Il pronostico Lecce – Venezia

Scritto da: Andrea Pertile il: 04.04.2025

Scontro diretto importantissimo per la lotta salvezza quello tra salentini e lagunari. Nel nostro pronostico Lecce-Venezia le ultime dai campi e le probabili formazioni di un incontro che potrebbe rivelarsi determinante per il futuro di entrambe le squadre.

Serie A
06/0412:30
S
S
S
S
S
P
P
P
P
S
Multigol 1-3
betsson
Su questa pagina

Intro al match

Sfida non adatta ai deboli di cuore quella che si disputerà all’ora di pranzo del primo turno di Aprile: Lecce e Venezia si giocheranno infatti punti pesantissimi nella corsa per la permanenza nella massima serie. Non ci sono mezze misure: un pari non basta a nessuno, si deve solo vincere per non complicare ulteriormente la situazione di classifica.

Il Lecce è imbattuto nelle cinque sfide contro il Venezia in Serie A e solo contro il Monza (sei) i salentini hanno disputato più match senza perdere nel massimo campionato. Precedenti che insieme al fattore campo fanno ben sperare la squadra di Giampaolo.

Stato di forma Lecce

Il Lecce ha vinto entrambe le gare al Via del Mare contro il Venezia in Serie A: il 30 marzo 2002 e il 28 novembre 1999 (sempre per 2-1). In più, tra Serie A e Serie B (inclusi playoff) i salentini sono rimasti imbattuti in 12 delle 14 partite casalinghe contro i lagunari, perdendo infatti solo i primi due confronti interni (tra il 1930 e il 1931 nel campionato cadetto).

I salentini non vincono dallo scorso 31 gennaio (vittoria sul Parma). Da allora, 2 pareggi e 5 sconfitte, l’ulitma contro la Roma in casa per 0-1. Per quanto riguarda la formazione Giampaolo ha due dubbi sulla trequarti: il ballottaggio è tra Pierotti e Banda da un lato e tra Karlsson e Morente dall’altro. Gonzalez e Marchwinski resteranno fuori per infortunio.

Stato di forma Venezia

Se quello del Lecce è il peggior attacco del campionato (21 gol) quello del Venezia è il secondo peggiore con 23. Le difficoltà realizzative dei lagunari, già emerse nella prima parte della stagione, sono diventate ancora più evidenti dopo la cessione di Pohjanpalo al Palermo avvenuta a gennaio. Da allora la squadra ha segnato un solo gol in 7 partite.

Oggi i lagunari si trovano a 5 punti dal quart’ultimo posto in classifica, l’ultimo che vale la salvezza, occupato proprio dal Lecce. Per questo è fondamentale cercare la vittoria in trasferta, in una partita che vedrà il ritorno di un uomo-chiave come Nicolussi Caviglia. A completare la formazione i dubbi Fila-Gytkjaer in attacco e Ellertsson-Haps a centrocampo, con i primi favoriti.

Punti chiave

Nella gara di andata giocata a Venezia il Lecce si è imposto 1-0 con gol di Dorgu: si trattava della prima sulla panchina dei pugliesi per mister Marco Giampaolo, subentrato pochi giorni prima a Luca Gotti. Vediamo ora le cinque statistiche più interessanti di questo scontro per la salvezza.

  • Ultimi 5 scontri diretti: 2 vittorie Lecce, 1 Venezia, 2 pareggi
  • Primi Marcatori: Krstovic (Lecce, 10); Caviglia (Venezia, 4)
  • Il Lecce è la squadra attualmente in Serie A che ha la serie in corso di sconfitte consecutive più lunga nel massimo campionato: 5; l’ultima volta che ha perso 6 gare di fila nel torneo risale ad aprile 2023.
  • Lecce (5.9%) e Venezia (7.7%) sono le due squadre che hanno registrato la più bassa percentuale realizzativa in questa Serie A: su 653 conclusioni effettuate dalle due formazioni insieme (rispettivamente 354 e 299), solo 44 si sono trasformate in gol (rispettivamente 21 e 23).
  • Il Venezia ha vinto solo 3 delle prime 30 gare in una stagione di Serie A per la seconda volta nella competizione, dopo il 2001/02, quando perse anche il 31° incontro di quel campionato.

Da tenere d’occhio: Nikola Krstovic è stato coinvolto nel 61% delle reti delle Lecce in questa Serie A (10 reti e tre passaggi vincenti rispetto a 21 centri dei giallorossi): è il dato più alto in percentuale nel torneo in corso. Tra i giocatori che hanno disputato almeno 40 partite in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, Christian Gytkjær è quello che ne ha registrate di più in percentuale da subentrato: 89% (39 su 44). Inoltre, le due reti messe a segno in questo campionato dall’attaccante danese sono arrivate entrando a gara in corso e nessun calciatore ha mai realizzato più centri dalla panchina con il Venezia dal 1994/95 in avanti.

Responso

Il nostro pronostico Lecce-Venezia è Multigol 1-3. Come abbiamo accennato siamo convinti che il pareggio non serva a nessuno, ma la scarsa confidenza con il gol dei due peggiori reparti offensivi del campionato dovrebbero portare a un punteggio finale comunque contenuto.

Miglior sito
Bonus di benvenuto 100€
  • Scelta mercati
  • Promo multipla
  • Ottime quote prematch
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top