Fiorentina-Napoli: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 09.09.2025

La 3ª giornata di campionato propone al Franchi un match dal fascino particolare, tra una Viola che cerca il primo successo e un mister Conte deciso a restare in vetta. Equilibri e statistiche si intrecciano nel nostro pronostico Fiorentina-Napoli.

Serie A
13/0920:45
P
P
V
V
X2 + Under 3.5
* verificate le quote sul sito

La 3ª giornata di Serie A 2025/26 promette spettacolo con diversi big match in calendario, tra cui quello che chiuderà il sabato sera al Franchi: Fiorentina-Napoli. Una sfida dal fascino particolare, che vedrà da una parte Moise Kean e dall’altra Rasmus Hojlund, pronto al debutto con la maglia azzurra, ancora da capire se dal primo minuto o partendo dalla panchina.

La Fiorentina arriva all’appuntamento dopo due pareggi consecutivi: 1-1 in casa del Cagliari e 0-0 a Firenze contro il Torino, per un totale di 2 punti che lasciano qualche rimpianto. Ben diverso l’avvio del Napoli, campione d’Italia in carica, che guida a punteggio pieno grazie al 2-0 contro il Sassuolo e al sofferto 1-0 sul Cagliari, deciso da un gol di Anguissa al minuto 94’.

Quote Fiorentina-Napoli

La sfida tra la Viola e gli azzurri è diventata ormai un classico della Serie A, con una statistica che pesa parecchio: la Fiorentina non batte il Napoli al Franchi dal 29 aprile 2018. Le quote Fiorentina-Napoli riflettono pienamente questo dato, a cui si aggiunge la superiorità tecnica e tattica della formazione guidata da Conte.

Fiorentina-Napoli
Bookmaker 1 2 Link
3.55 3.10 2.10 Verifica
3.65 3.25 2.15 Verifica
3.75 3.20 2.10 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il mercato 1X2 per sabato sera resta comunque equilibrato: il Napoli si presenta con una quota poco superiore a 2.00, sufficiente a raddoppiare la vincita, mentre il segno X e la vittoria dei padroni di casa sono indubbiamente superiori. L’ultimo incrocio a Firenze aveva visto i partenopei imporsi con un netto e sorprendente 3-0.

La nostra analisi di Fiorentina-Napoli

Le ultime ore di calciomercato hanno acceso la Serie A con trattative frenetiche, ma non hanno riguardato direttamente Napoli e Fiorentina. Entrambe avevano già completato le operazioni principali con largo anticipo, preferendo presentarsi all’inizio del campionato con rose consolidate. L’unica eccezione è rappresentata dall’arrivo di Rasmus Hojlund in azzurro: un rinforzo di spessore che prende il posto dell’infortunato Lukaku e che si giocherà il ruolo da titolare con Lucca.

  • Ultimi 5 precedenti: 3 vittorie Napoli, 1 Napoli, 1 pareggio
  • Napoli non ha ancora subito gol nelle prime 2 giornate
  • Fiorentina: 7 gol segnati e 3 subiti nelle prime 4 gare stagionali
  • Napoli imbattuto al Franchi da 7 confronti consecutivi
  • Entrambe le squadre senza sconfitte da 6 partite

Sabato sera una delle due squadre potrebbe perdere l’imbattibilità che le accompagna in questo avvio di stagione, anche se il pareggio resta un’opzione concreta, come dimostrano 2 degli ultimi 3 precedenti in Toscana, chiusi 2-2 e 0-0. Il Napoli, campione d’Italia, ha costruito i propri successi su una difesa solida: solo 27 le reti incassate nella scorsa stagione e porta ancora inviolata nelle prime 2 giornate con Conte, segnale che la compattezza resta un marchio di fabbrica.

Qui Fiorentina

L’avvio di stagione per Stefano Pioli non è stato dei più semplici, complice l’impegno europeo che ha portato la Fiorentina a esordire in Conference League già ad agosto. La vittoria contro gli ucraini del Polissya ha avuto però un prezzo in termini di energie, con il peso dei match del giovedì che si è fatto sentire in campionato. La Viola ha infatti raccolto 2 pareggi consecutivi contro Cagliari (1-1) e Torino (0-0), mostrando una condizione non ancora brillante. Per la sfida ai campioni d’Italia, però, il tecnico potrà contare sull’intera rosa a disposizione, potendo schierare così il miglior 11 possibile davanti al proprio pubblico.

Qui Napoli

Gli infortuni continuano a condizionare il lavoro di Antonio Conte, che cerca di dare immediata solidità al suo Napoli. L’assenza di Lukaku pesa, ma non è l’unica: il tecnico deve infatti fare a meno anche di David Neres e del neo acquisto Miguel Gutierrez. Ciononostante, la rosa azzurra resta competitiva e con alternative di qualità, come dimostrato dall’avvio di campionato a punteggio pieno. La profondità della squadra permette comunque a Conte di proporre un 11 equilibrato e temibile, capace di reggere l’impatto con un avversario che in casa darà tutto per mettere in difficoltà i partenopei.

Fiorentina-Napoli: probabili formazioni

Fiorentina (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Mandragora, Gosens; Gudmundsson; Kean, Piccoli. Allenatore: Pioli

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka; Politano, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Conte

Fiorentina-Napoli: dove vederla in tv

Fiorentina-Napoli sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e su DAZN, con collegamenti pre partita e analisi approfondite già dalle 19:45, in attesa del fischio d’inizio fissato alle 20:45. La gara, valida per la 3ª giornata di Serie A 2025/26, sarà disponibile anche in streaming su Sky Go, NOW TV e sulla stessa piattaforma DAZN, che detiene i diritti in esclusiva del campionato italiano.

Fiorentina-Napoli: i nostri consigli

Il nostro pronostico Fiorentina-Napoli è la combo X2 + Under 3.5. Il dato dell’imbattibilità degli azzurri al Franchi pesa eccome e si unisce alla superiorità tecnica e tattica della squadra di Conte, che ha tutto per uscire indenne anche da questo confronto. La vittoria resta l’opzione più probabile, ma anche il pareggio non va escluso. In un contesto tattico così bloccato, non si prevedono molti gol e per questo motivo l’Under 3.5 diventa la scelta naturale da accostare alla doppia chance X2.

La partita si preannuncia comunque combattuta, con un equilibrio destinato a emergere soprattutto nella prima frazione. Il mercato 1° tempo X rappresenta una valida alternativa per chi cerca una quota interessante senza sbilanciarsi troppo sull’esito finale. Un altro dato curioso riguarda i precedenti recenti: negli ultimi 4 incroci è infatti stato sempre il Napoli a segnare per primo, un trend che potrebbe confermarsi anche sabato sera vista la solidità difensiva e la capacità di sfruttare al meglio le occasioni iniziali.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top