Bologna-Como: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 27.08.2025

Nel nostro pronostico Bologna-Como analizziamo un incrocio che promette scintille e in cui il talento in campo non mancherà. Al Dall’Ara si affrontano due squadre giovani e ambiziose, reduci da avvii opposti ma entrambe decise a confermare le proprie ambizioni europee.

Serie A
30/0818:30
S
V
X + Goal
* verificate le quote sul sito

La 2ª giornata di Serie A 2025/26 presenterà sabato sera un incrocio da non perdere: al Dall’Ara va in scena Bologna-Como, sfida che mette di fronte due squadre con stati d’animo diametralmente opposti. Da un lato i rossoblù di Vincenzo Italiano, reduci dalla sconfitta di misura all’Olimpico contro la Roma, dall’altro i lariani di Cesc Fabregas, capaci di sorprendere subito con un netto 2-0 sulla Lazio.

Nella passata stagione Bologna e Como si divisero la posta con uno spettacolare 2-2 al Sinigaglia, mentre al ritorno furono i rossoblù a imporsi al Dall’Ara con un 2-0 firmato da De Silvestri e Fabbian. Il primo è ancora il leader della difesa emiliana, il secondo è invece al centro di diverse chiacchiere di mercato che lo accostano con insistenza al Milan. A rendere il quadro più intrigante è l’assenza di un uomo simbolo per Italiano: Ciro Immobile, fermo ai box per almeno 2 mesi.

Quote Bologna-Como

Bologna e Como partono con lo stesso obiettivo dichiarato: inseguire un posto in Europa. I lariani hanno confermato le ambizioni costruendo un gruppo giovane, tecnico e intraprendente, qualità già mostrate nel brillante 2-0 rifilato alla Lazio. Un risultato che inevitabilmente incide sulle quote Bologna-Como, in cui i rossoblù restano favoriti, ma senza un margine netto sugli avversari.

Bologna-Como
Bookmaker 1 2 Link
2.45 3.00 3.20 Verifica
2.40 3.10 3.05 Verifica
2.40 3.05 3.20 Verifica
* verificate le quote sul sito

I bookmaker riconoscono la spinta del Dall’Ara, ma non sottovalutano il potenziale della squadra di Fabregas. Le valutazioni sull’1X2 oscillano più del previsto, con l’1 comunque avanti nelle lavagne ma con X e 2 ad una quota simile, entrambe intorno al 3.00. Segnale chiaro di un match che potrebbe aprirsi a qualsiasi scenario.

La nostra analisi di Bologna-Como

Un appuntamento che promette subito spettacolo, con entrambe le squadre chiamate a confermarsi dopo un avvio non banale. Per il Como si tratta addirittura del terzo test probante da inizio stagione, considerando anche la vittoria in Coppa Italia contro il Sudtirol. Fabregas può contare su una rosa al completo, mentre Italiano deve già fare i conti con assenze non di poco peso.

  • Ultimi 2 precedenti: Bologna-Como 2-0 e Como-Bologna 2-2
  • Bologna: assenti per infortunio Immobile e Holm
  • Como: 11 gol fatti e 8 subiti nelle ultime 5 partite
  • Bologna in casa 2024/2025: 10 vittorie, 7 pareggi, 2 sconfitte
  • Como: ballottaggio in attacco tra Douvikas e Morata

Il Dall’Ara, vero fortino rossoblù nella scorsa stagione con 17 risultati utili su 19 partite, sarà ancora una volta un’arma decisiva. I tifosi si aspettano un debutto convincente davanti al proprio pubblico, ma il Como arriva agguerrito, con entusiasmo e qualità, seppur con qualche acciacco da valutare e un 11 che Fabregas potrebbe ancora modellare.

Qui Bologna

Il Bologna, reduce dalla sconfitta per 1-0 contro la Roma all’Olimpico, ha mostrato una buona organizzazione ma poca concretezza in zona gol: appena 2 tiri nello specchio su 10 totali. L’infortunio di Ciro Immobile dopo mezz’ora ha complicato i piani di Italiano, che al Dall’Ara dovrebbe riproporre gran parte dell’11 iniziale visto nella Capitale, affidando questa volta l’attacco a Santiago Castro.

Qui Como

Il Como ha esaltato il proprio pubblico con una prestazione scintillante contro la Lazio, fatta di coraggio e qualità. Tra i protagonisti spicca ancora Nico Paz: il numero 10 argentino ha illuminato la serata con giocate di classe e una punizione magistrale per il 2-0 finale. Un talento che il club ha blindato respingendo un’offerta da 70 milioni arrivata dal Tottenham e che sabato guiderà l’attacco dietro a uno tra Morata e Douvikas nel 4-2-3-1 disegnato da Fabregas.

Bologna-Como: probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Casale, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano

Como (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Ramón, Kempf, Valle; da Cunha, Perrone; Vojvoda, Paz, J. Rodríguez; Morata. Allenatore: Fabregas

Bologna-Como: dove vederla in tv

Bologna-Como sarà trasmessa in diretta TV e streaming su DAZN, che detiene i diritti esclusivi della Serie A anche per la stagione 2025/26. Il collegamento inizierà già dalle 17:30, con un ampio pre partita che accompagnerà i tifosi fino al calcio d’inizio del match valido per la 2ª giornata di Serie A 2025/26.

Bologna-Como: i nostri consigli

Il nostro pronostico Bologna-Como è la combo X + Goal. Al Dall’Ara si affrontano due squadre con tanta qualità e voglia di stupire: il Como ha dimostrato già contro la Lazio di poter colpire chiunque, mentre il Bologna davanti al proprio pubblico resta un avversario ostico. L’ipotesi di un pareggio con entrambe le formazioni a segno appare tra le più realistiche e, soprattutto, ben quotata.

Gol sì, ma senza eccessi. Il mercato del Multigol 2-4 copre la maggior parte degli scenari possibili e merita grande attenzione. Da valutare anche l’Under 1.5 nel primo tempo, considerando la possibilità di una partenza più bloccata, con le difese a contenere prima che la gara si apra davvero.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top