Milan-Fiorentina: pronostico e analisi

Nel nostro pronostico Milan-Fiorentina troverete tutte le informazioni per scommettere al meglio sul posticipo domenicale della 7ª giornata di Serie A 2025/26: ultime notizie, probabili formazioni, statistiche e opzioni di puntata consigliate.
Partito in seconda fila il Milan di Max Allegri inizia a credere nello Scudetto, ma per farlo deve superare un esame non scontato già al 7° turno: a San Siro arriva la Fiorentina di Stefano Pioli, proprio il tecnico dell’ultimo tricolore vinto dai rossoneri, che ha iniziato nel peggiore dei modi la Serie A 2025/26, ma può comunque contare valori tecnici notevoli. Domenica sera, insomma, il Diavolo potrebbe avere tutto da perdere.
Certo è che quanto visto in questo inizio di campionato lascia pochi spazi a dubbi nel pronostico: il Milan è caduto all’esordio con la Cremonese, ma successivamente ha inanellato 4 vittorie consecutive e un pareggio con la Juventus, la Fiorentina invece è ancora alla ricerca del primo successo. Difficile che arrivi a San Siro, oltretutto contro un Allegri che spesso ha avuto ragione in carriera di un Pioli sempre più in bilico.
Quote Milan-Fiorentina
Le quote di Milan-Fiorentina riflettono quanto detto precedentemente. Tutti i migliori siti scommesse pronosticano un successo quasi scontato dei padroni di casa nell’Esito Finale 1X2, con quote di poco superiori all’1.50 e che si aggirano intorno al 6.00 per una poco probabile vittoria ospite.
Bookmaker | 1 | X | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
sisal | 1.55 | 4.00 | 6.50 | Verifica |
SNAI | 1.53 | 4.25 | 6.00 | Verifica |
eurobet | 1.55 | 4.10 | 5.80 | Verifica |
A pesare sicuramente è anche il fattore campo, oltre che lo stato di forma opposto delle due squadre. A livello di spessore tecnico le due squadre non sono così distanti, ma mentre la Fiorentina fatica a trovare un’identità precisa il Milan sembra avere già trovato unità di intenti e coesione, e probabilmente è di questo che tengono conto i bookmaker con quote così sbilanciate.
La nostra analisi di Milan-Fiorentina
Se la sconfitta al debutto con la Cremonese aveva immediatamente innescato polemiche sul ritorno in rossonero di Allegri, la successiva striscia di risultati positivi ha rilanciato le quote del Diavolo nella corsa per lo Scudetto. Al momento Modric e compagni vengono considerati i primi outsider alle spalle di Napoli e Inter, con il vantaggio di non poco conto di poter concentrare le proprie energie fisiche e mentali esclusivamente sul campionato.
- Il Milan (9 gol realizzati, 3 incassati) ha segnato oltre il doppio delle reti della Fiorentina (4) e ne ha incassate meno della metà (8)
- Il Milan è imbattuto da 5 turni (4 vittorie, 1 pari)
- Precedenti tra i due tecnici: 12 vittorie Allegri, 2 Pioli, 6 pareggi
- Quella contro il Milan sarà la partita numero 500 di Stefano Pioli come allenatore in Serie A
- 4 clean sheet per il Milan nelle prime 6 giornate della Serie A 2025/26
Discorso opposto per la Fiorentina, che appare ancora in alto mare nonostante uno spessore tecnico notevole sulla carta. Ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato nonostante un calendario fin qui non particolarmente impegnativo (a esclusione di Napoli e Roma) la squadra appare fragile in difesa, confusa a centrocampo e poco solida anche in attacco nonostante la presenza di Kean e gli arrivi di Piccoli e Dzeko.
Qui Milan
La pausa per le Nazionali ha portato brutte notizie per il Milan, che dovrà fare a meno per infortunio di Rabiot e Pulisic. Al loro posto Loftus-Cheek in mediana e Nkunku favorito su Gimenez in attacco come partner di Leao. Sulle fasce in forse Estupinan e Saelemaekers, ma dovrebbero recuperare in tempo, in difesa Gabbia con Pavlovic e Tomori davanti a Maignan.
Qui Fiorentina
Proprio mentre sembrava essersi sbloccato si ferma Moise Kean, che salvo sorprese partirà dalla panchina a causa di un risentimento. Al suo posto come titolare Piccoli affiancato da Gudmundsson. Anche Pongracic è in dubbio, con il possibile rientro di Comuzzo al fianco di Pablo Mari e Ranieri, ma dovrebbe farcela. Recuperato Dodò, a centrocampo sarà ancora Nicolussi Caviglia il regista al posto di Fagioli.
Milan-Fiorentina: probabili formazioni
Milan (3-5-2): Maignan: Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Loftus-Cheek, Estupinan; Leao, Nkunku. All.: Allegri
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Gudmundsson, Piccoli. All.: Pioli
Milan-Fiorentina: dove vederla in tv
Milan-Fiorentina andrà in scena alle 20:45 di domenica 19 ottobre e sarà trasmessa in diretta da DAZN, il broadcaster che detiene i diritti tv della Serie A, sia in streaming che in televisione sul canale DAZN 1. Il collegamento con telecronisti e ospiti per l’analisi del match avrà inizio circa un’ora prima.
Milan-Fiorentina: i nostri consigli
Il nostro pronostico Milan-Fiorentina è 1 Handicap 0:1. Considerando le quote proposte dai bookmaker il solo segno 1 infatti non offre a nostro avviso vincite adeguate rispetto ai rischi, a meno di non voler inserire la sfida in una scommessa multipla. La probabile assenza di Kean tra gli ospiti pesa più di quelle del Diavolo, che considerando anche il differente momento di forma può imporsi con 2 o più reti di scarto.
Chi crede in una Fiorentina pronta a dare battaglia, ma pur sempre fragile in difesa, potrebbe valutare anche Over 2.5, tenendo in considerazione anche la volontà di Leao di sbloccarsi e quelle di Nkunku da una parte e Piccoli dall’altra di lasciare il segno come nuovi arrivati. Una partita probabilmente molto tattica, infine, suggerisce anche 1° tempo X come possibile opzione di scommessa.

Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Milan Fiorentina 19 Ottobre 2025