Genoa-Lecce: pronostico e analisi
Scritto da:
Salvatore Maniaci
il: 21.08.2025

Nel nostro pronostico Genoa-Lecce analizziamo una sfida d’esordio piuttosto equilibrata: i rossoblù puntano a partire forte davanti al loro pubblico, mentre i salentini cercano conferme dopo una salvezza conquistata la scorsa stagione solo nelle ultime giornate.
Lo Stadio Luigi Ferraris sarà uno dei due palcoscenici che inaugureranno la Serie A 2025/26, con il calcio d’inizio fissato alle 18:30. A Marassi andrà in scena la sfida tra Genoa e Lecce, due squadre che hanno trovato fiducia nei test estivi e nelle recenti uscite in Coppa Italia, entrambe concluse con successi incoraggianti.
Adesso però si entra nel vivo: con l’avvio del campionato le due formazioni, guidate rispettivamente da Patrick Vieira e da Eusebio Di Francesco, inseguono lo stesso obiettivo, quello della salvezza. Se il Genoa proverà a costruirla sfruttando il fattore Marassi, il Lecce vuole invece evitare i patemi della scorsa stagione, quando la permanenza in Serie A arrivò solo nelle ultime giornate piazzandosi 3 punti sopra la zona retrocessione.
Quote Genoa-Lecce
Si prevede un match equilibrato e senza un vero favorito netto. I bookmaker però, guardando alle quote Genoa-Lecce, concedono un leggero vantaggio ai padroni di casa, sostenuti dal calore di Marassi e dal dubbio legato alla vena realizzativa dei giallorossi. Senza i gol di Krstovic durante la scorsa stagione infatti, avrebbero rischiato davvero grosso.
Bookmaker | 1 | ✖ | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
sisal | 2.00 | 3.10 | 3.80 | Verifica |
eurobet | 2.05 | 3.15 | 3.80 | Verifica |
bwin | 2.05 | 3.20 | 3.75 | Verifica |
La partenza dell’attaccante montenegrino verso l’Atalanta ha lasciato un vuoto importante nell’organico del Lecce, un’assenza che potrebbe pesare già all’esordio. Nonostante ciò, la vittoria del Genoa viene quotata a valori interessanti, con il pareggio (assente a Marassi dal 2011) che resta un’opzione concreta. Più complessa, ma non impossibile, l’impresa esterna dei salentini.
La nostra analisi di Genoa-Lecce
Dopo i successi in Coppa Italia di metà agosto (3-0 del Genoa al Vicenza e 2-0 del Lecce alla Juve Stabia), le due squadre si ritrovano subito di fronte in campionato. Entrambe si sono mosse sul mercato senza grandi colpi, ma con innesti mirati: i giallorossi hanno puntato su Sottil dalla Fiorentina e sul giovane Camarda dal Milan, mentre i rossoblù hanno accolto Colombo, Valentin Carboni, Stanciu e Ostigard.
- Ultimi 5 precedenti: 3 vittorie Genoa, 1 Lecce, 1 pareggio
- Genoa in casa in Serie A nel 2024/2025: 5 vittorie, 7 pareggi, 7 sconfitte
- Lecce imbattuto da 6 incontri consecutivi (Serie A, Coppa Italia e amichevoli)
- Genoa, media gol segnati a partita nel 2024/25: 0.9
- Lecce: out Marchwinski, Jean e Pierotti (squalificato)
Per Patrick Vieira c’è da invertire il rendimento casalingo dello scorso anno, con 7 pareggi e 7 sconfitte nelle 19 gare giocate al Luigi Ferraris. Un limite che va di pari passo con la scarsa incisività sotto porta, la stessa che ha penalizzato il Lecce lo scorso anno, che ha chiuso con appena 27 reti in 38 partite di campionato (peggior attacco della Serie A 2024/25).
Qui Genoa
Il Genoa arriva all’appuntamento con un’assenza pesante in difesa: il giovane Sebastian Otoa non sarà infatti della partita, chiamato quest’anno a raccogliere l’eredità di De Winter passato al Milan. A completare il quadro delle partenze ci sono Ahanor e Gudmundsson, ceduti definitivamente, oltre a Zanoli, Cornet, Miretti e Pinamonti rientrati dai prestiti. Patrick Vieira si ritrova così con una rosa ancora da sistemare, con vuoti evidenti in più reparti.
Qui Lecce
Sulla panchina del Lecce c’è invece il ritorno di Eusebio Di Francesco, reduce dall’amara retrocessione col Venezia ma pronto a rilanciarsi proprio con i salentini, già allenati nel 2011. La sua squadra si presenta compatta, anche se non priva di partenze dolorose. Quella di Nikola Krstovic pesa parecchio, con Pantaleo Corvino chiamato a trovare un degno sostituto entro qualche giorno.
Genoa-Lecce: probabili formazioni
Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Carboni, Stanciu, Gronbaek; Colombo. Allenatore: Vieira
Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Morente, Camarda, Banda. Allenatore: Di Francesco
Genoa-Lecce: dove vederla in tv
Genoa-Lecce sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e in streaming su DAZN, che detiene in esclusiva i diritti della Serie A anche per la stagione 2025/26. Il collegamento con lo stadio Luigi Ferraris scatterà dalle 17:45, con analisi, interviste e un ampio prepartita che accompagnerà i tifosi fino al fischio d’inizio delle 18:30.
Genoa-Lecce: i nostri consigli
Il nostro pronostico Genoa-Lecce è la combo 1X + Under 3.5. I rossoblù non perdono in casa contro i salentini da oltre 30’anni e la tradizione sembra destinata a proseguire. La sfida si annuncia equilibrata, con poche reti all’orizzonte considerando i limiti offensivi mostrati da entrambe le squadre già nella passata stagione e in parte confermati anche oggi.
L’equilibrio potrebbe emergere soprattutto nella prima frazione, in cui il mercato 1° tempo X resta un’opzione concreta. Per chi ama i risultati esatti, l’1-1 al triplice fischio rappresenta un’opzione abbastanza interessante, con una buona quota e tutt’altro che impossibile.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Genoa Lecce 23 Agosto 2025