Parma-Bologna: pronostico e analisi
Andrea Pertile
il: 30.10.2025 Nel nostro pronostico Parma-Bologna le ultime dai campi, gli approfondimenti e le statistiche più interessanti del posticipo preserale valido per il 10° turno della Serie A 2025-26.
Archiviato velocemente il turno infrasettimanale, è già ora di tuffarsi nella decima giornata della Serie A 2025-26. Nel posticipo preserale si affronteranno Parma e Bologna, entrambe reduci da prestazioni sottotono nella serata di mercoledì 29 ottobre.
Dando uno sguardo ai precedenti, rileviamo come negli ultimi 5 scontri diretti i risultati siano abbastanza equilibrati: 2 pareggi, 2 vittorie per il Bologna ed un solo successo per il Parma. Da segnalare che nel biennio 2022-2024 le due squadre non si sono incontrate a causa della partecipazione dei crociati alla Serie B.
Quote Parma-Bologna
Le quote Parma-Bologna propongono il successo della squadra di Vincenzo Italiano, anche se i risultati migliori sono stati totalizzati in casa: davanti al pubblico amico, i rossoblù hanno ottenuto 10 punti, frutto di 3 vittorie ed un pareggio oltre ad un solo gol subito.
| Bookmaker | 1 | X | 2 | Link |
|---|---|---|---|---|
| Eurobet | 4.10 | 3.00 | 2.05 | Verifica |
| betsson | 4.05 | 3.10 | 2.10 | Verifica |
| sisal | 3.75 | 3.20 | 2.05 | Verifica |
Il segno 2 (vittoria dei rossoblù) rappresenta l’opzione con la quota più bassa, quotato tra 2.05 e 2.10. Il pareggio viene bancato tra 3.00 e 3.20, mentre il potenziale successo del Parma viene proposto tra 3.75 e 4.10.
La nostra analisi di Parma-Bologna
Il Parma si trova attualmente in una situazione piuttosto complessa, occupando il 15° posto in classifica con soli 7 punti accumulati. La squadra ha ottenuto una sola vittoria, 4 pareggi e 3 sconfitte nelle prime 9 giornate di campionato, evidenziando una certa difficoltà nel trovare continuità di risultati. La differenza reti di 4 gol fatti e 9 subiti indica un attacco poco prolifico unito a una difesa che, sebbene non eccessivamente perforata, ha comunque concesso gol pesanti. Nel turno infrasettimanale i crociati sono stati sconfitti 2-1 in trasferta dalla Roma.
- Ultimo scontro diretto: Parma-Bologna 2-0 (22 febbraio 2025)
- Primo incrocio tra Cuesta e Italiano
- Bologna: miglior difesa in casa (1 sola rete subita)
- Parma: peggior attacco della Serie A (4)
- Parma: miglior marcatore Pellegrino (2)
Il Bologna sta attraversando un buon momento di forma e si trova attualmente al 6° posto in classifica con 15 punti. I rossoblù hanno collezionato 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte mostrando una buona solidità difensiva con soli 7 gol subiti, a fronte di 13 segnati. Nell’ultima partita di campionato, conclusasi con un pareggio a reti bianche contro il Torino, ha messo in evidenza la capacità della squadra di gestire l’incontro e mantenere la porta inviolata nonostante una prestazione non pienamente sufficiente.
Qui Parma
Per il Parma gli indisponibili sono: Valeri, Ondrejka, Frigan, Oristanio e Keita con Benedyczak ed Almqvist che insidiano un posto in attacco a Cutrone. Cuesta dovrebbe optare per la stessa formazione del match di Roma, con qualche probabile modifica nel reparto offensivo.
Qui Bologna
Tra i rossoblù sono tantissimi i ballottaggi, con la squadra che dovrà tenere conto anche dell’impegno di Europa League il prossimo giovedì contro il Brann. Sarà ancora out Immobile, mentre Orsolini e Castro dovrebbero tornare titolari dopo la panchina iniziale nel turno infrasettimanale.
Parma-Bologna: probabili formazioni
Parma (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti, Britschgi; Estevez, Ordonez, Sorensen; Bernabé; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; S.Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Parma-Bologna: dove vederla in tv
Genoa-Cremonese sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN, che detiene in esclusiva i diritti dell’intero campionato italiano sino al 2028/29. Il collegamento inizierà alle ore 17.30. L’incontro sarà proposto in co-esclusiva anche da Sky Sport e NOW TV.
Parma-Bologna: i nostri consigli
Il nostro pronostico Parma-Bologna è 2. Tra i due organici, la rosa dei rossoblù rappresenta degli elementi qualitativamente superiori. Inoltre il Bologna non perde dallo scorso 14 settembre e da quel momento ha ottenuto 4 vittorie e 4 pareggi: un percorso positivo che, viste anche le lacune degli avversari in difesa, rende i felsinei favoriti alla vittoria finale.
Per quanto riguarda il mercato dei marcatori, consigliamo di puntare ancora su Orsolini del Bologna: il classe 1997 è capocannoniere in coabitazione con Calhanoglu dell’Inter grazie a 5 reti segnate sin qui, ma punta a staccare l’avversario per puntare, da qui a fine campionato, alla prima scarpa d’oro della sua carriera.

Laureato in Editoria e giornalismo, Andrea Pertile è la firma dei pronostici dei principali campionati europei e delle coppe internazionali. Ha scritto per importanti testate venete ed è stato telecronista per le partite di Serie B femminile di calcio, esperienze che gli permettono di fornire una visione completa e accurata in tutte le sue analisi.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Parma Bologna 2 Novembre 2025