Milan-Cremonese: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 21.08.2025

Nel nostro pronostico Milan-Cremonese raccontiamo l’esordio in Serie A dei rossoneri di Allegri, reduci dal successo in Coppa Italia, contro una neopromossa che invece cerca riscatto dopo l’eliminazione dal torneo e sogna di ripetere l’impresa del 2023 a San Siro.

Serie A
23/0820:45
1 + Multigol 2-5
* verificate le quote sul sito

Il sabato sera della 1ª giornata di Serie A 2025/26 porta subito una sfida ricca di spunti, con il debutto ufficiale di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan. A San Siro arrivano i neopromossi della Cremonese, chiamati a un esordio complicatissimo contro una formazione rossonera reduce dal passaggio del turno in Coppa Italia, mentre i grigiorossi sono già inciampati contro il Palermo nello stesso turno.

Le due squadre lombarde tornano a incrociarsi dopo più di 2 anni: l’ultimo precedente in campionato risale infatti a maggio 2023, quando a San Siro finì 1-1. Oggi lo scenario è diverso: la Cremonese vuole dimostrare di poter reggere l’urto della Serie A, mentre il Milan, profondamente rinnovato e senza l’impegno delle coppe europee, punta ad alzare subito l’asticella con l’obiettivo dichiarato di lottare per lo scudetto.

Quote Milan-Cremonese

Che il divario tecnico tra le due squadre sia evidente lo confermano le quote Milan-Cremonese, nettamente orientate verso i rossoneri. La neopromossa di Davide Nicola però, non arriverà a San Siro con l’atteggiamento della vittima sacrificale. Il Milan nella passata stagione ha perso punti preziosi proprio contro le cosiddette piccole, anche davanti al proprio pubblico. Questo resta un campanello d’allarme da non sottovalutare.

Milan-Cremonese
Bookmaker 1 2 Link
1.35 5.00 7.60 Verifica
1.33 5.25 8.00 Verifica
1.36 5.00 7.75 Verifica
* verificate le quote sul sito

I bookmaker, al netto delle possibili sorprese sempre dietro l’angolo, vedono la squadra di Allegri largamente favorita. Curiosamente, la quota dell’1 non ha subito alcuna variazione nonostante il forfait di Rafael Leao, uscito malconcio dalla gara di Coppa Italia. Più alte senza dubbio le valutazioni sul pareggio, risultato già visto nei 2 incroci della stagione 2022/23, mentre un colpo esterno dei grigiorossi avrebbe i contorni dell’impresa storica, pagata a quota decisamente proibitiva.

La nostra analisi di Milan-Cremonese

La sfida tra Allegri e Nicola sembra, almeno sulla carta, un ostacolo agevole per i rossoneri, reduci dal successo sul Bari per 2-0. Un risultato che ha portato il passaggio ai sedicesimi di Coppa Italia ma che non ha pienamente convinto i 70.000 presenti a San Siro, lasciando ancora qualche dubbio sul modulo e sugli interpreti che il nuovo tecnico vorrà utilizzare. Stesso discorso per il collega della Cremonese, che dopo un’estate movimentata sul mercato deve trovare la giusta alchimia tra innesti e partenze.

  • 2 precedenti recenti: 2 pareggi (0-0 a Cremona 1-1 a Milano)
  • Milan in casa in Serie A nel 2024/2025: 9 vittorie, 7 pareggi, 3 sconfitte (30 gol segnati, 16 subiti)
  • Cremonese: out Saro e Nasti (squalificato)
  • Rafael Leao out per infortunio
  • Cremonese già eliminata dalla Coppa Italia

Non è escluso che Milan-Cremonese possa rivelarsi più equilibrata di quanto i pronostici lascino intendere. L’assenza dell’uomo più pericoloso, Rafa Leao, resta pesante per i padroni di casa, mentre i grigiorossi dovranno reagire alla delusione dell’eliminazione ai rigori in Coppa Italia. Un KO che potrebbe aver inciso sul morale ma che, allo stesso tempo, può trasformarsi in un incentivo a dare subito una risposta importante in campionato.

Qui Milan

Il mercato estivo ha ridisegnato profondamente la rosa rossonera, con tante partenze compensate da innesti di qualità. Resta però aperto il nodo dell’attaccante: Allegri può contare su Santiago Gimenez, ma le sue prestazioni non hanno ancora convinto come dimostrato anche nei quasi 90 minuti contro il Bari. Il 3-5-2 con Pulisic e Leao resta un’opzione, seppur non priva di incognite. Di contro, il centrocampo appare rinforzato e competitivo grazie agli arrivi di Ricci, Jashari e soprattutto di Luka Modric, colpo di grande esperienza e leadership.

Qui Cremonese

La Cremonese ha affidato a Nicola una rosa rinnovata e interessante, frutto di un mercato che ha portato giocatori come Vandeputte, Bascirotto, Zerbin, oltre a Terracciano e Bondo, prelevati proprio dal Milan. L’obiettivo dichiarato è la permanenza in Serie A, ma le individualità non mancano per togliersi soddisfazioni anche oltre la semplice salvezza. L’esordio a San Siro non è certo dei più agevoli, soprattutto dopo l’eliminazione ai rigori in Coppa Italia contro il Palermo, ma i grigiorossi hanno la possibilità di trasformare subito la delusione in un segnale di reazione.

Milan-Cremonese: probabili formazioni

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Jashari, Estupinan; Pulisic, Gimenez. Allenatore: Allegri

Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Bonazzoli, De Luca. Allenatore: Nicola

Milan-Cremonese: dove vederla in tv

Milan-Cremonese sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e in streaming sulla piattaforma DAZN, che detiene in esclusiva i diritti della Serie A anche per la stagione 2025/26. Il collegamento con lo stadio di San Siro è previsto a partire dalle 19:30, con ampio pre partita fino al fischio d’inizio programmato per le 20:45.

Milan-Cremonese: i nostri consigli

Il nostro pronostico Milan-Cremonese è la combo 1 + Multigol 2-5. Sebbene Leao non sarà nemmeno in panchina, i rossoneri non possono permettersi un avvio di stagione a vuoto: i 3 punti sono d’obbligo e lo scenario più probabile porta a una vittoria accompagnata da un numero di reti compreso tra 2 e 5. Un range che copre gran parte degli esiti possibili e rende questa combo molto appetibile.

Guardando anche ai precedenti più recenti, è plausibile che il Milan imposti da subito il match e riesca a chiudere avanti già nel primo tempo. L’esito 1 1º tempo si conferma dunque un’opzione interessante. La Cremonese proverà a giocarsi le sue carte, ma lo 0-0 contro il Palermo lascia dubbi sulla concretezza offensiva dei grigiorossi. Per questo, il mercato No Goal rimane una scelta logica e coerente.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top