Cagliari-Fiorentina: pronostico e analisi
Scritto da:
Simone Cola
il: 21.08.2025

Nel nostro pronostico Cagliari-Fiorentina tutte le informazioni utili per scommettere su una delle partite più interessanti nella 1ª giornata della Serie A 2025/26: per voi puntate consigliate, probabili formazioni e ultime novità.
Tra le gare in calendario nella 1ª giornata della Serie A 2025/26 Cagliari-Fiorentina spicca sicuramente per l’equilibrio delle quote, conseguenza di una sfida difficile da pronosticare per diversi motivi. Vero è che le due squadre iniziano la stagione con obiettivi molto distanti tra loro (una salvezza possibilmente agevole per i sardi, l’Europa per la Viola) ma il fattore campo, il mercato ancora in corso e il fatto che si tratti dell’esordio sono varianti di non poco conto.
Guardando alla scorsa stagione, la Fiorentina parte con i favori del pronostico: nella Serie A 2024/25 ha superato il Cagliari sia all’andata che al ritorno, chiudendo il torneo con 65 punti contro i 36 conquistati dai sardi. In estate entrambe le squadre hanno cambiato guida: Firenze ha ritrovato Stefano Pioli, di ritorno dall’Arabia Saudita, il Cagliari si è affidato invece all’entusiasmo dell’ex tecnico della Primavera Fabio Pisacane.
Quote Cagliari-Fiorentina
Fiorentina avanti, ma non in modo così netto secondo le quote dei bookmaker: il fattore campo concede qualcosa al Cagliari nei pronostici della vigilia, che però è reduce da un pre-campionato tutt’altro che brillante. Gli ospiti hanno sicuramente più qualità e scenderanno in campo all’Unipol Domus con l’obiettivo di tornare in Toscana con 3 punti.
Bookmaker | 1 | ✖ | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
eurobet | 3.30 | 3.25 | 2.20 | Verifica |
snai | 3.25 | 3.20 | 2.25 | Verifica |
sisal | 3.25 | 3.20 | 2.25 | Verifica |
I siti scommesse sulla Serie A non si sbilanciano comunque eccessivamente. La Fiorentina è favorita, ma comunque la quota sul successo ospite è ben superiore a 2.00, segnale evidente che comunque non parliamo di una gara scontata. Difficile che il Cagliari possa imporsi nella prima davanti ai propri tifosi, ma in ogni caso parliamo di una partita che potremmo definire “da tripla in schedina”.
La nostra analisi di Cagliari-Fiorentina
La prima giornata di campionato è sempre circondata da qualche incognita relativa alla resa sul campo delle squadre. In estate il Cagliari ha registrato l’arrivo di nomi come Folorunsho, il talentuoso turco Kilicsoy e soprattutto Sebastiano Esposito. La Fiorentina invece ha puntato su Viti in difesa, Fazzini a centrocampo e l’esperienza di Dzeko in attacco, dove è rimasto Moise Kean dopo i 25 gol messi a segno nella passata stagione.
- Ultimi 10 precedenti: 6 vittorie Fiorentina, 3 pareggi, un successo del Cagliari
- Pioli ha già guidato la Fiorentina dal 2017 al 2019: 27 vittorie, 25 pareggi, 22 sconfitte
- 21 precedenti in Sardegna: 7 vittorie Cagliari, 7 Fiorentina, 7 anche i pareggi
- Serie A 2024/25: Fiorentina-Cagliari 1-0 (8ª giornata), Cagliari-Fiorentina 1-2 (33ª)
- Il Cagliari ha sempre pareggiato all’esordio nelle ultime 4 stagioni
Interessante l’incrocio di mercato che proprio a poche ore dalla sfida ha visto il centravanti Roberto Piccoli lasciare il Cagliari, dopo una stagione e 11 gol, proprio per raggiungere la Fiorentina. Il club gigliato ha sborsato per il 25enne cresciuto nell’Atalanta 27 milioni di euro, cifra che lo rende il suo acquisto più costoso di sempre e uno dei più costosi del calciomercato estivo.
Qui Cagliari
La partenza di Piccoli ridisegna l’attacco del Cagliari, che punterà molto sulla definitiva affermazione di Sebastiano Esposito. L’ex talento dell’Inter, 8 gol la scorsa stagione in A con l’Empoli, sarà affiancato in attacco da Zito Luvumbo nel 3-5-2 di Pisacane, con Zappa e Idrissi sulle fasce e la linea mediana composta da Folorunsho, Prati e Adopo.
Qui Fiorentina
A Cagliari la Fiorentina dovrebbe presentarsi con molti dei titolari scesi in campo giovedì nel 3-0 inflitto al Polyssia in Conference League. Dunque 3-4-1-2, con Gudmundsson trequartista alle spalle della coppia d’attacco formata dal bomber Moise Kean e da Edin Dzeko, 39 anni ma reduce da un biennio al Fenerbahce condito da 46 gol in 99 presenze e pronto a dimostrare di essere ancora da Serie A.
Cagliari-Fiorentina: probabili formazioni
Cagliari (3-5-2): Caprile; Deiola, Mina, Obert; Zappa, Adopo, Prati, Folorunsho, Idrissi; S. Esposito, Luvumbo. Allenatore: Pisacane
Fiorentina (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Fagioli, Sohm, Gosens; Gudmundsson; Dzeko, Kean. Allenatore: Pioli
Cagliari-Fiorentina: dove vederla in tv
Cagliari-Fiorentina sarà trasmessa in diretta tv su DAZN 1 e in streaming sulla piattaforma DAZN, proprietaria dei diritti in esclusiva per la Serie A 2025/26. La partita sarà giocata domenica 24 agosto alle ore 18:30 e sarà diretta da Simone Sozza, arbitro della sezione di Seregno.
Cagliari-Fiorentina: i nostri consigli
Il nostro pronostico Cagliari-Fiorentina è 2. Il segno è infatti accompagnato da una quota molto interessante, soprattutto alla luce del notevole spessore tecnico degli ospiti che nei 90 minuti farà senz’altro la differenza. Oltre a contare su giocatori di qualità in grado di decidere la sfida, Stefano Pioli potrà affidarsi anche a ottimi ricambi da sfruttare in corso d’opera.
Le maggiori incognite per la Fiorentina sono rappresentate da un amalgama che potrebbe ancora non essere ottimale. In questo caso può essere interessante anche considerare l’opzione Under 2.5 o quella No Goal, immaginando una classica sfida di inizio stagione dove entrambe le squadre devono ancora raggiungere il top della condizione.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Cagliari Fiorentina 24 Agosto 2025