Bologna-Napoli: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 07.11.2025

Nel nostro pronostico Bologna-Napoli si affrontano due squadre reduci da impegni europei e bisognose di riscatto: il Dall’Ara sarà il teatro di una sfida che promette intensità, equilibrio e pochi margini di errore.

Serie A
09/1115:00
V
V
P
P
V
V
S
V
V
P
Under 2.5
* verificate le quote sul sito

Il big match dell’11ª giornata di Serie A 2025/26 porta il Napoli capolista al Dall’Ara, in un incrocio che arriva dopo le fatiche europee (martedì gli azzurri, giovedì i rossoblù) e promette intensità fin dal primo minuto. Lo stadio sarà sold out per accogliere i campioni d’Italia, primi a quota 22 punti, in una sfida di alto profilo tecnico e agonistico. Italiano prepara un piano coraggioso e verticale, mentre Conte punta su ritmo, pressione e profondità: il duello tattico è tra i più attesi del weekend.

Il Bologna si presenta con numeri solidi e in crescita: 18 punti raccolti, media di 1.6 gol segnati a partita e appena 8 reti incassate in 10 giornate. La squadra di Italiano non perde in campionato da quasi due mesi (ultimo KO il 14 settembre, 1-0 a San Siro col Milan) e al Dall’Ara ha costruito un’identità compatta, aggressiva e pulita nelle uscite. Efficienza difensiva e ampiezza offensiva sono le chiavi per sfidare la capolista.

Quote Bologna-Napoli

Le quote Bologna-Napoli rispecchiano appieno l’incertezza attorno a una sfida che si preannuncia intensa e combattuta. L’equilibrio tra le due squadre è evidente, anche alla luce delle assenze che pesano soprattutto sul Napoli, ancora privo di Lukaku, De Bruyne, Meret, Spinazzola e Gilmour. Dall’altra parte, il Bologna arriva quasi al completo, con i soli Immobile e Freuler ai box.

Bologna-Napoli
Bookmaker 1 X 2 Link
2.95 2.90 2.60 Verifica
2.95 3.10 2.60 Verifica
2.90 3.05 2.60 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il mercato 1X2 conferma il sostanziale equilibrio: il successo dei padroni di casa oscilla tra 2.90 e 2.95, mentre il segno 2, la vittoria esterna del Napoli, si attesta attorno a 2.60. Più alta la quota del pareggio, risultato già visto nell’ultimo incrocio al Dall’Ara (1-1), a testimonianza dell’imprevedibilità di una gara che potrebbe rivelarsi un crocevia importante nella corsa scudetto e in ottica Europa.

La nostra analisi di Bologna-Napoli

Sfida di altissimo profilo quella che si giocherà al Dall’Ara, con il Napoli di Conte sotto i riflettori dopo due 0-0 contro Como ed Eintracht Francoforte. Un doppio stop che ha rallentato la marcia degli azzurri, chiamati ora a ritrovare brillantezza e continuità dopo le incoraggianti vittorie contro Inter e Lecce: step fondamentali per chi vuole puntare al secondo scudetto consecutivo.

  • Precedenti recenti: negli ultimi 5 incroci, 3 pareggi, 1 vittoria Napoli e 1 del Bologna
  • Rigori e tendenza: il Napoli è la squadra che ha concesso più penalty (4) ma che ne ha anche ottenuti di più (3)
  • Striscia positiva: Bologna imbattuto in Serie A da 6 partite consecutive
  • Uomo chiave: Orsolini capocannoniere del campionato con 5 reti finora
  • Forma Napoli: ultime 5 gare, 6 gol fatti e 7 subiti (6 incassati dal PSV in Champions)

Il Bologna di Italiano arriva con meno freschezza nelle gambe dopo l’impegno europeo di giovedì contro il Brann, ma con una chiara identità di gioco e la solidità necessaria per provare a centrare l’impresa. Il supporto del pubblico sarà un fattore in una partita che si preannuncia equilibrata, giocata sui dettagli e nella quale i rossoblù cercheranno di sfruttare ogni minimo varco per portarsi a casa 3 punti dal peso specifico enorme.

Qui Bologna

Vincenzo Italiano, reduce dallo 0-0 in Europa League contro il Brann, sembra intenzionato a spingere sull’acceleratore contro il Napoli, affidandosi a un assetto più offensivo. Orsolini, attuale capocannoniere della Serie A, sarà il faro del reparto avanzato, assistito da giocatori chiave come Ferguson e Odgaard, fondamentali sia in costruzione che in rifinitura. Occhio anche a Castro, che dovrebbe partire titolare nel tridente rossoblù per dare profondità e imprevedibilità all’attacco.

Qui Napoli

Il Napoli, con qualche giorno di riposo in più, arriva al Dall’Ara in cerca di riscatto dopo i due 0-0 consecutivi che hanno rallentato la marcia verso la vetta in Serie A ed in Champions. Nonostante le assenze, Conte punta a ritrovare subito una squadra capace di aggredire gli spazi come nelle sue versioni migliori: Hojlund è pronto a guidare l’attacco dal 1º minuto, con Politano e Neres sulle fasce a dare ampiezza e fantasia. L’obiettivo è senza dubbio quello di tornare a segnare e rimettere pressione sulle dirette concorrenti.

Bologna-Napoli: probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Lucumì, Heggem, Miranda; Moro, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All.: Italiano

Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic V.; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. All.: Conte

Bologna-Napoli: dove vederla in tv

Bologna-Napoli sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e Zona DAZN. La sfida, valida per l’11ª giornata di Serie A 2025/26, sarà inoltre disponibile in streaming sulla piattaforma DAZN, che detiene l’esclusiva del campionato. Il collegamento dal Dall’Ara partirà alle 14:00 con interviste, analisi e aggiornamenti dal campo, fino al calcio d’inizio fissato per le 15:00.

Bologna-Napoli: i nostri consigli

Il nostro pronostico Bologna-Napoli è Under 2.5. Match da sempre equilibrato quello tra Bologna e Napoli, con due squadre reduci dalle rispettive fatiche europee e quindi potenzialmente meno brillanti nei primi 90 minuti. I ritmi potrebbero abbassarsi e il numero di reti restare contenuto, massimo 2 gol complessivi, come suggerisce il mercato Under 2.5. Una scelta supportata anche dall’esito degli ultimi confronti diretti: 3 degli 4 quattro incroci tra le due hanno fatto registrare 2 reti o meno, confermando un trend che difficilmente verrà sovvertito in questa occasione.

Oltre all’Under 2.5 segnaliamo il mercato 1º tempo X come ulteriore opzione: la prima frazione si annuncia particolarmente tattica, con due formazioni che potrebbero studiarsi a lungo prima di colpire. Lo scorso anno al Dall’Ara terminò 1-1, un risultato che non va scartato anche stavolta. Ecco perché come terza proposta indichiamo il risultato esatto 1-1, soluzione coerente con equilibrio, qualità e contesto del match.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close