Pisa-Udinese: pronostico e analisi

Nel nostro pronostico Pisa-Udinese le ultime dai campi, approfondimenti e curiosità della sfida valida per il 3° turno di Serie A 2025-2026 che promette spettacolo ed emozioni.
Introduzione al match
Allo Stadio Romeo Anconetani-Arena Garibaldi di Pisa andrà in scena una sfida che si preannuncia interessante anche per quello che sarà il percorso delle squadre che puntano alla salvezza. In uno dei due incontri della domenica pomeriggio si sfideranno i padroni di casa di Alberto Gilardino contro una straripante Udinese che nel turno precedente ha battuto l’Inter.
Il Pisa nell’ultimo match perso contro la Roma per 1-0 ha dimostrato determinazione, ma ha ancora molto da dimostrare: qui vengono in soccorso giocatori di esperienza come Albiol e Cuadrado, che sapranno tenere la squadra unita anche nei momenti di difficoltà.
Quote Pisa-Udinese
Il Pisa non è ancora riuscito a imporsi contro l’Udinese in Serie A, con un bilancio di cinque pareggi e una sconfitta in sei incontri. Si tratta, però, di statistiche risalenti nel decennio 1980-1990: dal 1991 ad oggi, infatti, le due formazioni non si sono più incontrate nella massima serie e ciò che ci aspetterà sarà una partita totalmente diversa da quanto descritto dai dati.
Bookmaker | 1 | X | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
Snai | 2.80 | 3.05 | 2.70 | Verifica |
betsson | 2.80 | 3.10 | 2.70 | Verifica |
eurobet | 2.75 | 3.00 | 2.70 | Verifica |
Dalle quote Pisa-Udinese si può rilevare un certo equilibrio in tutti e tre i maggiori casi: il successo degli ospiti è dato tra 2.70 e 2.75, così come la vittoria del Pisa quotata tra 2.75 e 2.80. Più ricca la posta per il pareggio che varia dai 3.00 ai 3.10.
La nostra analisi di Pisa-Udinese
Il Pisa si presenta a questa sfida con una forma altalenante. Nelle ultime cinque partite, la squadra ha ottenuto una vittoria, due pareggi e due sconfitte. I pisani hanno messo in luce alcune lacune difensive, mentre l’attacco non è riuscito a trovare la via del gol. Gilardino dovrà lavorare su questi aspetti per evitare di scivolare ulteriormente in classifica e cercare di sfruttare al meglio il fattore campo per risollevare le sorti della sua squadra. Con una prestazione convincente contro l’Udinese, i toscani potrebbero rilanciare le proprie ambizioni stagionali.
- Lo Stadio Arena Garibaldi Romeo Anconetani è stato teatro di un’unica rete del Pisa nelle ultime otto partite di Serie A: risale al 12 maggio 1991
- L’Udinese potrebbe ottenere due successi nelle prime due trasferte per la seconda volta nella sua storia, dopo il 1996/97
- Nelle prime due giornate di questo campionato, Pisa (51) e Udinese (45) sono le due squadre che hanno vinto il maggior numero di duelli aerei
- M’Bala Nzola ha segnato tre gol contro l’Udinese in Serie A: contro nessuna squadra ha fatto meglio, al pari di Torino e Atalanta
- L’Udinese potrebbe registrare la sua ottava stagione senza sconfitte nelle prime tre partite di Serie A
L’Udinese arriva a questo incontro con un bagaglio di fiducia notevole, frutto di una serie positiva nelle ultime cinque partite: quattro vittorie e un pareggio. L’ultima impresa in trasferta contro l’Inter, vinta per 2-1, ha confermato la solidità della squadra friulana con un attacco prolifico e una difesa abile a respingere le incursioni dell’avversario. Runjaic ha saputo instillare una mentalità vincente nei suoi giocatori, che si riflette nei risultati positivi ottenuti finora.
Qui Pisa
Il Pisa ritrova Denoon, tornato ad allenarsi con il gruppo, ma che potrebbe partire dalla panchina. Stengs, già visto all’esordio, si candida a una maglia da titolare. In avanti Nzola avanti su Meister, supportato da Tramoni e uno tra Cuadardo e Moreo.
Qui Udinese
L’Udinese ha trovato in Bertola una certezza nelle prime due giornate: Runjaic sembra intenzionato a confermarlo. Da verificare le condizioni di Lovric, dopo lo stop in nazionale, mentre Zaniolo e Bravo si giocano una maglia accanto a Davis: l’italiano parte nettamente favorito.
Pisa-Udinese: probabili formazioni
Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Cuadrado, Tramoni; Nzola. Allenatore: Gilardino
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Atta, Zemura; Davis, Zaniolo. Allenatore: Runjaic
Pisa-Udinese: dove vederla in tv
Il match tra Pisa ed Udinese sarà trasmesso da DAZN, con inizio collegamento alle ore 14.30. La piattaforma di proprietà di Len Blavatnik possiede i diritti integrali di tutto il campionato di Serie A sino alla stagione 2028/2029.
Pisa-Udinese: i nostri consigli
Il nostro pronostico Pisa-Udinese è Goal. Confrontando i risultati delle prime due giornate, entrambe le compagini andranno a segno almeno una volta in quanto hanno in comune di essere riuscite a fermare due top club: l’Atalanta (i pisani alla prima giornata) e l’Inter (i friulani alla seconda). Un altro mercato da prendere in considerazione è il segno X: il pareggio, infatti, è il risultato più probabile se consideriamo l’esito finale dell’incontro.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Pisa Udinese 14 Settembre 2025