Cagliari-Inter: pronostico e analisi
 Salvatore Maniaci			
			il: 25.09.2025
				Salvatore Maniaci			
			il: 25.09.2025			La corsa scudetto e la lotta salvezza si incrociano in una gara dal peso specifico notevole. Nel nostro pronostico Cagliari-Inter analizziamo statistiche, precedenti e possibili scenari di un confronto che non lascia spazio a distrazioni.
La sfida dell’Unipol Domus tra Cagliari e Inter chiuderà il sabato della 5ª giornata di Serie A 2025/26, in un turno che promette spettacolo e verdetti che potrebbero risultare già pesanti. La squadra di Cristian Chivu deve inseguire il Napoli capolista, distante già 5 lunghezze e non può permettersi altri passi falsi in un avvio di stagione che ha alternato luci e ombre.
Il Cagliari arriva a questo appuntamento con 1 punto in più dei nerazzurri in classifica e tanta fiducia dopo un avvio positivo. I rossoblù hanno raccolto 7 punti grazie al pareggio con la Fiorentina (1-1) e alle vittorie contro Parma (2-0) e Lecce (2-1). L’Inter è intanto a quota 6: ha ritrovato i 3 punti nell’ultimo turno contro il Sassuolo (2-1) dopo la sconfitta rocambolesca contro la Juvenus e quella contro l’Udinese, ma la sensazione è che la squadra sia ancora alla ricerca della continuità.
Quote Cagliari-Inter
L’Inter ha una tradizione ampiamente favorevole contro il Cagliari: l’ultima sconfitta risale al 1º settembre 2019, quando i rossoblù si imposero 2-1 all’Unipol Domus. Da allora sono passati 6 anni senza che i nerazzurri abbiano più perso e le quote Cagliari-Inter riflettono la statistica, con la squadra di Chivu chiaramente avanti nei pronostici. A pesare c’è anche il turno di Coppa Italia giocato in settimana dai sardi, che potrebbe togliere energie preziose.
| Bookmaker | 1 | X | 2 | Link | 
|---|---|---|---|---|
| snai | 5.25 | 4.00 | 1.57 | Verifica | 
| sisal | 5.25 | 4.00 | 1.60 | Verifica | 
| eurobet | 5.50 | 4.00 | 1.60 | Verifica | 
L’Inter ha vinto tutti gli ultimi 5 incroci giocati in Sardegna, spesso con risultati larghi e partite ricche di gol. L’ultimo precedente, datato 28 dicembre 2024, si è chiuso con un netto 3-0 nerazzurro. Non sorprende quindi che la vittoria ospite sia proposta intorno a quota 1.60, mentre il successo del Cagliari resta l’opzione più alta tra le 3. Più equilibrata la quota del pareggio, fissata a 4.00, esito che manca dal 14 aprile 2024 a San Siro.
La nostra analisi di Cagliari-Inter
Entrambe le squadre arrivano da un turno di campionato positivo, concluso con 2 vittorie per 2-1 rispettivamente contro Lecce e Sassuolo. Successi che hanno dato morale e punti preziosi, pur con obiettivi stagionali molto diversi. L’Inter guarda alla vetta, mentre il Cagliari pensa soprattutto a consolidare la propria posizione, ma il confronto all’Unipol Domus potrebbe rivelarsi più insidioso del previsto per i nerazzurri, anche in vista dell’impegno di Champions League contro la Stella Rossa di Belgrado in programma martedì.
- Ultimi 5 precedenti: 4 vittorie Inter e 1 pareggio
- Uomo copertina: Marcus Thuram è il capocannoniere della Serie A con 3 gol
- Portiere decisivo: Elia Caprile è 3º in Serie A per media parate a partita (3.8)
- Numeri nerazzurri: nelle ultime 5 gare 13 gol segnati e 7 subiti (3 vittorie, 2 sconfitte)
- Tabù rossoblù: il Cagliari non batte l’Inter da 11 partite (9 sconfitte, 2 pareggi)
Il tema delle energie sarà centrale. Se da un lato l’Inter deve gestire le forze in vista della Champions League, dall’altro il Cagliari arriva dalla partita di Coppa Italia contro il Frosinone disputata martedì, che inevitabilmente ha lasciato scorie fisiche. Anche per questo i bookmaker vedono la squadra di Chivu favorita, forte di un organico superiore e di una tradizione recente nettamente a proprio vantaggio.
Qui Cagliari
7 punti in campionato e 2 vittorie consecutive hanno restituito entusiasmo alla squadra di Pisacane, che arriva alla sfida con l’Inter consapevole della difficoltà del compito ma con la convinzione di potersela giocare. Il tecnico punta forte su Andrea Belotti, reduce dalla doppietta decisiva contro il Lecce, mentre dovrà ancora fare a meno di Radunovic e soprattutto di Luvumbo. L’attaccante angolano, capace con la sua velocità di spaccare le partite, resterà fuori ancora per qualche settimana.
Qui Inter
Impegni di Champions League o meno, i nerazzurri non possono permettersi passi falsi: il Napoli continua a correre e Chivu sa che per restare agganciati alla capolista serviranno prestazioni più convincenti di quelle viste contro Sassuolo, Juventus e Udinese. La trasferta in Sardegna può diventare un trampolino per rilanciare la stagione, prima di concentrarsi sulla gara europea di martedì contro la Stella Rossa. Buone notizie dall’infermeria: l’Inter si presenterà a Cagliari con l’intera rosa a disposizione.
Cagliari-Inter: probabili formazioni
Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho, S. Esposito; Belotti. All.: Pisacane
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro. All.: Chivu
Cagliari-Inter: dove vederla in tv
Cagliari-Inter sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251, Zona DAZN (canale 214 di Sky) e su DAZN, con un ampio prepartita in programma dalle 20:00 tra analisi, interviste e approfondimenti. La gara, valida per la 5ª giornata di Serie A 2025/26, prenderà il via alle 20:45 e sarà visibile anche in streaming su Sky Go, NOW TV e sulla piattaforma DAZN, che detiene in esclusiva i diritti del massimo campionato italiano.
Cagliari-Inter: i nostri consigli
Il nostro pronostico Cagliari-Inter è la combo X2 + Multigol 2-4. È difficile immaginare che i nerazzurri possano uscire dall’Unipol Domus senza puntiò. La doppia chance resta quindi un’opzione cauta ma solida, che abbinata al Multigol 2-4 (esito vincente in tutti gli ultimi 6 precedenti) rende la quota complessiva più alta e particolarmente interessante.
Il Cagliari potrebbe pagare le fatiche della Coppa Italia e soffrire soprattutto nei primi minuti, circostanza che rende appetibile anche il mercato 1º tempo 2, ben quotato. Quanto al Goal/No Goal, la nostra previsione pende sul No Goal: i rossoblù potrebbero faticare a trovare la via della rete, come già accaduto negli ultimi 2 incroci in Sardegna.

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Cagliari Inter 27 Settembre 2025