1 e Zona DAZN (canale 214 su Sky), con collegamento dallo Stadio Olimpico a partire dalle 14:45 per interviste, analisi tattiche e approfondimenti. Il calcio d’inizio è fissato per le 15:00, e la diretta sarà accessibile anche in streaming su DAZN, che detiene i diritti esclusivi per la Serie A 2025/26.
Roma-Verona: i nostri consigli
Il nostro pronostico Roma-Verona è 1 + No Goal. La Roma è senza dubbio favorita, forte del fattore campo e della tradizione a favore, ma il Verona tende a concedere poco in trasferta e potrebbe limitare il numero complessivo di reti. La combo in questione punta su una vittoria dei giallorossi con una prestazione disciplinata e senza concedere troppe occasioni all’avversario.
Interessante anche il mercato del 1º tempo X: aspettarsi equilibrio nei primi 45 minuti è ragionevole, data la volontà di non scoprirsi troppo di entrambe e gli impegni europei e di Coppa Italia da cui sono reduci. Un 2-0 come risultato esatto è inoltre un’ipotesi da prendere in considerazione. La Roma ha grandi capacità tecniche per sbloccare e poi gestire senza esporsi troppo.

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Roma Verona 28 Settembre 2025