Tottenham-Aston Villa: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 16.10.2025

Sfida intrigante a nord di Londra: due squadre in buona salute si ritrovano con ambizioni europee e caratteri diversi. L’atmosfera promette ritmo alto, episodi e parecchie emozioni. Il nostro pronostico Tottenham-Aston Villa analizza una sfida da non perdere in una domenica di Premier da urlo.

Premier League
19/1015:00
S
V
P
P
V
S
P
P
V
V
X + Goal
* verificate le quote sul sito

Fine settimana di calcio inglese davvero imperdibile, con la domenica valida per l’8ª giornata di Premier League 2025/26 che proporrà la sfida tra Tottenham ed Aston Villa. Gli Spurs arrivano al match col morale alto e un rendimento recente convincente: successi netti con Burnley e West Ham, pari utili in coppe e un colpo pesante sul campo del City. La squadra di Frank, pur con qualche assenza, ha mostrato grande compattezza e contro l’Aston Villa si prevede un match apertissimo.

L’Aston Villa di Emery è riuscito a rialzare la testa dopo un avvio complicato in campionato: serie positiva nelle coppe e 3 vittorie interne di fila, seguite dal 2-1 al Burnley durante l’ultimo turno. Storicamente, gli incroci con il Tottenham raccontano equilibrio e risultati alternati, con i Villans capaci di imporsi più volte a Londra e più in generale negli ultimi 2 confronti.

Quote Tottenham-Aston Villa

Le quote Tottenham-Aston Villa raccontano un mercato equilibrato ma con gli Spurs leggermente favoriti. La solidità ritrovata del Villa e i precedenti favorevoli rendono questo match valido per l’8ª giornata di Premier League 2025/26 una gara piuttosto aperta, in cui entrambe possano trovare la via del gol senza sbilanciarsi troppo.

Tottenham-Aston Villa
Bookmaker 1 X 2 Link
2.10 3.60 3.15 Verifica
2.05 3.50 3.40 Verifica
2.05 3.60 3.25 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il mercato 1X2 propone a circa quota 2.10 il segno 1, mentre il pari oscilla parecchio da bookmaker a bookmaker. Il segno del 2 è invece la quota media che subisce continue variazioni. Sarà una partita in cui saranno i dettagli a fare la differenza ma in cui il Tottenham è avanti per il contesto. L’Aston Villa, con quota in calo, grazie alla forma in crescita e ai risultati dell’ultimo periodo negli scontri diretti potrebbe comunque spuntarla.

La nostra analisi di Tottenham-Aston Villa

I numeri delle due squadre raccontano un Tottenham produttivo (10 gol negli ultimi 5 match) e imbattuto da 7 gare. Anche con l’infermeria piena, l’organizzazione di Frank ha retto contro avversari di rango. La spinta degli esterni e la precisione sulle seconde palle hanno fatto la differenza, soprattutto nelle partite casalinghe in cui il tifo del Tottenham Hotspur Stadium, a partire da quest’inzio di stagione, si fa piuttosto sentire.

  • Serie senza pareggi: nessuna delle ultime 20 sfide di Premier League tra Tottenham e Aston Villa è terminata in parità (14 vittorie Spurs, 6 Villa); l’ultimo pari risale al maggio 2012. Solo Newcastle-Tottenham e Chelsea-Crystal Palace vantano serie più lunghe senza pareggi nella competizione
  • Bilancio recente: l’Aston Villa ha vinto 4 delle ultime 6 gare contro il Tottenham in Premier League
  • Problema interno Spurs: solo 3 vittorie nelle ultime 17 gare casalinghe di Premier League (4 vittorie e 10 pareggi); dal novembre 2024 nessuna squadra sempre presente in Premier ha perso più partite interne (10) o raccolto meno punti in casa (13)
  • Trend post-sosta: l’Aston Villa ha vinto 8 delle ultime 10 gare disputate subito dopo la pausa per le nazionali, inclusa quella del novembre 2023 proprio in casa del Tottenham (2-1)
  • L’ultimo 0-0 dei Villans dopo la sosta risale a settembre contro l’Everton; la squadra di Emery ha segnato in tutte le altre nove partite post-pausa dal 2023

L’Aston Villa è tornato in grande forma: 9 reti nelle ultime 5 gare, serie utile in campionato e coppe e ultimi due confronti diretti contro gli Spurs vinti. Si prevede una partita da botta e risposta, ricca di occasioni da gol e che potrebbe davvero concludersi con qualsiasi risultato.

Qui Tottenham

Sono tante le indisponibilità in casa Tottenham in vista della gara di domenica (Kulusevski, Maddison, Dragusin; in dubbio Solanke, Kolo Muani e Bissouma), ma la manovra resta fluida e diretta. Gli Spurs hanno imparato a soffrire senza perdere struttura, trovando spesso gol in momenti chiave del match. Richarlison rimane il riferimento in area di rigore e contro l’Aston Villa partirà dal 1º minuto.

Qui Aston Villa

Emery recupera fiducia grazie alla striscia utile e a un’identità chiara: blocco ordinato, transizioni rapide e grandi qualità negli ultimi 30 metri. Per la sfida di Londra restano da valutare Sancho e Watkins; Tielemans verso il rientro ma più avanti. La capacità di colpire in trasferta è cresciuta grazie al 2-0 rifilato al Feyenoord in Champions League, risultato che da fiducia contro il Tottenham.

Tottenham-Aston Villa: probabili formazioni

Tottenham (4-2-3-1): Vicario; Porro, Romero, Ven, Udogie; Bentancur, Palhinha; Kudus, Simons, Odobert; Richarlison. All.: Parker

Aston Villa (4-2-3-1): Martinez; Cash, Konsa, Torres, Digne; McGinn, Rogers, Malen; Watkins. All.: Emery

Tottenham-Aston Villa: dove vederla in tv

Tottenham-Aston Villa sarà visibile in diretta TV su Sky Sport Calcio (canale 202) e Sky Sport 4K (canale 213), oltre che in streaming su Sky Go e NOW TV. Il collegamento dal Tottenham Hotspur Stadium, in occasione dell’8ª giornata di Premier League 2025/26, prenderà il via alle 14:30 con studio prepartita, interviste e analisi, fino al calcio d’inizio previsto per le 15:00.

Tottenham-Aston Villa: i nostri consigli

Il nostro pronostico Tottenham-Aston Villa è la combo X + Gol. Ci si aspetta grande equilibrio e almeno un gol per parte. Il Tottenham tende a produrre pareccho in casa, il Villa sa rispondere e gli ultimi precedenti sostengono l’ipotesi di una parità con gol. Scelta coerente con andamento, testa a testa e stato di forma.

Il mercato 1º tempo Over 1.5 appare come una scelta intrigante, considerando l’elevato ritmo che le due squadre potrebbero imporre sin dai primi minuti. Da non sottovalutare anche l’opzione Over 4.5 cartellini, vista la probabile intensità della sfida e i numerosi duelli sulle corsie laterali in una partita in cui i 3 punti valgono molto.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close