Il pronostico Monza – Como
Speranze ridotte al lumicino per i padroni di casa che devono trovare punti preziosi per la salvezza. Nel nostro pronostico Monza-Como le probabili formazioni e le ultime dai campi.
Speranze ridotte al lumicino per i padroni di casa che devono trovare punti preziosi per la salvezza. Nel nostro pronostico Monza-Como le probabili formazioni e le ultime dai campi.
L’anticipo del sabato pomeriggio del primo turno di aprile propone un interessante scontro per la salvezza, con un Monza ormai rassegnato alla retrocessione e con un Como che cerca punti per una storica permanenza in Serie A anche per la prossima stagione.
Monza e Como sono le due squadre che hanno concretizzato di meno le situazioni di palla inattiva in questa Serie A: solo cinque reti ciascuna segnate da gioco fermo, meno di ogni altra formazione. Per questo sarà importante lavorare su questo aspetto per ridurre al minimo gli errori.
Il Monza è sempre più ultimo nella graduatoria di Serie A, ed attualmente solo un miracolo sportivo potrebbe consentire una permanenza nel massimo campionato la prossima stagione. La squadra di Nesta è stata sconfitta sul campo del Cagliari per 3-0, con il divario dal Lecce, al momento all’ultimo posto utile per la salvezza, aumentato a 10 punti.
Il Monza ha evitato la sconfitta in 11 delle 14 partite contro squadre neopromosse in Serie A (5V, 6N), anche se l’ultima vittoria contro queste formazioni risale al 16 marzo 2024 (1-0 contro il Cagliari) – da allora tre pareggi e due sconfitte. Nesta si affida alla coppia d’attacco Keita Balde-Mota Carvalho, con Caprari come prima alternativa. Rimangono da valutare le condizioni di Caldirola, Carboni e Sensi, fermi da tempo. Pessina resterà indisponibile fino al termine della stagione, mentre Akpa Akpro e Gagliardini sono di nuovo a disposizione.
I lariani stanno trascorrendo un momento altalenante, alternato da pareggi e sconfitte, anche se confortati da buone prestazioni. La squadra di Fabregas arriva da un pareggio per 1-1 contro l’Empoli: un mezzo passo falso che obbliga di fatto i comaschi a vincere contro i brianzoli per avvicinarsi alla fatidica “quota 40”.
Il Como ha perso tutti gli ultimi quattro derby lombardi e non ha mai registrato più sconfitte consecutive in una singola stagione contro queste avversarie nella competizione (quattro ko di fila anche nel 1951/52). Per quanto riguarda la formazione, rientrano Nico Paz e Dele Alli dopo la squalifica, mentre Dossena ha terminato anzitempo il campionato per infortunio. In mezzo al campo Sergi Roberto è in vantaggio su Perrone.
Dopo l’1-1 del match d’andata dello scorso 30 novembre, il Como potrebbe diventare la prima squadra contro cui il Monza pareggia entrambe le prime due sfide in assoluto in Serie A. Vediamo le cinque curiosità più rilevanti di questa partita.
Gianluca Caprari (Monza) ha segnato il primo dei suoi due gol in questa Serie A proprio nella gara d’andata contro il Como: l’ultima volta che ha trovato la rete in entrambe le sfide stagionali contro una singola avversaria è stata contro lo Spezia nel 2021/22, con la maglia dell’Hellas Verona. Patrick Cutrone – ad un passo dalle 150 presenze in Serie A – è stato coinvolto in 9 gol in questo torneo (6 reti e 3 assist) e solo una volta è arrivato in doppia cifra di coinvolgimenti attivi in una stagione nel massimo campionato italiano (12 nel 2017/18 con il Milan); inoltre, gli ultimi giocatori del Como che hanno segnato più gol in una singola annata nella competizione sono stati Dan Corneliusson e Stefano Borgonovo nel 1985/86 (rispettivamente 7 e 10) – a quota 6 centri nel 2024/25 anche Nico Paz.
Il nostro pronostico Monza-Como è 2. Nonostante i precedenti indichino il Monza come favorito alla vittoria, i lariani possiedono un roster più competitivo, con la possibilità di continuare il momento abbastanza positivo riscattando anche il mezzo passo falso del precedente turno di campionato.