Como-Lazio: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 21.08.2025

Nel nostro pronostico Como-Lazio presentiamo un incrocio dal sapore europeo: i lariani si presentano con grandi ambizioni, mentre i biancocelesti ritrovano Sarri in panchina per un debutto che promette equilibrio e spettacolo sin dalle prime battute.

Serie A
24/0818:30
Goal
* verificate le quote sul sito

Non sarà soltanto il sabato a regalare emozioni: anche la domenica della 1ª giornata di Serie A 2025/26 porta con sé un match dal grande fascino, quello tra Como e Lazio. Una sfida che si annuncia apertissima, con i lariani sempre più ambiziosi dopo un mercato importante e i biancocelesti pronti a ripartire sotto la guida di Maurizio Sarri.

Lo scenario sarà lo Stadio Giuseppe Sinigaglia, già teatro del successo in Coppa Italia contro il Sudtirol, che ha regalato ai tifosi comaschi il primo sorriso stagionale. La Lazio, dal canto suo, arriva all’appuntamento forte di una preparazione estiva ricca di test utili e con la chiara intenzione di cominciare col piede giusto il nuovo campionato.

Quote Como-Lazio

Lo scorso anno i biancocelesti inflissero un pesantissimo 5-1 al Como, un ricordo che il tifo biancoblù difficilmente cancellerà. Da allora però, la squadra di Fabregas è cresciuta molto al punto da meritarsi la fiducia dei bookmaker: le quote Como-Lazio mostrano infatti un leggero favore verso i padroni di casa.

Como-Lazio
Bookmaker 1 2 Link
2.45 3.30 2.75 Verifica
2.40 3.30 2.85 Verifica
2.50 3.35 2.85 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il match di domenica si preannuncia equilibrato, proprio come l’1-1 dello scorso campionato all’Olimpico. Al momento il pareggio è il segno con la quota più alta e forse il più affascinante, mentre la vittoria del Como resta quella più bassa ma considerata molto interessante per chi crede nel colpo dei lariani. Successo esterno dei biancocelesti intorno a 3.00.

La nostra analisi di Como-Lazio

Como e Lazio si presentano all’appuntamento di domenica dopo un’estate vissuta in modo totalmente opposto. Il club biancoceleste è stato bloccato sul mercato per il mancato rispetto di alcuni parametri economici imposti dalla FIGC, una situazione che ha costretto Lotito a muoversi solo in uscita, con le cessioni di Tchaouna e Casale su tutti. Dall’altra parte il Como ha invece investito oltre 100 milioni di euro, rinforzando la rosa con innesti di qualità per provare a consolidarsi tra le big del campionato.

  • Mercato del Goal vincente nei 2 recenti precedenti
  • Como in casa in Serie A nel 2024/2025: 8 vittorie, 5 pareggi, 6 sconfitte (28 gol segnati, 26 subiti)
  • Lazio: out Isaksen, Gigot, Patric e Romagnoli (squalificato)
  • Como: 12 gol segnati nelle 4 amichevoli disputate
  • Lazio, media gol segnati a partita nel 2024/2025: 1.6

Dal punto di vista dei numeri, la Lazio ha chiuso la scorsa stagione con 61 reti all’attivo, terzo miglior attacco della Serie A dietro soltanto a Inter e Atalanta. Un dato che Sarri punta a confermare o migliorare, anche se il debutto non sarà semplice contro un Como che, nonostante le ambizioni europee, dovrà dimostrare di aver colmato le lacune difensive emerse lo scorso anno visti i 52 gol subiti.

Qui Como

Cesc Fabregas ha scelto di restare al timone del Como, declinando le offerte arrivate da club prestigiosi in tutta Europa. La società lo ha convinto con un progetto ambizioso, testimoniato dagli oltre 100 milioni spesi sul mercato per puntare su giovani talenti Under 25. Le aspettative sono alte e la vittoria in Coppa Italia contro il Sudtirol, che ha garantito il passaggio ai sedicesimi, ha dato entusiasmo e fiducia alla squadra, pronta a misurarsi subito contro un avversario di spessore come la Lazio.

Qui Lazio

Nonostante il blocco sul mercato imposto dalla FIGC, la Lazio resta una squadra competitiva e vogliosa di ripartire. I biancocelesti, settimi nello scorso campionato, hanno accolto il ritorno di Maurizio Sarri in panchina dopo il triennio 2021-2024 con l’obiettivo di rilanciare il progetto tecnico e tornare a lottare per l’Europa. L’organico non è al completo per via di alcune assenze tra infortuni e squalifiche, ma la qualità della rosa resta elevata e sarà proprio quella a fare la differenza nell’esordio del Sinigaglia.

Como-Lazio: probabili formazioni

Como (4-3-3): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Moreno; Nico Paz, Sergi Roberto, Da Cunha; Rodriguez, Morata, Dia. Allenatore: Fabregas

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Provstgaard, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Dia, Zaccagni. Allenatore: Sarri

Como-Lazio: dove vederla in tv

Como-Lazio sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Calcio e su DAZN, con prepartita e analisi approfondite già nel pomeriggio per accompagnare i tifosi fino al fischio d’inizio delle 18:30. La gara, valida per la 1ª giornata di Serie A 2025/26, sarà disponibile anche in streaming su Sky Go, NOW TV e sulla piattaforma DAZN, che detiene in esclusiva i diritti dell’intero campionato italiano.

Como-Lazio: i nostri consigli

Il nostro pronostico Como-Lazio è Goal. Due squadre votate all’attacco e con idee di gioco ben precise si preparano a un confronto che promette spettacolo. Le probabilità che entrambe vadano a segno sono alte, e rendono il mercato Goal una delle opzioni più convincenti.

Tra ripartenze e possibili ribaltamenti di fronte, il pareggio resta l’esito più realistico per l’esordio stagionale. Il Como, però, ha dimostrato di avere qualità e ambizione per puntare in alto e potrebbe anche sorprendere: in quest’ottica la combo 1X + Over 1.5 appare una soluzione molto intrigante, anche in chiave rivincita dopo il pesante 1-5 della scorsa stagione.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top