Bologna-Genoa: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 18.09.2025

Nel nostro pronostico Bologna-Genoa trattiamo una sfida che si preannuncia equilibrata, con gli emiliani chiamati a riscattarsi dopo il KO con i rossoneri di Allegri e i liguri intenzionati a inseguire la prima vittoria stagionale.

Serie A
20/0915:00
S
V
S
P
S
P
1 + Under 3.5
* verificate le quote sul sito

Il Bologna si avvicina all’esordio in Europa League previsto per la prossima settimana, ma prima deve tenere alta la concentrazione sul campionato. La 4ª giornata di Serie A 2025/26 propone infatti la sfida contro il Genoa, in programma sabato pomeriggio al Dall’Ara e dove Orsolini e compagni vorranno rialzarsi dopo il KO subito contro il Milan.

Sarà un confronto tra due squadre che in questo avvio di stagione hanno mostrato grande solidità difensiva ma poca incisività offensiva. Bologna e Genoa hanno infatti realizzato appena una rete a testa nelle prime giornate, curiosamente entrambe contro la stessa avversaria: i felsinei nel successo per 1-0 sul Como, i liguri nel pareggio contro la formazione di Fabregas.

Quote Bologna-Genoa

Sarà una sfida dal pronostico aperto, ma le quote Bologna-Genoa confermano il leggero favore del campo per i padroni di casa. Il Dall’Ara, che nella scorsa stagione è stato spesso un fortino, rappresenta un elemento chiave per la squadra di Italiano, chiamata a reagire dopo le già 2 sconfitte rimediate in campionato. Di fronte ci sarà un Genoa che ha già sfiorato la vittoria in due occasioni e che punta a centrarla proprio sabato pomeriggio, trasformando l’equilibrio in un’occasione da sfruttare.

Bologna-Genoa
Bookmaker 1 X 2 Link
1.80 3.30 4.60 Verifica
1.85 3.30 4.75 Verifica
1.80 3.25 4.75 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il mercato 1X2 propone un Bologna favorito intorno all’1.85, nonostante le difficoltà offensive e alcune assenze che pesano. Più alte le valutazioni per pareggio e successo esterno, scenari comunque possibili se si considera la tradizione recente. I rossoblù non battono infatti il Genoa in casa dal febbraio 2018. Da allora, 6 confronti allo stadio Renato Dall’Ara con un bilancio sorprendente di 3 pari e 3 successi per il Grifone.

La nostra analisi di Bologna-Genoa

La storia recente racconta di un Bologna spesso in difficoltà nei match casalinghi contro il Genoa, con un bilancio che negli ultimi 7 anni pende nettamente a favore dei liguri. Tuttavia, i precedenti contano fino a un certo punto: sarà il campo a determinare l’esito di una sfida che si preannuncia equilibrata, con Patrick Vieira pronto a giocarsi le proprie carte. Per la squadra di Italiano c’è sicuramente l’obbligo di non incappare nella terza sconfitta in 4 gare e di presentarsi al meglio alla delicata trasferta di Europa League contro l’Aston Villa.

  • Negli ultimi 5 precedenti il bilancio è in equilibrio: 2 successi del Genoa, 1 del Bologna e 2 pareggi.
  • In questo avvio di stagione entrambe faticano a segnare: un solo gol realizzato e 2 subiti.
  • L’ultimo incrocio al Dall’Ara, datato 24 maggio 2025, si è chiuso con il colpo esterno del Genoa per 1-3
  • Italiano deve fare i conti con diverse assenze pesanti: fuori Holm, Casale, Pobega e soprattutto Immobile.
  • Anche il Genoa non è al completo: out Gronbaek e Onana

Il recente ruolino di marcia contro il Genoa non sorride dunque agli emiliani: una sola vittoria nelle ultime 5 sfide complessive (un 1-0 firmato Barrow al Ferraris nel 2022). Missione riscatto dunque per il Bologna, anche se gli infortuni restano un ostacolo da gestire. Italiano dovrà infatti rinunciare a pedine importanti come Pobega, Holm, Casale e soprattutto al bomber Immobile, assenza che pesa non poco nella ricerca di maggiore incisività offensiva.

Qui Bologna

L’avvio di stagione del Bologna di Italiano è stato tutt’altro che brillante: alla sconfitta per 1-0 contro la Roma all’esordio è seguito il successo con identico punteggio sul Como, prima del nuovo stop contro il Milan. Un KO, quello di San Siro, che lascia l’amaro in bocca: 64% di possesso palla a favore dei rossoblù ma solo 5 tiri complessivi, con un xG di appena 0.17, a testimonianza di una improduttività offensiva che continua a pesare.

Qui Genoa

Il Genoa, dopo lo 0-0 all’esordio con il Lecce e la sconfitta per 1-0 contro la Juventus, ha ritrovato fiducia nell’ultimo turno pareggiando 1-1 contro il Como. Un risultato maturato in extremis, con la rete di Ekuban al 92º ma frutto di una prestazione convincente: 12 conclusioni totali, 6 nello specchio e un dato xG di 2.34 che certifica la pericolosità del Grifone nel match. La squadra di Vieira ha senza dubbio mostrato solidità e compattezza, qualità che dovrà confermare anche al Dall’Ara se vorrà ambire a un risultato positivo.

Bologna-Genoa: probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Miranda, Lucumi, Vitik, Zortea; Freuler, Ferguson; Cambiaghi, Bernardeschi, Orsolini; Castro. All.: Italiano

Genoa (3-5-2): Leali; Martin, Vasquez, Ostigard, Norton-Cuffy; Frendrup, Masini; Stanciu, Carboni, Ellertsson; Colombo. All.: Vieira

Bologna-Genoa: dove vederla in tv

Bologna-Genoa sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e Zona DAZN, oltre che in streaming su DAZN, che detiene in esclusiva i diritti della Serie A 2025/26. Il collegamento dal Dall’Ara scatterà alle 14:30 con interviste, analisi e approfondimenti nel pre partita, fino al calcio d’inizio fissato per le 15:00.

Bologna-Genoa: i nostri consigli

Il nostro pronostico Bologna-Genoa è la combo 1 + Under 3.5. È arrivato il momento per il Bologna di cancellare un tabù che dura da troppi anni e tornare a vincere in casa contro il Genoa. Non sarà semplice, perché quella di Vieira si è dimostrata squadra solida e difficile da piegare, ma se gli uomini di Italiano vogliono dare la scossa al morale e farlo proprio alla vigilia di un impegno europeo pesantissimo, i 3 punti diventano quasi obbligatori. Il match non sembra comunque destinato a superare i 3 gol complessivi.

Il Bologna parte favorito ma con la consapevolezza che servirà pazienza: la prima frazione potrebbe rivelarsi bloccata, ecco perché il mercato Parziale/Finale X/1 si presenta come una scelta interessante per chi cerca una quota più alta. Curioso notare che negli ultimi 2 incroci (3-1 Genoa e 2-2) entrambe sono andate a segno. Questa volta però, il mercato del No Goal sembra avere più chance di successo.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close