Pisa-Verona: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 16.10.2025

Partita che profuma di scontro diretto, ritmi da battaglia e margini sottili: due squadre in difficoltà offensiva si sfidano per respirare, con la sensazione che ogni dettaglio pesi più del solito. Nel nostro pronostico Pisa-Verona statistiche, analisi e probabili formazioni del match.

Serie A
18/1015:00
S
S
S
P
S
S
P
P
S
S
1° tempo 0-0
* verificate le quote sul sito

7ª giornata di Serie A 2025/26 che si aprirà con due sfide in contemporanea alle 15:00, tra cui Pisa-Verona. I numeri raccontano due attacchi in grande affanno e difese più solide che brillanti: entrambe hanno faticato a segnare nelle ultime uscite e arrivano alla sfida di sabato con ancora nessuna vittoria in stagione.

Sul piano tattico, Gilardino ha inevitabilmente bisogno di punti per togliere pressione a un gruppo che produce poco, mentre Zanetti deve trasformare la discreta mole di tiri in concretezza. Gli indisponibili pesano su entrambe, ma il reparto difensivo ha finora tenuto meglio dell’attacco. I precedenti più recenti fra i club indicano equilibrio e risultati con punteggi bassi: ingredienti che spingono verso una gara sporca e decisa dagli episodi.

Quote Pisa-Verona

Le quote Pisa-Verona tengono sicuramente in considerazione il fattore campo, fondamentale per i padroni di casa in questa sfida. Il pareggio resta però un’ipotesi considerata, specie alla luce delle difficoltà offensive mostrate da entrambe e di un trend che vede poche reti complessive da parte delle due squadre (rispettivamente 2 e 3).

Pisa-Verona
Bookmaker 1 X 2 Link
2.45 3.20 3.00 Verifica
2.40 3.15 3.00 Verifica
2.37 3.10 3.00 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il mercato 1X2 propone la vittoria del Pisa a circa 2.45, 3.20 per la X e in seguito, con un valore minore del pareggio ma maggiore del successo casalingo, c’è quello esterno. Le ultime due sfide ufficiali tra i club sono finite entrambe con un pari (0-0 e 1-1), elemento che aiuta a spiegare una X piuttosto interessante.

La nostra analisi di Pisa-Verona

Nerazzurri e gialloblù arrivano all’appuntamento di sabato, valido per la 7ª giornata di Serie A 2025/26 con un bottino di gol risicato (Pisa 2 reti negli ultimi 5 match; Verona 1 in 5). I dati offensivi confermano la tendenza a partite povere di emozioni sotto porta, mentre le difese concedono ma senza grandi crolli. In gare del genere si prevedono squadre corte e linee prudenti.

  • Precedenti: l’Hellas Verona è rimasto imbattuto in 11 delle ultime 12 sfide contro il Pisa in Serie A (8 vittorie e 3 pareggi), con ben 8 clean sheet; unico successo dei toscani datato 18 dicembre 1988 (1-0 all’Arena Garibaldi)
  • Statistiche incrociate: nelle 6 sfide giocate in casa del Pisa solo una volta entrambe le squadre hanno segnato; 8 i gol totali (2 per i nerazzurri, 6 per i gialloblù), con 3 vittorie esterne, 2 pareggi e una sola vittoria interna
  • Crisi Pisa: appena 2 punti nelle prime 6 giornate, come nel 1988/89; solo una volta nella storia i toscani non hanno vinto nessuna delle prime 7 gare stagionali in Serie A (1983/84)
  • Pisa ancora senza gol in casa in questo campionato, come Genoa e Torino; una sola rete segnata nelle ultime 10 gare interne di Serie A, datata 12 maggio 1991
  • Difficoltà Verona: un solo punto nelle prime 3 trasferte stagionali di Serie A, dato che non si registrava dal 2015/16; l’ultimo caso con un solo punto dopo 4 gare esterne risale al 1999/2000

Sul fronte disciplinare spiccano falli e ammonizioni: l’Hellas viaggia su 17 falli a partita e oltre 2 gialli di media, il che può far lievitare il conteggio complessivo dei cartellini in un match teso. Le statistiche sui tiri nello specchio per gara (Pisa 2.3, Verona 5.3) dicono che gli ospiti calciano di più ma finalizzano male (0.3 gol a partita), altro indizio per un match in cui si prevedono poche reti.

Qui Pisa

La squadra di Gilardino è reduce da un 4-0 subito contro il Bologna e da diverse sconfitte dalle quali emerge la difficoltà nel creare occasioni da gol importanti. Dietro, pur con qualche blackout, il blocco difensivo riesce a reggere senza crolli (1.7 gol subiti a gara), ma le assenze e qualche elemento non al meglio limitano le rotazioni per il tecnico dei nerazzurri, che anche contro il Verona farà a meno di Toure (squalificato), Stengs, Denoon, Aebischer e Esteves.

Qui Verona

Zanetti ha alzato il volume delle conclusioni ma non la qualità della finalizzazione, cosa che si è vista contro Venezia, Roma e Sassuolo, non riuscendo a realizzare nemmeno una rete. La fase difensiva tiene un filo meglio (1.5 subiti a gara, un clean sheet), ma la manovra resta intermittente. L’aspetto agonistico è comunque marcato, con tanti falli e gialli, con l’Hellas che si conferma essere una squadra molto fisica.

Pisa-Verona: probabili formazioni

Pisa (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Cuadrado, Akinsanmiro, Marin, Hojholt, Leris; Moreo, Nzola. All.: Gilardino

Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All.: Verona

Pisa-Verona: dove vederla in tv

Pisa-Verona sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e Zona DAZN, oltre che in streaming su DAZN, che detiene in esclusiva i diritti della Serie A 2025/26. Il collegamento dall’Arena Garibaldi per il match valido per la 7ª giornata di Serie A 2025/26 prenderà il via alle 14:00 con interviste, analisi e approfondimenti nel pre partita, fino al calcio d’inizio previsto per le 15:00.

Pisa-Verona: i nostri consigli

Il nostro pronostico Pisa-Verona è 1º tempo 0-0. I dati recenti raccontano di attacchi in grandi difficoltà in entrambi i casi, con 3 gare consecutive senza gol e precedenti chiusi con un pari. In uno scontro diretto così pesante per la classifica, anche se ancora alla 7ª giornata di campionato, è probabile aspettarsi un baricentro basso e poche occasioni nitide prima dell’intervallo.

Da prendere in considerazione di conseguenza anche l’Under 2.5 nei 90 minuti ma anche Cartellini Over 2.5 sul fronte disciplinare. La combinazione di scarsa concretezza offensiva e intensità nei duelli spinge verso un punteggio contenuto e un numero di sanzioni nella media.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close