Lecce-Napoli: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 27.10.2025

Nel pronostico Lecce-Napoli si sfidano due squadre agli opposti: salentini in difficoltà e azzurri in piena ripresa dopo il successo sui nerazzurri. Conte punta a confermare la vetta, nonostante l’infermeria piena.

Serie A
28/1018:30
S
P
V
P
S
V
S
V
S
V
2 + No Goal
* verificate le quote sul sito

Conclusa l’8ª giornata, si passa alla 9ª di Serie A 2025/26, che si aprirà martedì 28 ottobre alle 18:30 con la sfida del Via del Mare tra Lecce e Napoli. Un match che, almeno sulla carta, sembra già scritto dopo il successo dei partenopei contro l’Inter, ma che potrebbe comunque nascondere delle sorprese.

Il Lecce arriva all’appuntamento dopo la sconfitta per 3-2 in casa dell’Udinese, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha complicato ulteriormente una classifica già delicata: i salentini si trovano infatti al 16º posto con soli 6 punti. Situazione completamente diversa per il Napoli, che grazie alla vittoria contro i nerazzurri è tornato in vetta alla classifica a quota 18, a pari merito con la Roma, anche grazie allo scivolone del Milan in casa contro il Pisa.

Quote Lecce-Napoli

Gli ospiti partono nettamente favoriti nelle quote Lecce-Napoli, forti di 5 vittorie consecutive al Via del Mare. Tuttavia, l’infortunio di Kevin De Bruyne (fuori almeno 3 mesi) rappresenta un duro colpo per Conte, che dovrà ridisegnare la manovra offensiva azzurra senza il suo faro tecnico.

Lecce-Napoli
Bookmaker 1 X 2 Link
7.00 4.00 1.52 Verifica
6.70 4.15 1.52 Verifica
6.75 4.10 1.50 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il mercato 1X2 della sfida tra Lecce e Napoli racconta di una formazione ospite vincente a circa 1.50, mentre il pareggio si attesta poco sopra il 4.00. La vittoria salentina resta l’opzione più rischiosa, confermando un pronostico che pende decisamente verso la squadra di Conte, intenzionata a difendere la vetta della classifica.

La nostra analisi di Lecce-Napoli

Il Napoli ritrova il sorriso dopo 2 battute d’arresto consecutive contro Torino e PSV, tornando al successo con una prestazione convincente che ha riacceso entusiasmo e fiducia nell’ambiente. La vittoria contro l’Inter ha rilanciato gli azzurri nella corsa scudetto e restituito slancio a una squadra che, nonostante le assenze pesanti, ha dimostrato di poter reagire da vera grande. Ora la trasferta di Lecce rappresenta un’occasione per consolidare la vetta, ma guai a considerarla una formalità.

  • Precedenti: Napoli dominante con 4 vittorie e 1 pareggio negli ultimi 5 incroci
  • Forma realizzativa: 9 gol del Napoli nelle ultime 5 gare, media di 1.8 reti a partita
  • Rigori a favore: Napoli con il maggior numero stagionale, 3 penalty concessi finora
  • Tenuta Lecce: media di 1.6 gol subiti a partita, 13 reti incassate complessivamente
  • Emergenza infortuni: Napoli alle prese con 7 indisponibili complessivi per la trasferta del Via del Mare

Dall’altra parte, il Lecce di Di Francesco si prepara a una sfida proibitiva ma stimolante. Reduci dal 3-2 di Udine, i salentini sanno di dover dare qualcosa in più per fermare la capolista e ritrovare punti salvezza. Al di là della differenza tecnica, il Lecce proverà a puntare sull’aggressività e sul sostegno del pubblico di casa, lo stesso che lo scorso 26 maggio 2024 aveva spinto la squadra a uno 0-0 di prestigio, ma al Maradona.

Qui Lecce

Il Lecce arriva a questa sfida in una posizione di classifica delicata: 16º posto con appena 6 punti conquistati, 7 gol fatti e 13 subiti. Numeri che evidenziano un avvio di stagione altalenante, con qualche segnale positivo (2 pareggi e 1 vittoria nelle ultime 5) bruscamente interrotto dalla sconfitta per 3-2 a Udine. Di Francesco dovrà intanto rinunciare ancora a diversi titolari importanti: Perez, Jean, Marchwinski e Sottil, tutti ai box.

Qui Napoli

Situazione complessa anche in casa Napoli, in cui l’infermeria continua a riempirsi. Alla già lunga lista di indisponibili (Meret, Rrahmani, Lobotka, Hojlund e Lukaku) si aggiunge ora la pesante assenza di Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga, reduce da un gol decisivo contro l’Inter, dovrà fermarsi per un intervento chirurgico che lo terrà lontano dai campi per almeno 3 mesi. Conte perde così una pedina fondamentale, ma la profondità della rosa e la voglia di confermarsi in vetta alla classifica restano le armi principali degli azzurri.

Lecce-Napoli: probabili formazioni

Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente. All.: Di Francesco

Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Gilmour; Politano, Anguissa, McTominay, Spinazzola; Lucca. All.: Conte

Lecce-Napoli: dove vederla in tv

Lecce-Napoli sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e Zona DAZN, con collegamento in programma dalle 17:00 per interviste, analisi e approfondimenti pre partita. Il match, valido per la 9ª giornata di Serie A 2025/26, sarà disponibile anche in streaming su DAZN, che detiene in esclusiva i diritti del campionato. Il calcio d’inizio allo Stadio Via del Mare è fissato per le 18:00, in un pomeriggio che promette spettacolo e grande intensità tra due squadre con obiettivi diametralmente opposti.

Lecce-Napoli: i nostri consigli

Il nostro pronostico Lecce-Napoli è la combo 2 + No Goal. Gli azzurri, nonostante le numerose assenze, restano nettamente favoriti: la squadra di Conte è chiamata a confermare la solidità ritrovata dopo la vittoria con l’Inter affrontando un Lecce che segna poco e che difficilmente riuscirà a scardinare la retroguardia partenopea.

Con Hojlund e De Bruyne fuori causa, le responsabilità offensive passano soprattutto per McTominay, protagonista nell’ultima giornata e sempre più leader nel gioco aereo. Non è da escludere un suo nuovo sigillo, magari di testa, motivo per cui il mercato McTominay Marcatore (gol di testa) merita attenzione. Possibile anche che il Napoli imponga da subito il proprio ritmo, chiudendo in vantaggio già al termine della prima frazione.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close