Cagliari-Parma: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 09.09.2025

Nel nostro pronostico Cagliari-Parma guardiamo a una sfida tra due squadre che hanno segnato finora un solo gol e che cercano il primo successo stagionale. L’equilibrio potrebbe però dominare, rendendo la gara meno movimentata del previsto.

Serie A
13/0915:00
P
S
S
P
1° tempo X
* verificate le quote sul sito

Conclusa la sosta per le nazionali, torna la Serie A con la 3ª giornata e il primo appuntamento sarà quello in programma sabato pomeriggio all’Unipol Domus. In campo due squadre che hanno iniziato il campionato con 1 punto a testa, frutto dei rispettivi pareggi interni per 1-1, con i rossoblù fermati dalla Fiorentina e i gialloblù che hanno imposto lo stesso risultato a una big come l’Atalanta.

Il bilancio di questo avvio resta però identico anche sul fronte delle sconfitte: i sardi si sono infatti arresi al Napoli con il minimo scarto, mentre i crociati sono caduti all’Allianz contro la Juventus per 2-0. La sfida di sabato diventa così un crocevia importante: entrambe le formazioni cercano il primo successo stagionale, ma la sensazione è che possa emergere una gara tattica e molto equilibrata, in cui ogni dettaglio farà la differenza.

Quote Cagliari-Parma

Cagliari e Parma si conoscono bene: sono ben 80 gli incroci ufficiali tra le due squadre, con i rossoblù che negli ultimi anni hanno spesso avuto la meglio. Le quote Cagliari-Parma confermano infatti un leggero favore per i padroni di casa, complici anche le 3 vittorie arrivate negli ultimi 4 confronti diretti.

Cagliari-Parma
Bookmaker 1 2 Link
2.20 3.10 3.35 Verifica
2.15 3.15 3.40 Verifica
2.15 3.15 3.30 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il mercato 1X2 resta piuttosto equilibrato e aperto a più scenari. Non è un caso che al penultimo incrocio disputato in Sardegna in Serie A, il match si sia chiuso con un pirotecnico 4-3. Più recenti invece, i successi rossoblù per 2-1 e 3-2, segno di quanto le sfide siano sempre combattute. La vittoria degli ospiti all’Unipol Domus manca dal 2013 e vale una quota più alta rispetto al pareggio, che resta un opzione comunque credibile.

La nostra analisi di Cagliari-Parma

Il calciomercato estivo ha visto sia Cagliari che Parma più propense a cedere che ad acquistare. I rossoblù hanno acquistato parecchio dal Napoli, portando in Sardegna Gaetano, Caprile e Folorunsho, pedine utili a rinforzare l’organico. I crociati hanno invece puntato su prospetti under 23 di grande potenziale come Frigan, Ordonez, Sorensen e Troilo, tutti arrivati per cifre vicine ai 10 milioni di euro ciascuno e chiamati ora a dimostrare il proprio valore.

  • Ultimi 5 confronti: 3 successi Cagliari, 1 Parma, 1 pareggio
  • Parma: assenti Hernani, Ondrejka e Frigan
  • Cagliari e Parma: solo 1 gol segnato nelle prime due uscite
  • Parma indebolito dalle cessioni di Leoni, Bonny, Sohm e Man
  • Cagliari imbattuto contro il Parma in Serie A da 12 anni

I numeri delle prime 2 giornate non sorridono a nessuna delle due squadre: 1 solo gol segnato a testa e statistiche offensive tutt’altro che rassicuranti. Il Parma ha collezionato appena 5 tiri nello specchio in oltre 180 minuti, mentre il Cagliari ha fatto meglio in termini di pericolosità, arrivando più volte vicino al vantaggio al Maradona prima di cedere al Napoli soltanto al minuto 94’.

Qui Cagliari

Il Cagliari ha come obiettivo primario una salvezza il più possibile serena, evitando i patemi vissuti nella scorsa stagione chiusa al 15º posto, con soli 5 punti di margine sulla zona retrocessione. I rossoblù hanno comunque dato segnali incoraggianti nelle prime uscite contro Fiorentina e Napoli, mostrando una solidità che fa ben sperare in vista della sfida contro il Parma, in cui i 3 punti diventano un traguardo concreto.

Qui Parma

Il Parma si affaccia a questa stagione con tante incognite dopo un mercato che ha portato circa 80 milioni dalle cessioni di 4 ex titolari come Leoni, Bonny, Sohm e Man. I crociati hanno ringiovanito l’organico, ma resta da capire quanto la squadra di Cuesta sia già competitiva per centrare l’obiettivo minimo. Una salvezza che, alla luce delle perdite estive, appare tutt’altro che scontata.

Cagliari-Parma: probabili formazioni

Cagliari (3-5-1-1): Caprile; Mina, Luperto, Obert; Zappa, Adopo, Prati, Deiola, Palestra; Folorunsho, S. Esposito. Allenatore: Pisacane

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Keita, Bernabè, Sorensen, Valeri; Almqvist, Pellegrino. Allenatore: Cuesta

Cagliari-Parma: dove vederla in tv

Cagliari-Parma sarà trasmessa in diretta TV e streaming su DAZN, che anche per la stagione 2025/26 detiene in esclusiva i diritti della Serie A. Il collegamento partirà dalle 14:30, con ampio pre partita fino al fischio d’inizio fissato per le 15:00 e valido per la 3ª giornata di campionato.

Cagliari-Parma: i nostri consigli

Il nostro pronostico Cagliari-Parma è 1º tempo X. Sfida che si preannuncia estremamente equilibrata, al punto che le probabilità di assistere a una prima frazione con poche emozioni o con al massimo un 1-1 sono alte. Puntare sulla X nei primi 45 minuti resta un’opzione piuttosto realistica, già verificatasi nella passata stagione all’Unipol Domus, quando il match si chiuse sullo 0-0 dopo una fase iniziale bloccata.

Sul fronte gol le aspettative restano contenute: difficilmente vedremo goleade, ma un buon numero di reti non è da escludere. Ecco perché il Multigol 2-3 appare il mercato più sensato, come anche la combo 1X + Over 0.5. Una giocata che racchiude due scenari probabili: il Cagliari che evita la sconfitta in casa e un incontro che non finirà senza reti, come avvenuto spesso nei precedenti.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top