Napoli-Cagliari: pronostico e analisi
Scritto da:
Salvatore Maniaci
il: 28.08.2025

Nel nostro pronostico Napoli-Cagliari analizziamo la prima uscita stagionale al Maradona dei campioni d’Italia. Una sfida che parte con i padroni di casa nettamente favoriti, ma con i sardi pronti a giocarsela senza pressioni.
I campioni d’Italia tornano allo stadio Diego Armando Maradona per la prima partita ufficiale davanti al proprio pubblico. La sfida con il Cagliari non sarà soltanto l’appuntamento valido per la 2ª giornata di Serie A 2025/26, ma anche una festa in uno stadio sold-out, con il Napoli reduce dal 2-0 contro il Sassuolo.
Il Cagliari non avrà alcuna intenzione di fare da comparsa. Fabio Pisacane, dopo il secondo 1-1 consecutivo di questo avvio di stagione, prepara i suoi a un impegno proibitivo contro la squadra più forte dello scorso campionato. I precedenti però non sorridono: i rossoblù non battono infatti il Napoli dal settembre 2019, quando un gol di Castro regalò un clamoroso 1-0 al San Paolo.
Quote Napoli-Cagliari
È evidente che le quote Napoli-Cagliari pendano nettamente dalla parte dei campioni d’Italia. Il divario tecnico è netto e il Cagliari di Pisacane, già orfano di pedine importanti come Marin, Zortea e soprattutto Piccoli (trasferitosi alla Fiorentina), si presenta al Maradona con il pronostico tutto contro.
Bookmaker | 1 | ✖ | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
betsson | 1.33 | 5.10 | 9.50 | Verifica |
bwin | 1.30 | 5.25 | 9.75 | Verifica |
eurobet | 1.30 | 5.15 | 10.00 | Verifica |
I bookmaker non hanno dubbi: Napoli favoritissimo con una quota molto bassa, già vincente negli ultimi due incroci casalinghi chiusi in trionfo dagli azzurri. Il pareggio si aggira intorno al 5.00 e richiama i due recenti 1-1 negli ultimi 5 precedenti. Impresa quasi impossibile invece quella dei sardi, capaci di superare il Napoli soltanto una volta negli ultimi 15 anni.
La nostra analisi di Napoli-Cagliari
Il Napoli affronta un Cagliari che, almeno sulla carta, rappresenta una delle cosiddette “piccole” ma che non può essere preso sottogamba. I rossoblù arrivano dal prezioso pareggio strappato al 94º contro la Fiorentina, segno di una squadra che non molla fino all’ultimo. Gli uomini di Conte però, soprattutto al Maradona sono un fortino: solidi dietro e con numeri difensivi da top di Serie A. Non sarà semplice per i sardi trovare spazi e colpire la retroguardia azzurra.
- Ultimi 5 precedenti: 3 successi Napoli, 2 pareggi
- Napoli: 12 gol realizzati nelle ultime 5 partite
- Cagliari: imbattuto da 3 match consecutivi
- Conte senza due big: out Lukaku e Gutierrez
- Cagliari: a secco di gol negli ultimi 2 confronti diretti
L’assenza di Lukaku resta un peso importante e lo sarà almeno fino a dicembre, ma la società sembra pronta a correre ai ripari: Rasmus Hojlund è vicino a vestire la maglia azzurra, in attesa della fumata bianca dal Manchester United. Intanto tocca a Lorenzo Lucca, titolare nell’esordio col Sassuolo ma apparso in difficoltà, oltre che ammonito. Dall’altra parte, il Cagliari dovrà invertire un trend negativo: non segna al Napoli da 2 partite consecutive e cercherà di rompere il digiuno sabato sera in un ambiente tra i più ostici d’Italia.
Qui Napoli
Le ambizioni in casa Napoli restano altissime: Antonio Conte guarda già oltre, con la sosta alle porte e un settembre che segnerà anche il ritorno in Champions League. La stagione è appena cominciata, ma partite come quella col Cagliari non ammettono passi falsi se l’obiettivo è confermarsi al vertice. McTominay e De Bruyne hanno già impreziosito il loro esordio con un gol, candidandosi a uomini chiave della nuova annata.
Qui Cagliari
Il Cagliari si presenterà al Maradona senza particolari pressioni, con la libertà di giocarsela a viso aperto. L’atteggiamento mostrato contro la Fiorentina è stato incoraggiante: 14 conclusioni a fronte delle sole 4 della Viola, a dimostrazione di una squadra viva e propositiva. Pisacane potrà contare praticamente su tutta la rosa, con il solo Pavoletti in dubbio e cercherà di sorprendere in un campo storicamente proibitivo.
Napoli-Cagliari: probabili formazioni
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Conte
Cagliari (4-3-1-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Folorunsho; S. Esposito, Luvumbo. Allenatore: Pisacane
Napoli-Cagliari: dove vederla in tv
Napoli-Cagliari sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e in streaming sulla piattaforma DAZN, che anche per la stagione 2025/26 detiene in esclusiva i diritti della Serie A. Il collegamento dal Maradona scatterà dalle 20:00, con uno speciale pre partita che accompagnerà i tifosi fino al fischio d’inizio previsto per le 20:45.
Napoli-Cagliari: i nostri consigli
Il nostro pronostico Napoli-Cagliari è la combo 1 + Over 2.5. Gara che sembra nettamente indirizzata a favore dei campioni d’Italia: De Bruyne e compagni hanno tutte le carte in regola per conquistare i 3 punti in uno stadio Maradona sold out, contro un Cagliari che può rendersi pericoloso solo a tratti. L’opzione Over 2.5 accompagna perfettamente il segno 1, visto che difficilmente mancheranno i gol.
Il Napoli ha spesso chiuso i conti già nei primi 45 minuti e anche sabato sera il mercato Parziale/Finale 1/1 si presenta particolarmente interessante. Tra i possibili marcatori segnaliamo Lorenzo Lucca, che sogna di sbloccarsi proprio alla prima davanti ai suoi nuovi tifosi: una sua rete resta una quota da tenere d’occhio.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Napoli Cagliari 30 Agosto 2025