Roma-Bologna: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 20.08.2025

Nel nostro pronostico Roma-Bologna raccontiamo un incrocio che nelle ultime 5 uscite ha sempre visto i giallorossi inseguire, senza mai vincere. All’Olimpico va in scena il debutto stagionale tra due squadre rinnovate, con ambizioni europee e una rivalità che promette scintille già dal primo turno.

Serie A
23/0820:45
X
* verificate le quote sul sito

È il piatto forte della 1ª giornata di Serie A 2025/26: allo Stadio Olimpico arriva un Bologna reduce da una stagione memorabile, chiusa con 30 risultati utili in campionato e impreziosita dal trionfo in Coppa Italia contro il Milan. Una vittoria che resterà nella storia del club e che porterà Vincenzo Italiano a disputare quest’anno l’Europa League.

Dall’altra parte c’è una Roma che inaugura l’era Gasperini dopo il lavoro solido di Ranieri. L’obiettivo è partire subito con i 3 punti, ma l’esordio non è dei più agevoli: di fronte ci sarà una squadra organizzata, con qualità in tutti i reparti e tanta fiducia, nonostante le partenze di alcuni giocatori chiave.

Quote Roma-Bologna

Gli incroci recenti tra Roma e Bologna hanno spesso raccontato partite equilibrate, con i capitolini che non riescono a imporsi sui rossoblù da oltre 2 anni. Nonostante questo, la spinta del tifo giallorosso (da sempre tra i fattori più incisivi del campionato) spinge i bookmaker con le quote Roma-Bologna a proporre la squadra di casa favorita, pur riconoscendo la capacità degli ospiti di restare in partita fino all’ultimo.

Roma-Bologna
Bookmaker 1 2 Link
2.15 3.25 3.60 Verifica
2.10 3.20 3.55 Verifica
2.05 3.30 3.50 Verifica
* verificate le quote sul sito

Va ricordato che il Bologna si è imposto nelle ultime 2 trasferte nella Capitale, segnando 3 reti in entrambe le occasioni. Un dato che sorprende se confrontato con le attuali valutazioni dei bookmaker, che tengono conto soprattutto del rientro di Paulo Dybala, assente durante il precampionato. L’1 resta la quota più bassa, il pareggio si attesta su valori medi dopo l’ultimo precedente, mentre un nuovo successo esterno rappresenta l’opzione meno probabile e dal valore più alto.

La nostra analisi di Roma-Bologna

Sabato sera all’Olimpico va in scena una sfida che promette spettacolo: Gasperini contro Italiano in un duello tattico che mette di fronte due squadre reduci da un mercato estivo intenso, con innesti mirati e partenze pesanti. La Roma ha salutato Le Fée, Paredes, Shomurodov e Abraham, mentre il Bologna ha perso pedine importanti come Ndoye, Beukema ed Erlic, puntando però su acquisti funzionali a rinforzare l’organico.

  • Ultimi 5 precedenti: 3 vittorie Bologna, 2 pareggi
  • Roma in casa in Serie A nel 2024/2025: 13 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte
  • Bologna: out Bernardeschi, Ferguson e Miranda (squalificato)
  • Roma, media gol subiti a partita nella scorsa stagione: 0.9
  • Bologna, media gol segnati a partita nel 2024/2025: 1.5

I numeri più recenti parlano chiaro: i rossoblù arrivano a questo appuntamento con una striscia di 5 risultati utili consecutivi contro la Roma, tra casa e trasferta. Un dato che rende il match di sabato sera ancora più interessante. Italiano dovrà rinunciare al nuovo arrivo Bernardeschi, ma potrà contare su Ciro Immobile, colpo di grande spessore per l’attacco. Dall’altra parte, Gasperini cerca soluzioni alternative in avanti da affiancare a Ferguson, complice il probabile addio di Dovbyk.

Qui Roma

Gasperini non è un tecnico che concede sconti e anche a Roma si farà sentire la sua impronta. I traguardi raggiunti con l’Atalanta testimoniano la sua capacità di alzare il livello ovunque alleni, ed è per questo che l’ambiente giallorosso si aspetta subito risultati concreti. All’Olimpico la squadra si presenterà quasi al completo, con l’unica eccezione di Celik (squalificato) e di Lorenzo Pellegrini infortunato, che tra l’altro ha perso la fascia di capitano a favore del più “anziano” Stephan El Shaarawy.

Qui Bologna

Il Bologna, dal canto suo, si presenta con tante novità e con Vincenzo Italiano deciso a far crescere ulteriormente una realtà già in grande ascesa. Dopo il 9º posto della passata stagione e la storica Coppa Italia conquistata, l’obiettivo è confermarsi anche in Europa, seppur nella competizione minore, l’Europa League. L’assenza di qualche titolare non preoccupa più di tanto: la curiosità sta tutta nel vedere come l’allenatore emiliano saprà valorizzare al massimo la rosa a sua disposizione.

Roma-Bologna: probabili formazioni

Roma (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Dybala, Soulé; Ferguson. Allenatore: Gasperini

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile. Allenatore: Italiano

Roma-Bologna: dove vederla in tv

Roma-Bologna sarà visibile in diretta TV su Sky Sport Calcio e su DAZN, con un ampio prepartita già a partire da molto prima del fischio d’inizio fissato per le 20:45. La sfida, valida per la 1ª giornata di Serie A 2025/26, sarà disponibile anche in streaming su Sky Go, NOW TV e DAZN, che anche per questa stagione detiene i diritti per l’intero campionato italiano.

Roma-Bologna: i nostri consigli

Il nostro pronostico Roma-Bologna è X. I giallorossi cercano di interrompere un digiuno che dura da 5 partite contro i rossoblù, ma l’esordio stagionale porta sempre con sé incognite legate al ritmo e alla condizione. Alla luce di questi fattori, non è da escludere che entrambe le squadre possano doversi accontentare di un pareggio, proprio come accaduto lo scorso anno al Dall’Ara (2-2).

Le emozioni non dovrebbero mancare, complice la qualità dei due reparti offensivi: il mercato del Gol resta infatti tra i più interessanti. Da non sottovalutare anche l’ipotesi di un 1ª tempo chiuso in equilibrio, con l’X parziale favorito dal caldo romano e da un ritmo che difficilmente sarà altissimo già nei primi 45 minuti.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top