Il pronostico Genoa-Atalanta

Sfida speciale per Giampiero Gasperini che torna nella città che lo ha lanciato come allenatore. Nel nostro pronostico Genoa-Atalanta le probabili formazioni dell’anticipo del sabato sera.
Intro al match
Si ritorna all’antico. A partire dalla 37ª giornata di Serie A 2024/25, penultimo turno del campionato, tutte le partite che coinvolgeranno squadre con verdetti da assegnare, sia in chiave retrocessione, sia in tema di coppe europee – oltre al duello a distanza tra Napoli ed Inter per lo scudetto – si svolgeranno in contemporanea, come durante l’epopea della trasmissione radiofonica “Tutto il calcio minuto per minuto”.
L’unico incontro a non essere disputato nella serata di domenica 18 è quello tra Genoa ed Atalanta, in quanto entrambe hanno già raggiunto i rispettivi obiettivi (la salvezza nel caso del Grifone e la qualificazione in Champions League per la Dea), ragion per cui la contemporaneità non è necessaria.
Stato di forma Genoa
La squadra di Patrick Vieira, ampiamente salva, ha raggiunto il proprio obiettivo ad inizio maggio, forte anche dei risultati altalenanti delle rivali (su tutte Cagliari, Verona e Parma). Durante il turno precedente è riuscita a fermare sul pari il Napoli capolista (risultato: 2-2), riaprendo di fatto la corsa scudetto a 180 minuti dal termine del torneo.
Per quando riguarda la formazione, il tecnico francese non rinuncerà ai titolarissimi dal primo minuto per chiudere in bellezza il campionato davanti al pubblico di casa. Thorsby rientra dopo la squalifica, ma resta da stabilire se partirà titolare. Tra i pali dovrebbe essere confermato Siegrist, autore di una prestazione convincente contro il Napoli.
Stato di forma Atalanta
Dopo un buon avvio di stagione, la squadra di Gasperini ha avuto una fase di calo tra gennaio e marzo, dove ha inanellato vari risultati negativi, tra cui l’uscita dalla Champions. Nell’ultimo periodo la Dea si è rialzata qualificandosi matematicamente alla prossima edizione della massima competizione europea anche grazie al 2-1 sulla Roma del turno precedente.
Per Gasperini la sfida con il Genoa è amarcord, giacchè la società rossoblù lo lanciò in Serie A in qualità di allenatore dopo anni di gavetta nella Primavera della Juventus tra il 2003 ed il 2006. Dando uno sguardo alla formazione, il tecnico nerazzurro recupera Hien per la trasferta di Marassi, ma deve rinunciare a Djimsiti, fermato dal Giudice Sportivo. Possibile qualche rotazione per dare spazio anche a chi ha giocato meno.
Punti chiave
Il precedente stagionale tra rossoblù ed orobici risale allo scorso ottobre, con il successo della formazione lombarda per 5-1: un buon periodo per la squadra di Gasperini che nel corso delle prime giornate era una delle papabili alla vittoria dello scudetto. Vediamo ora le cinque curiosità più interessanti di questo match.
- Ultimi 5 scontri diretti: 3 vittorie Atalanta, 2 pareggi
- Primi Marcatori: Retegui (Atalanta, 24); Pinamonti (Genoa, 8)
- Atalanta a segno in 7 degli ultimi 10 incontri
- Il Genoa non vince da 5 partite consecutive
- Gasperini allenò il Genoa dal 2006 al 2010 e dal 2013 al 2016
Giocatori da tenere d’occhio: Mateo Retegui, capocannoniere dell’Atalanta nonchè dell’intero campionato, è alla ricerca del venticinquesimo gol stagionale per chiudere nel migliore dei modi questa stagione, la migliore della carriera per l’italo argentino in termini realizzativi. Una buona notizia anche per la nazionale di Luciano Spalletti.
Responso
Nel nostro pronostico Genoa-Atalanta è X2+Under 2.5. Non avendo più nulla da chiedere al campionato, entrambe le squadre cercheranno di concludere la propria stagione preservando le energie dei propri atleti, ma con l’obiettivo di portare a casa altri 6 punti. Gli orobici partiranno favoriti, tuttavia potrebbe verificarsi anche un pareggio: in entrambe le situazioni, ci aspettiamo che il risultato che scaturirà potrebbe essere inferiore alle 3 reti complessive.
- Tanti mercati
- Promo Serie a
- Ottimi payout calcio
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Genoa Atalanta 17 Maggio 2025