Roma-Torino: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 09.09.2025

Giallorossi a punteggio pieno e granata a caccia del primo gol in campionato: l’incrocio dell’Olimpico promette scintille e risposte importanti. Tutto quello che c’è da sapere è racchiuso nel nostro pronostico Roma-Torino.

Serie A
14/0912:30
V
V
S
P
P/F X/1
* verificate le quote sul sito

La domenica della 3ª giornata di Serie A si apre all’Olimpico con Roma-Torino. I giallorossi arrivano alla sfida casalinga dopo due successi di misura per 1-0 contro Bologna e Pisa, mostrando solidità difensiva e cinismo sotto porta. Situazione opposta per i granata, ancora a quota 1 in classifica e con un attacco che non ha ancora trovato la via del gol: pesano il 5-0 incassato dall’Inter all’esordio e lo 0-0 con la Fiorentina nella 2ª giornata.

Sarà anche un duello tra panchine, con Gasperini e Baroni pronti a fronteggiarsi in un incrocio che negli ultimi anni ha visto dominare la Roma. Dal 18 aprile 2021, infatti, il Torino non è mai riuscito ad imporsi, con le successive 8 sfide che si sono sempre chiuse con vittorie giallorosse o pareggi. Lo scenario, almeno sulla carta, sembra destinato a ripetersi, ma i granata sono chiamati a una reazione immediata per invertire un trend che pesa in termini di risultati e fiducia.

Quote Roma-Torino

Le quote Roma-Torino confermano i giallorossi come favoriti, quasi inevitabile considerando i precedenti e il rendimento casalingo. La Roma non perde all’Olimpico contro il Toro da 8 anni e potrà affrontare questa sfida delle 12:30 con l’intera rosa a disposizione, un fattore che aumenta ulteriormente le chance di successo.

Roma-Torino
Bookmaker 1 2 Link
1.51 3.90 5.75 Verifica
1.50 4.10 6.50 Verifica
1.50 4.00 6.40 Verifica
* verificate le quote sul sito

La possibilità di schierare il miglior 11 ha anche il suo peso nelle valutazioni dei bookmaker, che quotano la vittoria giallorossa intorno all’1.50, segnale di grande fiducia verso la squadra di Gasperini. Il pareggio resta un’opzione interessante visto l’equilibrio visto in alcuni recenti confronti, mentre la vittoria del Torino si presenta ad una quota parecchio alta, testimonianza di quanto il segno 2 venga considerato quasi improbabile.

La nostra analisi di Roma-Torino

Roma e Torino tornano in campo subito dopo la sosta per le nazionali, un fattore che potrebbe incidere soprattutto sul ritmo partita, considerando i rientri tardivi di diversi calciatori sudamericani ed africani impegnati in giro per il mondo. L’equilibrio non manca ma Baroni dovrà fare i conti con 3 indisponibili che limitano le rotazioni, complicando una trasferta già di per sé difficile.

  • Ultimi 5 precedenti: 4 vittorie Roma, 1 pareggio
  • Torino: out per infortunio Ismajli, Schurrs e Savva
  • Roma ancora imbattuta e con 0 gol subiti nelle prime 2 giornate
  • Ultime 5 gare Torino: solo 2 reti segnate (11 incassate)
  • Roma non perde all’Olimpico dal 2 dicembre 2024 (Roma-Atalanta 0-2)

A far pendere la bilancia verso i giallorossi è soprattutto la loro solidità all’Olimpico: la Roma non perde in casa da 9 mesi e davanti al proprio pubblico riesce a trovare sempre un sostegno decisivo. Difficile che il Torino riesca a sfatare questo tabù, specie contro una squadra guidata da un tecnico esperto come Gasperini, che ha trasmesso ambizioni e mentalità vincente a un gruppo deciso a puntare in alto.

Qui Roma

La Roma continua a vivere un periodo estremamente positivo, iniziato a gennaio di quest’anno con l’arrivo di Claudio Ranieri. L’avvio di stagione 2025/26 ha confermato la solidità difensiva dei giallorossi, che hanno incassato pochissimo ma segnato solo 2 reti nelle prime due uscite contro Bologna e Pisa. Un rendimento che sottolinea la necessità di maggiore incisività in avanti. In attacco resta il caso Dovbyk, al centro di voci di mercato per tutta l’estate ma rimasto nella capitale: anche contro il Torino dovrebbe partire ancora una volta dalla panchina.

Qui Torino

Il Torino di Baroni non è partito con il piede giusto, pur avendo esordito con un 1-0 al Modena in Coppa Italia che ha garantito l’accesso ai sedicesimi. In campionato è arrivato però il pesante 5-0 contro l’Inter alla 1ª giornata, seguito dallo 0-0 con la Fiorentina che ha mostrato qualche segnale di crescita. Il mercato, segnato da diverse cessioni, ha comunque portato innesti importanti come Asllani, Ngonge e Simeone. La sensazione è che serva ancora tempo per amalgamare i nuovi arrivi e trovare la giusta alchimia per competere con continuità.

Roma-Torino: probabili formazioni

Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Dybala; Ferguson. Allenatore: Gasperini

Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadi, Asllani, Casadei; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni

Roma-Torino: dove vederla in tv

Roma-Torino sarà trasmessa in diretta TV su DAZN, con pre partita e approfondimenti a partire dalle 12:00, in attesa del calcio d’inizio fissato alle 12:30. La gara, valida per la 3ª giornata di Serie A 2025/26, sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma DAZN, che detiene i diritti in esclusiva del campionato italiano.

Roma-Torino: i nostri consigli

Il nostro pronostico Roma-Torino è Parziale/Finale X/1. I granata hanno bisogno di una reazione d’orgoglio e potrebbero reggere l’urto nella prima parte della gara, portando l’equilibrio fino all’intervallo. Alla distanza però, la Roma ha qualità e alternative superiori, fattori che potrebbero fare la differenza e spingerla a conquistare i 3 punti nel finale. Per questo il mercato Parziale/Finale X/1 appare come una scelta interessante e anche di valore.

C’è un altro dato che non va sottovalutato: il Torino non ha ancora trovato la via del gol in campionato, mentre la Roma non ha ancora subito reti. In quest’ottica il mercato No Gol si conferma una valida opzione, già vincente in tutte le 4 partite disputate complessivamente dalle due squadre in questo avvio di stagione. Per chi cerca un esito più specifico, il Risultato Esatto 2-0 in favore dei giallorossi rappresenta un’alternativa intrigante e coerente con l’analisi del match.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top