West Ham-Crystal Palace: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 18.09.2025

Una sfida di Premier che mette in palio punti pesanti per uscire dalle difficoltà di inizio stagione. Il nostro pronostico West Ham-Crystal Palace analizza un confronto che si preannuncia incerto e con tanti temi aperti.

Premier League
20/0916:00
S
S
V
S
P
P
V
P
X2 + Over 1.5
* verificate le quote sul sito

La Premier League 2025/26 è già entrata nel vivo e la 5ª giornata propone un incrocio piuttosto importante. Al London Stadium il West Ham è chiamato a invertire una rotta preoccupante: appena 3 punti conquistati in 4 turni, con la classifica che racconta di un desolante 18º posto. L’unica gioia è arrivata nella trasferta di Nottingham, dove Paquetà e compagni hanno centrato un convincente 3-0, risultato che però è rimasto un episodio isolato in un avvio segnato da troppe incertezze.

Di fronte troveranno un Crystal Palace solido e ancora imbattuto, capace di mostrare compattezza difensiva e continuità di rendimento. Gli Eagles hanno sì collezionato ben 4 pareggi nelle prime 5 uscite, ma hanno anche messo in mostra sprazzi di grande calcio, come dimostrato dal netto 3-0 rifilato all’Aston Villa lontano da Selhurst Park. Una squadra difficile da piegare, che sembra aver trovato equilibrio e solidità ma a cui manca ancora la spinta decisiva per trasformare le buone prestazioni in vittorie.

Quote West Ham-Crystal Palace

A colpire subito l’attenzione sono le quote West Ham-Crystal Palace, che fanno intuire alla perfezione il difficile avvio degli Hammers. Il dato più eloquente arriva dalla fase difensiva: 14 reti incassate nelle prime 5 giornate, dato totalmente opposto a quello degli ospiti, capaci di concedere soltanto 2 gol nello stesso arco di partite.

West Ham-Crystal Palace
Bookmaker 1 X 2 Link
2.90 3.30 2.40 Verifica
2.95 3.30 2.35 Verifica
3.00 3.25 2.40 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il successo della squadra di Potter viaggia intorno al 3.00, segnale di quanto la fiducia nei confronti dei padroni di casa sia ridotta. La spiegazione va ricercata non solo nello stato di forma attuale, ma anche nei precedenti: al London Stadium il West Ham non batte il Crystal Palace dall’8 dicembre 2018. Da allora il bilancio racconta di 3 pareggi e 3 vittorie Eagles, con gli uomini di Glasner che si presentano dunque con la quota più bassa delle tre. Un dettaglio non trascurabile, visto che in questo caso l’1X2 resta piuttosto equilibrato e il segno X emerge come l’esito più alto, evento mai registrato negli ultimi 5 incroci.

La nostra analisi di West Ham-Crystal Palace

Sulla carta potrebbe sembrare una delle sfide meno accese della 5ª giornata, ma West Ham-Crystal Palace resta pur sempre un derby di Londra e, come tale, porta con sé emozioni e tensioni particolari. A Londra è atteso il tutto esaurito, con i tifosi di casa pronti a spingere una squadra in grande difficoltà. La pressione su Graham Potter è ormai evidente: il tecnico rischia seriamente la panchina se non riuscirà a invertire la rotta.

  • Precedenti favorevoli al Crystal Palace: 3 vittorie nelle ultime 5 sfide, con un solo successo West Ham e un pareggio
  • Clean sheet da record: il Crystal Palace guida la Premier con 3 partite concluse senza subire reti
  • Striscia positiva in corso: la squadra di Glasner è imbattuta da 8 partite (ufficiali e amichevoli)
  • Difesa in affanno: il West Ham incassa in media 2,9 gol a partita, peggior dato del campionato
  • Attacco con il freno a mano: il Crystal Palace segna appena 1 gol di media a partita

I numeri raccontano bene il momento critico: peggior difesa del campionato con quasi 3 gol incassati a partita e l’assenza pesante di Soucek, squalificato e vero punto di riferimento del centrocampo. Ma anche il Crystal Palace deve fare i conti con problemi di organico, perché Oliver Glasner sarà costretto a rinunciare a diversi uomini chiave. Non saranno infatti disponibili Wharton, Kporha, Riad, Doucouré, Nketiah e Sarr, un elenco lungo che riduce sensibilmente le opzioni a disposizione dell’allenatore austriaco.

Qui West Ham

L’avvio di stagione degli Hammers è stato un percorso a ostacoli, con sconfitte pesanti che hanno fatto emergere tutti i limiti della squadra. Il 3-0 subito dal Sunderland all’esordio ha dato il via a una serie di risultati negativi, proseguita con il 5-1 contro il Chelsea e il recente 0-3 casalingo contro il Tottenham. In mezzo, l’unica parentesi positiva: il netto successo per 3-0 in trasferta sul campo del Nottingham Forest. La squadra di Potter deve ripartire proprio da lì, cercando di ritrovare certezze in una fase difensiva traballante e affidandosi a Paquetà, al momento unico vero punto di riferimento offensivo in assenza dell’ex Arsenal Nketiah.

Qui Crystal Palace

Il Crystal Palace ha approcciato la nuova stagione con un piglio diverso, puntando sulla solidità difensiva come arma principale. I numeri confermano la compattezza della retroguardia, ma la manovra offensiva fatica a decollare. A parte il netto 3-0 inflitto all’Aston Villa infatti, gli Eagles hanno messo insieme appena 2 gol nelle 4 quattro partite disputate. Un rendimento che spiega il bilancio di inizio stagione: 4 pareggi e 1 vittoria, segno di una squadra difficile da battere ma ancora poco incisiva sotto porta.

West Ham-Crystal Palace: probabili formazioni

West Ham (4-2-3-1): Hermansen; Walker-Peters, Mavropanos, Kilman, Diouf; Irving, Ward-Prowse; Bowen, Mateus Fernandes, Summerville; Lucas Paquetá. All.: Potter

Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson; Richards, Lacroix, Guehi; Muñoz, Hughes, Lerma, Mitchell; Yeremi Pino, Kamada; Mateta. All.: Glasner

West Ham-Crystal Palace: dove vederla in tv

West Ham-Crystal Palace sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Calcio (canale 205), con collegamento a partire dalle 15:45 per il pre partita. La sfida del London Stadium, valida per la 5ª giornata di Premier League 2025/26, potrà essere seguita anche in streaming su Sky Go e NOW TV.

West Ham-Crystal Palace: i nostri consigli

Il nostro pronostico West Ham-Crystal Palace è la combo X2 + Over 1.5. Gli ospiti appaiono più solidi e in fiducia, anche se entrambe le squadre nell’ultimo turno non sono riuscite a trovare la via del gol. La doppia chance a favore del Crystal Palace, unita all’Over 1.5, rappresenta una soluzione interessante e ben quotata, con il mercato dell’Over 1.5 che si è addirittura verificato in tutti gli ultimi 18 confronti diretti.

Quando West Ham e Crystal Palace si incrociano i gol non mancano quasi mai. Nonostante le difficoltà offensive attuali, il mercato del Goal resta dunque un’opzione da prendere in considerazione e con una quota piuttosto alta. Da valutare anche il mercato 1º tempo X, visto che la gara potrebbe restare bloccata nella prima frazione per poi accendersi nella ripresa, quando gli spazi si apriranno e le occasioni aumenteranno.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close