Manchester United-Chelsea: pronostico e analisi

Scritto da: Alessio D'Errico il: 18.09.2025

Uno dei match più ricchi di significato del quinto turno della Premier League si giocherà a Old Trafford. Attraverso il nostro pronostico Manchester United-Chelsea scopriremo i principali motivi di interesse della sfida di sabato 20 settembre.

Premier League
20/0918:30
S
P
V
S
P
V
V
P
X2 + Over 1.5
* verificate le quote sul sito

Il Manchester United approccia nel peggiore dei modi possibili al 5° turno di Premier League 2025/26, che si disputerà a Old Trafford contro il Chelsea. Ruben Amorim, autore di appena 31 punti in 31 partite coi Red Devils ha raccolto solo 4 punti in stagione e occupa il 14° posto in classifica.

Il Chelsea, dal canto proprio, è reduce dal rocambolesco pareggio per 2-2 sul campo del Brentford. Da un lato gli uomini di Enzo Maresca sono ancora imbattuti, dall’altro gli 8 punti ottenuti sono un bottino inferiore rispetto alle possibilità dei Blues. Condizionata anche da moltissime assenze, la squadra cerca continuità in una trasferta che è la storia del calcio inglese.

Quote Manchester United-Chelsea

La sfida di Old Trafford Manchester United-Chelsea contrappone condizioni molto differenti per quanto riguarda attacco e difesa. Da un lato c’è l’ottimo momento degli uomini offensivi dei Blues, dall’altro la fase horror della retroguardia dei Red Devils che è stata certificata una volta di più dal rendimento drammatico nel derby col City. Possiamo aspettarci tanti gol.

Manchester United-Chelsea
Bookmaker 1 X 2 Link
2.70 3.60 2.40 Verifica
2.65 3.45 2.40 Verifica
2.75 3.65 2.45 Verifica
* verificate le quote sul sito

Le lavagne dei bookmakers sono all’insegna dell’equilibrio. È vero che il Chelsea è favorito, attorno ai 2.40. È altrettanto vero, però, che si tratta di una quota alta e che il risultato più improbabile è proprio il pareggio, che si aggira quasi a 3.60. Il successo casalingo dei Red Devils, invece, è fissato a 2.70.

La nostra analisi di Manchester United-Chelsea

La crisi decennale del Manchester United è certificata anche dagli ultimi risultati negativi negli scontri diretti col Chelsea. Anche i Blues, all’inizio della gestione di Todd Boehly sembravano sulla stessa strada, ma l’approdo di Enzo Maresca ha segnato la svolta . Con Conference League e Mondiale per Club vinti in pochi mesi, la fiducia con cui guardano al futuro è ben diversa.

  • Il Chelsea ha collezionato 8 punti nelle prime 4 partite della Premier League 2025/26
  • Il Manchester United è reduce dalla sconfitta netta e bruciante nel derby col City: 3-0 il passivo
  • Grande momento di forma per l’attacco del Chelsea di Maresa: 9 gol segnati nelle prime 4 uscite in Premier
  • La difesa del Manchester United fa acqua da tutte le parti: 7 gol subiti e prestazioni sempre pessime
  • Nei precedenti tra le due squadre il Chelsea è imbattuto da 3 partite in Premier League

Un aspetto da non sottovalutare nell’approcciare alla partita è senza dubbio il fattore Champions League. Il Manchester United avrà tempo per provare a ricompattarsi non disputando le coppe, mentre l’esordio col Bayern Monaco ha rubato energie preziose al Chelsea.. Questo tema contribuisce a rendere la sfida ancora più aperta e imprevedibile.

Qui Manchester United

Nonostante l’ennesima campagna acquisti faraonica, il Manchester United appare irrimediabilmente corto in tutti i reparti che non siano l’attacco. Gli unici due profili di livello ora indisponibili sono Matheus Cunha e Lisandro Martinez. Se Benjamin Sesko appare sicuro di un posto, dal centrocampo in su regna incertezza su tutti i titolari.

Qui Chelsea

Dopo due giornate di stop per problemi fisici a livello inguinale, la miglior notizia per il Chelsea è il ritorno di Cole Palmer. C’è da capire come Enzo Maresca sceglierà di utilizzare la propria stella, tornata istantaneamente al gol contro il Brentford. Con una condizione fisica precaria e il Bayern Monaco come step intermedio, il minutaggio dell’inglese andrà ponderato.

Manchester United-Chelsea: probabili formazioni

Manchester United (3-4-2-1): Bayindir; Shaw, de Ligt, Yoro; Mazraoui, Mainoo, Ugarte, Dorgu; B. Fernandes, Mbeumo; Sesko. All.: Amorim

Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Malo Gusto, Adarabioyo, Chalobah, Cucurella; Fernandez, Caicedo; Neto, Palmer, Gittens; Joao Pedro. All.: Maresca

Manchester United-Chelsea: dove vederla in tv

La partita Manchester United-Chelsea sarà visibile su Sky Sport Calcio. La piattaforma satellitare ha confermato la trasmissione in esclusiva della Premier League e, oltre che in TV, è possibile seguirla anche in streaming. Per gli abbonati c’è la possibilità di usufruire di Sky Go o Now TV a seconda del pacchetto a disposizione.

Manchester United-Chelsea: i nostri consigli

Il nostro pronostico Manchester United-Chelsea è X2+Over 1.5. I dati su gol fatti e subiti ci indicano che la gara non potrà essere bloccata. I Blues sono sempre molto offensivi e i Red Devils fanno fatica abnorme nel difendere. Dare per scontato il successo degli ospiti, però, è eccessivo in questa fase di stagione.

Un altro consiglio di giocata è Joao Pedro marcatore: sì. Il brasiliano è in un ottimo stato di forma e può avere tanto spazio da sfruttare contro la squadra di Amorim. Da quando è stato avanzato nel ruolo di prima punta è diventato ovviamente ancora più letale negli ultimi 16 metri.

Alessio D'Errico, redattore di sitiscommesse.com
Alessio D'Errico

Redattore del sito, porta l'autorevolezza di Direttore di Pianeta Serie B e co-fondatore di PianetaChampions.it. Con profonda esperienza giornalistica, assicura pronostici e analisi calcistiche chiare, affidabili e precise, frutto di anni di lavoro sul campo.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close