Il pronostico Roma – Fiorentina

Sfida per l’Europa quella tra giallorossi e viola: una vittoria consentirebbe un passo in avanti fondamentale per l’obiettivo finale. Nel nostro pronostico Roma-Fiorentina le probabili formazioni e le ultime dai campi.
Intro al match
Il posticipo preserale della 35ª giornata di Serie A 2024/25 vedrà affrontarsi i giallorossi di Claudio Ranieri contro i viola di Raffaele Palladino, in un’importante sfida che vale l’Europa. Le due formazioni sono distanti da un solo punto: chi si aggiudicherà i tre punti farà un passo decisivo per il proprio percorso europeo nella prossima stagione.
La Roma è l’avversaria contro cui la Fiorentina ha pareggiato più partite nella sua storia in Serie A: 62 in 171 sfide, completano 58 vittorie giallorosse e 51 successi viola; dall’altra parte, contro nessuna squadra la Roma ha registrato più pareggi che contro il club toscano nel massimo campionato (62, al pari della Lazio).
Stato di forma Roma
La squadra di Claudio Ranieri arriva da un’importantissima vittoria ai danni dell’Inter con il risultato per 1-0, che ha rallentato i nerazzurri alla corsa scudetto. I giallorossi non perdono in campionato dallo scorso dicembre (2-1 contro il Como) e sognano qualcosa di più oltre all’Europa League: un posto in Champions.
La Roma ha perso solo 3 delle ultime 50 gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A: l’ultimo successo dei viola in trasferta contro i giallorossi in campionato risale al 7 aprile 2018 (2-0 con gol di Marco Benassi e Giovanni Simeone); da allora, quattro vittorie dei capitolini e due pareggi. Formazione: Ranieri potrebbe tornare al 3-4-2-1 con Cristante a centrocampo al posto di Paredes. Se dovesse confermare il 3-5-2, Shomurodov prenderebbe il posto di Pellegrini.
Stato di forma Fiorentina
La Fiorentina arriva dall’impegno europeo in Conference League, sconfitta nella semifinale d’andata in Spagna per 2-1 dal Betis. Concentrandoci sul campionato, i viola si presentano all’Olimpico forti del successo sull’Empoli, con l’obiettivo di sorpassare proprio i giallorossi per piazzarsi in Zona Europa League.
La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime quattro partite di campionato contro la Roma; i viola non registrano almeno cinque match consecutivi senza sconfitta contro i giallorossi in Serie A dal periodo tra il 1975 e il 1979 (nove in quel caso). Formazione: Palladino senza Ranieri, squalificato. Torna Kean in attacco, mentre si rinnova il ballottaggio Comuzzo-Pongracic in difesa con il primo favorito. Torna in gruppo anche Colpani.
Punti chiave
Dopo il successo per 5-1 nella gara d’andata dello scorso 27 ottobre, la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro la Roma solo per la seconda volta negli ultimi 60 anni, dopo il 2011/12. Diamo ora uno sguardo alle cinque statistiche più interessanti.
- Primi marcatori: Kean (Fiorentina, 17); Dovbyk (Roma, 11)
- Media gol segnati a partita in 171 confronti tra Roma e Fiorentina: 2.52
- In questa stagione, i giallorossi hanno registrato una striscia di almeno 18 partite senza perdere in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre 2009 e aprile 2010 (24 in quel caso, sempre con Claudio Ranieri allenatore)
- La Fiorentina è imbattuta da 6 partite di campionato (4V, 2N)
- La Fiorentina potrebbe vincere tre match di fila nel torneo per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2025
Da tenere d’occhio: Matías Soulé ha segnato 5 reti in questo campionato, tutte in trasferta: il suo ultimo gol in una gara casalinga in Serie A risale al 26 aprile 2024 in Frosinone-Salernitana. Il classe 2003, autore di due marcature e un assist nelle ultime tre presenze in campionato, potrebbe prendere parte ad almeno un gol in quattro match consecutivi per la prima volta in Serie A. Moise Kean ha realizzato tre gol contro la Roma in Serie A (tra cui la sua prima marcatura multipla con la maglia della Fiorentina nel torneo, doppietta lo scorso 27 ottobre): solo contro l’Hellas Verona ha segnato più reti (cinque) nel massimo campionato. Entrambi i giocatori hanno militato nella Juventus.
Responso
Il nostro pronostico Roma – Fiorentina è Somma gol 3. Negli ultimi 5 scontri diretti, si è verificata questa statistica in ben tre occasioni, pertanto anche in questo incontro domenicale ci possiamo aspettare nuovamente la riconferma di questo dato, con i giallorossi leggermente favoriti sulla vittoria finale.
- Tanti mercati
- Promo Serie a
- Ottimi payout calcio
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Roma Fiorentina 4 Maggio 2025