Roma-Parma: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 28.10.2025

All’Olimpico i giallorossi ospitano i crociati in una sfida in cui la classica ambizione del grande club incontra la voglia di riscatto della piccola. Nel pronostico Roma-Parma evidenziamo un equilibrio apparente, ma con la formazione di casa pronta a conquistare altri 3 punti ed avanzare in classifica.

Serie A
29/1018:30
V
V
V
S
V
P
V
S
P
P
1X + Under 3.5
* verificate le quote sul sito

La Roma di Gasperini arriva forte al match di mercoledì sera, valido per la 9ª giornata di Serie A 2025/26 con un avvio di stagione più che positivo: 6 vittorie in 8 partite, soli 3 gol subiti e un’identità tattica più solida rispetto al passato. Il fattore casa e l’attuale forma del gruppo fanno della squadra giallorossa una favorita naturale in questo turno.

Il Parma, allenato da Cuesta, sta invece vivendo un periodo difficile: solo una vittoria, 4 pareggi, 3 sconfitte fino ad ora e un attacco tra i meno prolifici della Serie A con soli 3 gol segnati. In trasferta non ha ancora vinto e il premio per la prestazione dovrà arrivare oggi se vuole dare segnali di ripresa.

Quote Roma-Parma

Le quote Roma-Parma mostrano grande fiducia nella vittoria della Roma, con la consapevolezza che il Parma potrebbe comunque rendersi pericoloso ma con minori carte da giocare. Il divario è percepito in termini di qualità, condizione e lo Stadio Olimpico, sempre un fattore.

Roma-Parma
Bookmaker 1 X 2 Link
1.50 4.00 7.50 Verifica
1.53 4.10 6.60 Verifica
1.50 4.10 6.75 Verifica
* verificate le quote sul sito

Le quote per l’esito 1X2 viaggiano verso l’1.53 per la vittoria della Roma, 4.10 per il pareggio e il successo del Parma è invece considerata come l’opzione dal valore più alto. Numeri che confermano la netta supremazia attesa dei padroni di casa che però, davanti al tifo giallorosso, hanno incredibilmente perso tutte le ultime 3 partite disputate tra campionato ed Europa League.

La nostra analisi di Roma-Parma

La Roma parte favorita non solo per qualità, ma anche per ritmo e identità: pochi gol subiti e una fase difensiva che ha migliorato sensibilmente la sua efficacia. Gasperini potrà puntare sul fattore campo per imporre subito la partita, provando a chiudere il confronto con ordine e riconquistare i 3 punti allo Stadio Olimpico dop un digiuno che sta durando anche troppo.

  • Roma solida: solo 3 gol subiti in 8 partite
  • Parma in difficoltà offensiva: solo 3 gol segnati sinora
  • Precedenti recenti: Roma vincente in 4 degli ultimi duelli. Una vittoria Parma
  • Parma: ancora nessuna vittoria fuori casa (2 pareggi e 2 sconfitte)
  • Roma: maggior numero di partite con clean sheet in campionato (5)

Il Parma soffre sia in fase offensiva che in trasferta: negli ultimi 7 confronti con i giallorssi ha perso 5 volte e deve necessariamente alzare il livello se vuole evitare un’altra sconfitta dopo le 5 reti subite lo scorso anno a dicembre (Roma-Parma 5-0, 22 dicembre 2024).

Qui Roma

La squadra di Gasperini arriva all’appuntamento di mercoledì valido per la 9ª giornata di Serie A 2025/26 in buona forma dopo l’1-0 rifilato al Sassuolo durante lo scorso turno. In casa l’Olimpico deve tornare ad essere un fattore come lo è stato per tutto l’anno, coi giallorossi hanno la necessità di consolidarsi e non possono permettersi passi falsi contro una squadra teoricamente più debole.

Qui Parma

Il Parma di Cuesta deve ancora trovare continuità e pesa parecchio la difficoltà nel far gol. Il tecnico ha cercato soluzioni, ma la rosa appare spesso inferiore rispetto agli avversari nonostante i 3 pareggi e la vittoria contro il Torino per 2-1 nelle ultime 5 partite. Servirà un atteggiamento coraggioso e compatto, poche concessioni e l’idea di fare leva su errori avversari. Tuttavia, davanti alla Roma e fuori casa, la sfida è davvero complicata. Tutti gli occhi saranno puntati su Pellegrino, attaccante di grande qualità che non trova il gol da 3 giornate.

Roma-Parma: probabili formazioni

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dybala. All.: Gasperini

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé, Keita, Estevez, Britschgi; Cutrone, Pellegrino. All.: Cuesta

Roma-Parma: dove vederla in tv

Roma-Parma sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 252, DAZN 1 e Zona DAZN. La partita sarà visibile anche in streaming su Now, Sky Go e DAZN, piattaforma che detiene in esclusiva i diritti della Serie A 2025/26. Il collegamento dallo Stadio Olimpico inizierà alle 17:30 con interviste e approfondimenti pre partita, fino al calcio d’inizio fissato alle 18:30.

Roma-Parma: i nostri consigli

Il nostro pronostico Roma-Parma è la combo 1X + Under 3.5. Difficile che la Roma perda e che la partita offrirà più di 3 reti complessive. La solidità difensiva della Roma e le difficoltà offensive del Parma sostengono questa linea in cui la doppia chance a favore dei padroni di casa, abbinata all’Under 3.5 appare come una buona scelta, anche se leggermente conservativa.

Per chi cerca alternative: proponiamo il mercato del Risultato Esatto 2-0, per una Roma che vince ma senza esagerare. Attenzione anche all’1 al 1º tempo per sfruttare un avvio aggressivo dei padroni di casa che potrebbero già trovarsi in vantaggio dopo la prima frazione di gioco.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close