Il pronostico Inter – Cagliari
I nerazzurri, impegnati in tutte le competizioni, affronteranno i sardi per consolidare la vetta della classifica. Nel nostro pronostico Inter-Cagliari le ultime dai campi e le probabili formazioni.
I nerazzurri, impegnati in tutte le competizioni, affronteranno i sardi per consolidare la vetta della classifica. Nel nostro pronostico Inter-Cagliari le ultime dai campi e le probabili formazioni.
Il secondo anticipo della 32ª giornata di Serie A 2024/25 vede impegnata l’Inter di Simone Inzaghi che attenderà a Milano il Cagliari di Nicola. I nerazzurri, prima dell’appuntamento di ritorno in Champions League, vorranno consolidare la prima posizione tenendosi a debita distanza il Napoli, mentre i sardi sognano l’impresa per avvicinarsi sempre di più alla salvezza.
Un dato interessante è dedicato a Simone Inzaghi, che non ha perso alcuno dei 5 incroci da allenatore nerazzurro contro i sardi nel torneo: tra i tecnici che non hanno mai perso contro i rossoblù in massima serie alla guida dell’Inter, solo Roberto Mancini conta più sfide (9).
Reduci da 2-1 al Bayern Monaco nell’andata dei quarti di finale di Champions League, i milanesi puntano alla nona vittoria casalinga consecutiva, dopo aver giocato tre trasferte di fila (1 vittoria, 2 pareggi), anche se una di esse è il derby contro i rivali del Milan, giocato ovviamente sempre in questo stadio. Nel turno precedente, i nerazzurri hanno incassato un pareggio inaspettato contro il Parma (2-2).
Diverse novità in formazione, in vista del ritorno dei quarti di Champions contro il Bayern: Bisseck dovrebbe far rifiatare Bastoni, così come de Vrij e Zalewski nei confronti di Acerbi e Darmian. Altra panchina per Dimarco e conferma per Carlos Augusto a sinistra. Occhio in attacco, dove Thuram e Lautaro sono insidiati da Arnautovic e Correa.
Il Cagliari si avvicina a questa sfida con 6 punti di vantaggio rispetto alla zona retrocessione. I sardi arrivano a Milano dopo aver guadagnato 4 punti nelle ultime 2 partite, mantenendo in entrambe la porta inviolata, ma è da ottobre 2012 che non ottengono clean sheet in 3 partite consecutive di campionato. La squadra di Nicola arriva da un pareggio per 0-0 contro l’Empoli.
Solito ballottaggio sulla trequarti in casa Cagliari: Viola in pole su Gaetano che scalpita. Lo stesso dicasi per Coman, con Luvumbo avanti per supportare la punta Piccoli. Per Nicola, previsto il solito modulo di gioco, il 3-4-1-2.
Il precedente stagionale tra sardi e nerazzurri, che risale allo scorso 28 dicembre, ha visto i milanesi avere la meglio per 3-0. Vediamo ora le cinque curiosità più importanti di questo incontro.
Giocatori chiave: Hakan Çalhanoğlu non ha mai perso contro il Cagliari (9 vittorie, 3 pareggi), ed ha effettuato tre gol ed un assist nell’arco degli ultimi cinque scontri diretti, con uno di quei gol che è stato l’ultimo nella gara di andata vinta a dicembre per 3-0. A provare a fermarlo sarà il portiere del Cagliari Elia Caprile, che punta a non subire gol per la terza partita di fila, ma ha subito due gol nella sua unica presenza precedente contro l’Inter in questa partita durante la scorsa stagione.
Il nostro pronostico Inter-Cagliari è Over 2.5. L’Inter va a bersaglio da 37 partite interne di fila in Serie A – ultima gara senza reti al Meazza il 15 aprile 2023 contro il Monza – e solo il Lille vanta una striscia aperta più lunga (39) nei maggiori cinque campionati europei. Chance di vittoria maggiori per i padroni di casa.