Parma-Como: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 23.10.2025

Nel pronostico Parma-Como si affrontano due squadre agli antipodi per forma e ambizioni: i crociati cercano la vittoria, mentre il Como di Fabregas vuole confermare il suo sorprendente inizio di stagione con l’Europa come obiettivo.

Serie A
25/1015:00
S
P
V
S
P
P
V
P
P
V
X2 + Under 3.5
* verificate le quote sul sito

All’Ennio Tardini andrà in scena una sfida piuttosto intrigante dell’8ª giornata di Serie A 2025/26: Parma-Como. Un confronto tra due realtà con obiettivi diversi ma momenti di forma opposti. I gialloblù di Cuesta, fermi a quota 6 punti e al 15º posto in classifica, cercano riscatto dopo lo 0-0 di Genova, risultato che ha evidenziato ancora una volta le difficoltà offensive dei crociati.

Ben diverso l’umore in casa Como, che viaggia sulle ali dell’entusiasmo dopo l’impresa contro la Juventus. Il 2-0 firmato al Sinigaglia ha confermato la solidità e l’efficacia della squadra di Fabregas, capace di conquistare 12 punti e un sorprendente 6º posto in classifica. La trasferta di Parma rappresenta ora un importante banco di prova per misurare la reale consistenza dei lariani.

Quote Parma-Como

Le quote Parma-Como raccontano di una sfida più equilibrata di quanto la classifica possa far pensare, ma con gli ospiti leggermente favoriti. La formazione di Fabregas arriva al Tardini con fiducia e continuità, forte delle 3 vittorie e 2 pareggi ottenuti nelle ultime 5 uscite, a conferma di un momento di forma eccellente.

Parma-Como
Bookmaker 1 X 2 Link
3.80 3.45 1.97 Verifica
3.75 3.45 2.00 Verifica
3.75 3.40 2.00 Verifica
* verificate le quote sul sito

La vittoria esterna del Como si aggira intorno a quota 2.00, a dimostrazione della fiducia dei bookmaker nei confronti dei lariani, pur lasciando spazio all’incertezza. Il pareggio si attesta attorno a 3.45, mentre il successo interno del Parma è la quota più alta, a testimonianza di una sfida in cui i crociati partono sì sfavoriti, ma non certo battuti in partenza.

La nostra analisi di Parma-Como

Nella passata stagione il Como riuscì a imporsi al Tardini grazie a un gol di Strefezza, mentre il match di ritorno si concluse sull’1-1. Un equilibrio costante tra le due squadre, che spesso hanno dato vita a gare combattute e mai scontate. Stavolta, però, la situazione sembra diversa: il Como vive un momento d’oro e appare una delle rivelazioni più luminose di questa Serie A.

  • Equilibrio nei precedenti: negli ultimi 6 scontri diretti, Parma e Como hanno registrato 2 vittorie a testa e 2 pareggi, confermando un duello estremamente bilanciato
  • Tabù Tardini: il Como ha spesso faticato in casa del Parma, dove nei 3 precedenti più recenti in Serie B ha ottenuto solo 2 pareggi e 1 sconfitta
  • Difesa solida del Parma: in questo avvio di stagione, i gialloblù hanno già collezionato 3 clean sheet nelle prime 8 gare, mostrando grande compattezza
  • Imbattibilità Como: la squadra di Fabregas non ha perso nessuna delle ultime 6 partite giocate in campionato
  • Nico Paz occupa la 2ª posizione nella classifica delle occasioni da gol create in media a partita in Serie A (8)

A catalizzare l’attenzione c’è soprattutto Nico Paz, il talento argentino che sta trascinando i lariani a suon di prestazioni e gol. Dopo la perla contro la Juventus, il giovane fantasista si prepara a essere ancora protagonista in una sfida che potrebbe confermare le ambizioni europee del Como. Per il Parma, invece, sarà una partita di grande resistenza contro una delle squadre più in forma del campionato.

Qui Parma

Il Parma di Cuesta cerca continuità dopo un avvio altalenante. La vittoria contro il Torino aveva restituito fiducia e slancio, ma il successivo KO interno con il Lecce (0-1) e il pari senza reti di Genova hanno nuovamente rallentato la risalita. Al Tardini servirà una prova di carattere, anche per sopperire alle tante assenze: out Frigan, Ondrejka, Oristanio, Valeri e N’Diaye, che riducono sensibilmente le opzioni offensive e di rotazione.

Qui Como

Situazione non del tutto serena nemmeno in casa Como, con Fabregas che dovrà rinunciare a Dossena, Roberto, Addai e allo squalificato Rodriguez. Nonostante ciò, i titolari restano a disposizione e il tecnico spagnolo dovrebbe confermare in blocco l’11 che ha battuto la Juventus. L’obiettivo è dare continuità al momento magico, con una squadra che sembra aver trovato identità, fiducia e un entusiasmo crescente attorno ai propri talenti.

Parma-Como: probabili formazioni

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Britschgi, Bernabé, Keita, Estevez, Lovik; Cutrone, Pellegrino. All.: Cuesta

Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Alberto Moreno; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Nico Paz, Baturina; Morata. All.: Fabregas

Parma-Como: dove vederla in tv

Parma-Como sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e Zona DAZN. La partita sarà visibile anche in streaming su DAZN, piattaforma che detiene in esclusiva i diritti della Serie A 2025/26. Il collegamento dallo Stadio Ennio Tardini inizierà alle 14:00 con interviste e approfondimenti pre partita, per poi lasciare spazio al calcio d’inizio fissato alle 15:00.

Parma-Como: i nostri consigli

Il nostro pronostico Parma-Como è la combo X2 + Under 3.5. Il Como parte con tutti i favori del pronostico, forte del momento positivo e di una struttura di gioco solida. La doppia chance, abbinata a un numero di reti contenuto (massimo 3), appare la soluzione più logica per una sfida che si preannuncia tattica e combattuta.

Attenzione anche al mercato Cartellini Over 3.5: entrambe le squadre fanno dell’intensità una delle loro armi principali e il rischio di una gara nervosa è concreto. Sul piano del gioco, la retroguardia lariana si sta confermando tra le più organizzate del torneo e potrebbe centrare il secondo clean sheet consecutivo, quindi interessane anche il No Goal.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close