Cremonese-Sassuolo: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 27.08.2025

La sfida allo stadio Giovanni Zini mette subito alla prova due neopromosse partite con umori opposti. I grigiorossi vogliono confermarsi dopo il colpo di San Siro, mentre i neroverdi cercano riscatto. Nel nostro pronostico Cremonese-Sassuolo valutiamo chi potrà avere la meglio.

Serie A
29/0818:30
V
S
1° tempo X
* verificate le quote sul sito

Ad aprire la 2ª giornata di Serie A 2025/26 sarà la sfida tra Cremonese e Sassuolo, due neopromosse reduci da debutti diametralmente opposti. I grigiorossi hanno sorpreso tutti con lo storico 2-1 inflitto al Milan a San Siro, mentre i neroverdi hanno iniziato con una sconfitta casalinga per 2-0 contro i campioni d’Italia del Napoli.

Due situazioni emotive diverse, ma il match di venerdì si prospetta comunque molto equilibrato. Nicola e Grosso si ritrovano infatti dopo le sfide della passata Serie B, quando la Cremonese si impose 4-1 al Mapei Stadium in una delle rare cadute del Sassuolo, mentre al ritorno a Cremona arrivò un pareggio per 1-1.

Quote Cremonese-Sassuolo

Le quote Cremonese-Sassuolo confermano l’equilibrio atteso per questo confronto, con i bookmaker che concedono un leggero vantaggio ai grigiorossi, forti dell’impresa al debutto contro il Milan. Dall’altra parte però, il Sassuolo resta un avversario competitivo, con una rosa costruita per giocarsela a viso aperto.

Cremonese-Sassuolo
Bookmaker 1 2 Link
2.35 3.30 3.05 Verifica
2.40 3.35 2.90 Verifica
2-35 3.40 3.00 Verifica
* verificate le quote sul sito

I precedenti della scorsa stagione in Serie B pesano sicuramente. L’1 dei padroni di casa è infatti la quota più bassa, mentre il pareggio è il risultato più alto ma al tempo stesso molto credibile. L’affermazione dei neroverdi, accaduta una sola volta negli ultimi 5 incroci, varia invece sensibilmente a seconda dei bookmaker, complice un reparto offensivo comunque temibile.

La nostra analisi di Cremonese-Sassuolo

L’obiettivo dichiarato per entrambe, rispettivamente 3ª e 1ª classificata nella passata stagione di Serie B, resta quello di conquistare la salvezza il prima possibile. Considerando la qualità delle due rose, Cremonese e Sassuolo appaiono tra le neopromosse più attrezzate, e lo scontro diretto di venerdì offrirà già un primo test significativo.

  • Ultimi 5 precedenti: 2 vittorie Cremonese, 2 pareggi, 1 vittoria Sassuolo
  • Assenze Sassuolo: Thorstvedt, Skjellerup e Kone (squalificato)
  • Cremonese: imbattuta da 5 gare ufficiali
  • Sassuolo, ultime 5 partite: 1 gol fatto, 5 subiti
  • Ultimi 3 incroci: segno Goal sempre vincente

A Cremona si respira ancora l’entusiasmo per la splendida rovesciata di Bonazzoli che ha regalato 3 punti storici a San Siro, ma le novità non finiscono qui: il mercato ha portato rinforzi come Antonio Sanabria e Martin Payero, chiamati ad alzare ulteriormente il livello della squadra di Nicola. Sul fronte neroverde, invece, l’acquisto più atteso è quello di Nemanja Matic, che porterà esperienza e solidità in mezzo al campo, con esordio previsto probabilmente dopo la sosta per le nazionali.

Qui Cremonese

L’eliminazione in Coppa Italia contro il Palermo è stata subito archiviata. Forse è stata proprio quella delusione ad aver dato alla Cremonese la spinta giusta per approcciare al meglio un debutto complicatissimo come quello di San Siro, concluso con il clamoroso 2-1 sul Milan. In vista dell’anticipo del venerdì, Nicola potrà contare ancora su tutta la rosa al completo e, con ogni probabilità, confermerà gran parte dell’11 che ha firmato l’impresa nella prima giornata. Intanto, nelle ultime ore stanno circolando con sempre maggiore insistenza le voci di mercato che accostano Jamie Vardy alla Cremonese.

Qui Sassuolo

Il Sassuolo, dal canto suo, ha dimostrato contro il Napoli di poter comunque creare pericoli anche in inferiorità numerica, nonostante una sconfitta che era difficile da evitare. Grosso è consapevole delle potenzialità del gruppo e punta a un campionato di livello superiore alla semplice salvezza. Per la sfida di Cremona sarà ancora una volta Domenico Berardi il leader tecnico e carismatico a cui affidarsi, con occhi puntati anche sul rapidissimo Armand Laurienté.

Cremonese-Sassuolo: probabili formazioni

Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Okereke, Bonazzoli. Allenatore: Nicola

Sassuolo (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig; Lipani, Koné, Boloca; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso

Cremonese-Sassuolo: dove vederla in tv

Cremonese-Sassuolo sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e in streaming sulla piattaforma DAZN, che anche per la stagione 2025/26 detiene i diritti esclusivi della Serie A. Il collegamento inizierà dalle 17:30, con un ampio pre partita che accompagnerà i tifosi fino al calcio d’inizio fissato per le 18:30.

Cremonese-Sassuolo: i nostri consigli

Il nostro pronostico Cremonese-Sassuolo è 1º tempo X. Si tratta di una sfida che promette equilibrio sin dall’avvio, con una prima frazione che ha ottime chance di chiudersi in parità, indipendentemente dal numero di reti. La Cremonese, dopo l’exploit di San Siro, potrebbe adottare un atteggiamento più attento, mentre il Sassuolo, reduce dallo stop con il Napoli, cercherà maggiore intraprendenza.

L’opzione del pari alla fine dei primi 45 minuti è quindi molto interessante, ma non è da sottovalutare anche il mercato del Goal: negli ultimi 3 incroci tra le due squadre è infatti sempre risultato vincente. Per chi ama puntare sui marcatori, attenzione a Laurienté, già protagonista contro i grigiorossi nella scorsa stagione e costante mina vagante con i suoi inserimenti.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top