Como-Genoa: pronostico e analisi

Scritto da: Andrea Pertile il: 12.09.2025

Nel nostro pronostico Como-Genoa le ultime dai campi, gli approfondimenti e le statistiche del match che chiuderà ufficialmente il 3° turno di Serie A 2025-26.

Serie A
15/0920:45
V
S
P
S
Under 3.5
* verificate le quote sul sito

Introduzione al match

Il monday night del 3° turno di Serie A 2025/26 andrà in scena allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como con un’affascinante i padroni di casa di Fabregas e il Genoa. Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento con l’obiettivo di riscattare le recenti sconfitte in campionato. I lariani cercheranno di sfruttare il fattore campo per ottenere punti preziosi, mentre i liguri sono determinati a dimostrare il proprio valore e migliorare la posizione in classifica.

Il Como è imbattuto in casa contro il Genoa in Serie A, con due successi e due pareggi all’attivo; solo contro Bologna (10) ed Hellas Verona (7) i lariani possono vantare più match casalinghi senza sconfitte nella competizione.

Quote Como-Genoa

Negli ultimi cinque incontri tra Como e Genoa, le due squadre si sono eguagliate. I padroni di casa hanno conquistato una vittoria così come gli ospiti. I restanti tre incontri si sono conclusi in parità, dimostrando quanto sia incerto questo confronto. Nell’ultimo scontro diretto, il Como ha prevalso con un 1-0 in casa, un risultato che potrebbe dare fiducia ai lariani in vista della prossima partita.

Como-Genoa
Bookmaker 1 X 2 Link
1.62 3.75 5.75 Verifica
1.66 3.75 5.60 Verifica
1.65 3.70 5.50 Verifica
* verificate le quote sul sito

Le quote Como-Genoa suggeriscono la vittoria dei lombardi che va da 1.62 a 1.66; il pareggio viene invece proposto tra 3.70 e 3.75. Più superiore il probabile successo dei liguri, quotato tra 5.50 e 5.75

La nostra analisi di Como-Genoa

L’ultima uscita ha visto i lariani incappare in una sconfitta di misura per 1-0 contro il Bologna. Nonostante questo risultato negativo, la squadra di Fàbregas ha dimostrato una buona solidità difensiva e una discreta capacità di costruire gioco. Nelle ultime 5 gare il Como ha messo in mostra un attacco efficace, segnando complessivamente 6 gol. Tuttavia, il principale tallone d’Achille sembra essere la difesa, che ha concesso troppi gol nelle sconfitte. Fàbregas sta cercando di trovare il giusto equilibrio tattico, puntando su un approccio di gioco basato sul possesso palla e la creatività a centrocampo. 

  • Il Como è imbattuto in casa contro il Genoa in Serie A, con due successi e due pareggi all’attivo
  • Il Como primeggia in questo campionato per recuperi offensivi: 26
  • Lorenzo Colombo ha segnato 12 delle sue 15 reti in trasferta, stabilendo il record di percentuale più alta di gol fuori casa (80%) realizzati nella competizione
  • Il Genoa non ha trovato il gol nelle prime due partite e solo nel 1983/84 la squadra ligure non ha segnato in tutte le prime 3 gare stagionali
  • I lariani potrebbero vincere entrambi i primi due match casalinghi stagionali di Serie A per la prima volta dal 1951/52

Anche il Genoa sta attraversando un periodo di forme contrastanti. L’ultima gara li ha visti soccombere in casa contro la Juventus per 1-0, una partita in cui i rossoblù hanno mostrato un buon livello di competitività ma hanno peccato in fase di finalizzazione. La squadra di Vieira ha segnato complessivamente cinque gol nelle ultime cinque partite, ma ha anche concesso quattro reti, segno di una difesa che necessita di maggiore solidità. Vieira predilige un gioco fisico e dinamico, sfruttando la forza del centrocampo e la velocità dei suoi attaccanti per creare occasioni da gol. 

Qui Como

Il Como resta in attesa di conoscere l’esito degli accertamenti per Van der Brempt, uscito malconcio contro il Bologna: se non dovesse farcela, pronto Smolcic a sostituirlo. Per la rosa di Fabregas nessun squalificato.

Qui Genoa

Il Genoa archivia la sconfitta con la Juventus e conferma Colombo come centravanti. Vieira, però, pensa a un ritocco del suo 4-2-3-1 per garantire più supporto in attacco. Carboni e Stanciu restano punti fermi, con Ellertsson a destra e Norton-Cuffy arretrato sulla linea difensiva. Onana dovrebbe tornare tra i convocati, mentre per Cornet servirà ancora tempo.

Como-Genoa: probabili formazioni

Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone; Addai, Paz, Rodriguez; Morata. All. Fabregas

Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Carboni, Stanciu, Ellertsson; Colombo. All. Vieira

Como-Genoa: dove vederla in tv

Il match tra Como e Genoa sarà trasmesso da Dazn, con inizio collegamento alle ore 20.30. La piattaforma di proprietà di Len Blavatnik possiede i diritti integrali di tutto il campionato di Serie A sino alla stagione 2028/2029.

Como-Genoa: i nostri consigli

Il nostro pronostico Como-Genoa è Under 3.5. Nelle ultime due uscite precedenti, nessuna gara delle due compagini ha superato le quattro reti complessive. Inoltre, un altro mercato su cui consigliamo di puntare è Goal: situazione verificatasi in 6 degli ultimi 8 scontri diretti. Tra i mercati legati alle prestazioni individuali attenzione anche al possibile gol di Alvaro Morata da una parte e Lorenzo Colombo dall’altra: entrambi si devono ancora sbloccare.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top