Pisa-Roma: pronostico e analisi

Scritto da: Andrea Pertile il: 28.08.2025

Nel nostro pronostico Pisa-Roma tutte le informazioni di questo match che rappresenta il debutto casalingo dei padroni di casa dopo oltre tre decenni dall’ultima presenza nella massima serie.

Serie A
30/0820:45
P
V
P/F 2/2
* verificate le quote sul sito

Il secondo posticipo del sabato sera, valido per il 2° turno della Serie A 2025/2026, vedrà affrontarsi Pisa e Roma allo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani. La squadra di Gilardino si prepara al debutto casalingo contro i giallorossi guidati da Gasperini a seguito della rivoluzione della rosa messa in atto dalla società durante l’estate.

Pisa e Roma tornano ad affrontarsi in Serie A a distanza di 34 anni e 96 giorni, ovvero dal 26 maggio 1991, l’ultimo match tra le mura amiche dei toscani nel massimo campionato (successo 1-0 dei giallorossi con gol di Roberto Muzzi).

Quote Pisa-Roma

Le quote Pisa-Roma fornite dai bookmakers presi in esame illustrano come sia la squadra ospite la favorita alla vittoria. Occhio, però, agli uomini di Gilardino, abili nel turno precedente a fermare l’Atalanta sul pari.

Pisa-Roma
Bookmaker 1 x 2 Link
5.00 3.60 1.72 Verifica
4.95 3.70 1.74 Verifica
5.00 3.70 1.70 Verifica
* verificate le quote sul sito

Mentre il successo dei padroni di casa è proposto tra 4.95 e 5.00, la vittoria della Roma (secondo le agenzie di scommesse il risultato più scontato) viene quotato tra 3.60 e 3.70. La quota del pareggio oscilla tra 1.70 e 1.74.

La nostra analisi di Pisa-Roma

È un percorso assai insidioso quello del Pisa che affronterà nel prossimo mese e mezzo ben 6 delle prime 8 classificate nella scorsa stagione. Di queste, una è già stata incrociata: nel derby nerazzurro della scorsa settimana, gli uomini di Gilardino hanno bloccato sull’1-1 l’Atalanta di Juric dopo essere stati a larghi tratti in vantaggio.

  • Mile Svilar è il portiere che ha registrato più clean sheet nell’anno solare (12)
  • Il Pisa è rimasto imbattuto in 7 delle ultime 8 partite in tutte le competizioni
  • Il Pisa ha perso 10 delle 14 sfide contro la Roma in Serie A
  • Nei precedenti 10 campionati di Serie A solo due volte la Roma ha vinto entrambe le prime due gare stagionali, nel biennio 2021-23
  • La Roma è la squadra che ha guadagnato più punti nel 2025 in Serie A: 52 in 21 match

I capitolini arrivano, invece, da un confortante successo per 1-0 contro il Bologna di Vincenzo Italiano, detentore della Coppa Italia. Una vittoria sotto il segno della continuità per Gasperini, che riparte dopo un’ottima seconda parte della scorsa stagione dove con Claudio Ranieri la Roma aveva sfiorato la Champions nelle ultime giornate.

Qui Pisa

Per il debutto all’Anconetani, Nzola dovrebbe partire da 1′ dopo la panchina di Bergamo: è in lotta con Lind. Conferme per Moreo e Tramoni sulla trequarti. Occhio a Calabresi che potrebbe spuntarla su Denoon.

Qui Roma

Pellegrini è tornato ad allenarsi in gruppo ma il suo futuro resta un rebus: la società non gli rinnoverà il contratto in scadenza nel 2026. Solito ballottaggio tra Soulé e Dybala, col primo in vantaggio. Ferguson di nuovo dal 1′, con Dovbyk pronto a subentrare a gara in corso.

Pisa-Roma: probabili formazioni

Pisa (3-4-2-1): Semper; Denoon, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Moreo, Tramoni; Nzola. All. Gilardino.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Ferguson. All. Gasperini.

Pisa-Roma: dove vederla in tv

Pisa-Roma sarà trasmessa da Dazn, con inizio collegamento alle ore 20.30. Il match sarà seguito anche da Sky Sport, visibile sia via satellite, sia nella piattaforma NOW: per l’occasione ampio pre-partita dalle ore 20.00, e post-partita condotto da Fabio Caressa.

Pisa-Roma: i nostri consigli

Il nostro pronostico Pisa-Roma è Parziale/Finale 2/2. Nonostante la rosa di Gilardino sia composta da elementi con grande esperienza nella massima serie, siamo convinti che sia la squadra di Gasperini e fare la partita, con i primi gol realizzati già durante il primo tempo.

Un altro mercato su cui puntare è Goal: come accaduto nella prima giornata, il Pisa non ci sta a fare la Cenerentola del campionato e darà filo da torcere a tutte le grandi, tra cui la Roma. Per quanto riguarda il mercato dei marcatori, scegliamo di puntare su Ferguson (Roma), già a segno nel turno precedente contro il Bologna.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top