Como-Cagliari: pronostico e analisi

Scritto da: Andrea Pertile il: 06.11.2025

Nel nostro pronostico Como-Cagliari le ultime dai campi, gli approfondimenti e le statistiche più interessanti del primo anticipo del sabato pomeriggio valido per l’11° turno della Serie A 2025-26.

Serie A
08/1115:00
P
V
P
V
P
P
S
P
S
S
1
* verificate le quote sul sito

L’11° turno di Serie A 2025-26 prosegue con una interessante sfida che apre il sabato di gare: Como-Cagliari. Un incontro che mette di fronte due squadre dai percorsi diversi: i lariani presentano una solida forma casalinga con ben 11 punti raccolti al Sinigaglia, mentre il Cagliari è desideroso di riscattare una serie di risultati deludenti. La vittoria manca da 6 incontri.

A Como i precedenti ufficiali tra le due squadre sono 24: 13 le vittorie lariane (ultima 3-1 nella Serie A dell’anno scorso, il 10 maggio 2025), 6 pareggi (ultimo 1-1 nella Serie B 2022/23) e 5 successi sardi (ultimo 3-1 nella Serie B 2003/04).

Quote Como-Cagliari

Le quote Como-Cagliari propongono il netto successo della squadra allenata da Francesc Fabregas, che in un’ipotetica classifica che tiene conto solo delle prestazioni casalinghe si piazzerebbe dietro solo a Napoli, Inter e Milan e davanti alla Juventus.

Como-Cagliari
Bookmaker 1 X 2 Link
1.48 4.30 6.40 Verifica
1.51 4.30 6.50 Verifica
1.47 4.25 7.00 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il segno 1 (vittoria del Como) rappresenta l’opzione con la quota più bassa, quotata tra 1.47 e 1.51. Il pareggio viene bancato tra 4.25 e 4.30, mentre il potenziale successo del Cagliari viene proposto tra 6.40 e 7.00.

La nostra analisi di Como-Cagliari

Il Como sta vivendo un momento positivo, attestandosi al 7° posto in classifica con 17 punti. La squadra ha ottenuto 4 vittorie, 5 pareggi e solo una sconfitta, dimostrando una notevole solidità difensiva con una differenza reti di 12 gol fatti e 6 subiti. L’ultima uscita in campionato ha visto i biancoblù ottenere un pareggio a reti bianche in trasferta contro il Napoli.

  • Il Como ha perso in casa una sola volta nelle ultime 14 partite ufficiali: 2-0 a maggio 2025 contro l’Inter
  • Il Como ha tenuto la porta inviolata in 4 dei 10 match di questo campionato
  • Mattia Felici è il giocatore del Cagliari che ha preso parte a più reti nel campionato in corso: 3 in 8 match
  • Nessuna squadra ha subito più gol del Cagliari nei primi 15’ del secondo tempo: 3
  • Tra Cesc Fabregas e Fabio Pisacane primo incontro ufficiale

Il Cagliari, al contrario dei propri avversari, sta attraversando un periodo di difficoltà. Attualmente al 14° posto con 9 punti, la squadra ha raccolto 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. La differenza reti di 9 gol fatti e 12 subiti evidenzia le molteplici fragilità difensive che hanno compromesso i risultati della squadra. Ultimo risultato: Lazio-Cagliari 0-2.

Qui Como

Fabregas potrebbe operare qualche cambio rispetto alla trasferta di Napoli: Da Cunha in pole su Caqueret per una maglia a centrocampo, Douvikas in vantaggio su Morata che ha sulla coscienza il rigore sbagliato al Maradona. Problema al polpaccio per Kempf, uscito durante i primi minuti del match di sabato.

Qui Cagliari

Pisacane ritrova Obert, squalificato contro la Lazio: lo slovacco dovrebbe posizionarsi nel ruolo di terzino sinistro. Il tecnico dei sardi non rinuncia alla qualità di Gaetano ed Esposito, rifinitori alle spalle di Borrelli.

Como-Cagliari: probabili formazioni

Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Nico Paz, Diao; Douvikas. All. Fabregas.

Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho; Gaetano, Esposito; Borrelli. All. Pisacane.

Como-Cagliari: dove vederla in tv

Como-Cagliari sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN, che detiene in esclusiva i diritti dell’intero campionato italiano sino al 2028/29. Il collegamento inizierà alle ore 14.30.

Como-Cagliari: i nostri consigli

Il nostro pronostico Como-Cagliari è 1. La squadra di Fabregas ha vinto tutte le quattro partite casalinghe contro il Cagliari dal suo ritorno Serie A; contro nessuna squadra, i lariani hanno disputato più match interni registrando il 100% di successi nel torneo (stesso risultato anche contro Palermo e Triestina).

Per quanto riguarda il mercato dei marcatori, consigliamo di puntare su Nico Paz del Como. Dopo avere preso parte a ben otto gol (quattro reti e quattro assist) nelle prime sette partite di questo campionato, il classe 2004 non va a segno da 3 giornate e vuole riscattarsi per agganciare il capocannoniere del campionato Calhanoglu a quota 5 gol.

Andrea Pertile

Laureato in Editoria e giornalismo, Andrea Pertile è la firma dei pronostici dei principali campionati europei e delle coppe internazionali. Ha scritto per importanti testate venete ed è stato telecronista per le partite di Serie B femminile di calcio, esperienze che gli permettono di fornire una visione completa e accurata in tutte le sue analisi.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close