Il pronostico Parma – Napoli

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 14.05.2025

A due giornate dal termine, Conte mantiene un solo punto di vantaggio su Inzaghi. Domenica i partenopei saranno di scena al Tardini, dove affronteranno una formazione ancora in cerca della salvezza matematica. News ed ultime dai campi nel nostro pronostico Parma – Napoli.

Serie A
18/0520:45
P
V
P
S
S
V
V
V
V
P
Marcatore Lukaku
snai
Su questa pagina

Intro al match

Dopo il pareggio contro il Genoa, definito da Antonio Conte come il “bonus esaurito”, il Napoli si ritrova ora con un solo punto di vantaggio sull’Inter: 78 a 77. Un margine sottile che lascia poco spazio agli errori, ma che al momento favorisce ancora gli azzurri, almeno guardando il calendario. Lukaku e compagni affronteranno il Parma in trasferta e il Cagliari in casa, mentre la squadra di Inzaghi se la vedrà prima con la Lazio e poi con il Como fuori casa.

La tensione è palpabile su entrambi i fronti, con lo spettro di un arrivo a pari punti che, in base al regolamento, porterebbe a uno spareggio per assegnare lo Scudetto. Un’ipotesi che probabilmente nessuna delle due squadre vuole considerare. Il compito del Napoli è chiaro: vincere le ultime due gare e chiudere i conti senza ulteriori complicazioni.

Stato di forma Parma

Sarà il Parma l’ostacolo che il Napoli dovrà superare per avvicinarsi al quarto Scudetto della sua storia. La squadra di Chivu, però, non ha alcuna intenzione di fare da comparsa: con 32 punti e un 16º posto tutt’altro che rassicurante, i ducali lottano infatti per la salvezza e non possono permettersi passi falsi. A insidiarli c’è il Lecce, terzultimo a quota 28, pronto ad approfittare di un eventuale scivolone degli emiliani.

Il Parma deve inoltre fare i conti con numerose assenze. L’infermeria resta infatti affollatissima: fuori dai giochi Valenti, Bernabé, Vogliacco, Charpentier, Kowalski, Cancellieri, Estevez, Mihaila e Osorio. Un elenco interminabile di assenze, che senz’altro spiega in parte le sconfitte rimediate nelle ultime due gare contro avversarie dirette come Como ed Empoli. La sfida col Napoli arriva quindi in un momento delicatissimo per una squadra a corto di risorse.

Stato di forma Napoli

Il Napoli arriva a Parma con la consapevolezza che non può più sbagliare. Dopo il 2-2 contro il Genoa, che ha visto i partenopei incassare il primo gol di testa in tutta la stagione, Antonio Conte deve scuotere i suoi e mantenere alta la concentrazione. L’avversario stavolta è ben più motivato di un Genoa ormai salvo: il Parma si gioca infatti la permanenza in Serie A e farà di tutto per strappare almeno un punto.

I 3 punti sono indispensabili per mantenere il margine sull’Inter e sfruttare un calendario che, almeno sulla carta, sembra meno insidioso di quello dei nerazzurri. Conte si affiderà a Romelu Lukaku, tornato al gol contro il Genoa dopo 3 gare di digiuno. Una rete che, però, non ha portato l’attesa vittoria, interrompendo una striscia che aveva visto il Napoli vincere ogni volta che il belga andava a segno. Ora Lukaku è chiamato ad essere ancora una volta il leader offensivo in un match che potrebbe decidere le sorti del campionato.

Punti chiave

Il match delle 20:45 si giocherà in contemporanea con Inter-Lazio, un dettaglio che potrebbe influire sulla gestione delle emozioni per entrambe le squadre in lotta per il titolo. Nessuna delle due avrà infatti il vantaggio (o svantaggio) psicologico di conoscere in anticipo il risultato dell’avversaria, un aspetto che potrebbe mantenere alta la tensione fino all’ultimo minuto. 5 fattori chiave della partita valida per la 37ª giornata di Serie A 2024/2025 che potrebbero condizionare il risultato del match:

  • Ultimi 5 precedenti: 3 vittorie Napoli, 2 Parma
  • Napoli: maggior numero di partite con clean sheet in campionato (17)
  • Parma, media gol subiti a partita: 1.5
  • Lukaku nel 2024/25: 36 partite, 13 gol, 11 subiti
  • Napoli imbattuto da 11 partite consecutive

Il Napoli continua a vantare la miglior difesa del campionato nonostante le 2 reti subite nell’ultimo turno. Sono 27 i gol incassati finora, merito di un reparto arretrato solido e ben organizzato. In fase offensiva invece, Conte può contare su una serie di armi letali, tra cui gli inserimenti dei centrocampisti McTominay e Anguissa, preziosissimi negli ultimi mesi. L’uomo più atteso resta Romelu Lukaku, non solo bomber ma anche assist-man, pronto a trascinare i suoi in una gara che può valere lo Scudetto.

Responso

Il nostro pronostico Parma – Napoli è Lukaku Marcatore. La partita si preannuncia tesa e combattuta, con entrambe le squadre affamate di punti. Dopo aver ritrovato il gol contro il Genoa il belga potrebbe ripetersi, vista la condizione ritrovata e il peso specifico che Conte gli ha attribuito in questa fase cruciale della stagione.

Miglior sito
Bonus di benvenuto 515€
  • Streaming calcio
  • Promo Serie A
  • Buone quote prematch
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top