Manchester United-Arsenal: pronostico e analisi
Scritto da:
Salvatore Maniaci
il: 11.08.2025

Old Trafford ospita un incrocio storico dal peso enorme per entrambe. Nel nostro pronostico Manchester United-Arsenal vedremo se i Gunners confermeranno la loro supremazia o se i Red Devils troveranno il colpo a sorpresa.
Quello tra Manchester United e Arsenal sarà il big match della 1ª giornata di Premier League 2025/26, una sfida che promette scintille e che chiuderà la domenica di campionato. I Red Devils partono con gli sfavori del pronostico secondo i bookmaker, di fronte ad un Arsenal che negli ultimi anni si è dimostrato superiore sotto ogni aspetto.
La rivalità tra le due squadre è tra le più radicate e prestigiose del calcio inglese: 20 titoli nazionali per lo United, 13 per i Gunners. Il 17 agosto andrà in scena un nuovo capitolo di questa storica contesa, con Amorim e Arteta pronti a incrociare le proprie ambizioni dopo una stagione chiusa rispettivamente al 15º posto (una delle peggiori nella storia dei Red Devils) e al 2º, a un passo dal titolo.
Quote Manchester United-Arsenal
Nonostante la sfida si giochi nel “Teatro dei Sogni” di Manchester, è l’Arsenal a partire avanti nei pronostici. Le quote Manchester United-Arsenal risentono indubbiamente anche degli ultimi confronti diretti, con i Red Devils che infatti non battono i Gunners all’Old Trafford dal 4 settembre 2022.
Bookmaker | 1 | ✖ | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
eurobet | 3.30 | 3.45 | 2.05 | Verifica |
sisal | 3.25 | 3.50 | 2.10 | Verifica |
snai | 3.35 | 3.50 | 2.05 | Verifica |
Il successo dei padroni di casa davanti al proprio pubblico è quotato tra 3.25 e 3.35, scenario considerato poco probabile ma non impossibile. Il pareggio, proposto tra 3.5 e 3.50, resta un’opzione concreta ed è già risultato vincente negli ultimi 2 incroci ufficiali tra Premier League e FA Cup. La vittoria esterna della squadra di Arteta si attesta intorno al 2.10, a conferma di un favore dei pronostici che però non rende affatto scontata un’impresa a Manchester.
La nostra analisi di Manchester United-Arsenal
In vista della sfida di domenica, sia Ruben Amorim che Mikel Arteta dovranno fare i conti con diversi dubbi di formazione. Nonostante un calciomercato estivo movimentato infatti (con lo United che ha messo a segno colpi come Mbeumo, Cunha e Sesko e l’Arsenal che ha risposto con Zubimendi, Madueke e soprattutto Gyokeres), restano numerosi i giocatori indisponibili o da valutare fino all’ultimo.
- Ultimi 5 precedenti: 3 vittorie Arsenal, 2 pareggi
- Manchester United in Premier League nel 2024/25: 11 vittorie, 9 pareggi, 18 sconfitte
- Arsenal in trasferta in campionato nel 2024/25: 9 vittorie, 8 pareggi, 2 sconfitte
- Emergenza infortuni in casa Arsenal: out Jesus, Havertz, Trossard, Calafiori
- Indisponibili Manchester United: Onana, Zirkzee, Lisandro Martinez
Entrambe le squadre si sono dunque rinforzate in maniera significativa in questa finestra di mercato, con lo United ancora al centro di voci che parlano addirittura di un possibile arrivo di Gianluigi Donnarumma. Le numerose assenze, soprattutto in casa Arsenal, dovrebbero comunque favorire l’impiego dal primo minuto di diversi volti nuovi. Ne dovrebbe scaturire una sfida sulla carta equilibrata, con tanti spunti interessanti dal punto di vista tecnico.
Qui Manchester United
Lo United non può certo permettersi di replicare la scorsa annata, chiusa con un deludente 15º posto in Premier League e numeri preoccupanti sia in attacco che in difesa. Nonostante la finale di Europa League raggiunta (e persa 1-0 contro il Tottenham), il campionato ha visto i Red Devils segnare 44 gol in 38 partite (l’Arsenal ne ha realizzati 69) e incassarne 54. Domenica ci si aspetta una squadra più grintosa e determinata, pronta a tentare il ribaltone nei pronostici.
Qui Arsenal
I Gunners inseguono il titolo da troppo tempo: i tre secondi posti consecutivi delle ultime stagioni sono la prova di una squadra costantemente competitiva, ma ancora a un passo dal trionfo. L’ Arsenal di Arteta resta una delle formazioni più spettacolari in termini di qualità di gioco e, già alla 1ª giornata, si trova davanti un avversario storicamente scomodo contro il quale lasciare punti per strada non è contemplato.
Manchester United-Arsenal: probabili formazioni
Manchester United (3-4-1-2): Onana; Yoro, de Ligt, Shaw; Diallo, Ugarte, Mainoo, Dalot; Bruno Fernandes; Mbeumo, Cunha. Allenatore: Ruben Amorim
Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Mosquera, Lewis-Skelly; Odegaard, Zubimendi, Rice; Saka, Gyokeres, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta
Manchester United-Arsenal: dove vederla in tv
Manchester United-Arsenal sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Calcio (canale 205) e, per l’occasione, anche in 4K su Sky Sport 4K (canale 213), con collegamento a partire dalle ore 21:00. La sfida della 1ª giornata di Premier League 2025/26 sarà disponibile anche in streaming su Sky Go e per gli abbonati a NOW TV, così da poter seguire il match in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo.
Manchester United-Arsenal: i nostri consigli
Il nostro pronostico Manchester United-Arsenal è Multigol 2-3. Che si tratti di una vittoria o di un pareggio, si prevede un confronto aperto ma equilibrato, con i padroni di casa determinati a interrompere la serie negativa di 7 partite senza successi contro i Gunners. Le reti non mancheranno ma probabilmente resteranno contenute, con il mercato del Multigol 2-3 vincente in tutti gli ultimi 4 incroci.
Per chi preferisce non puntare sul totale dei gol nel match, la quota 1º tempo X rappresenta un’opzione interessante: le due squadre, soprattutto nelle fasi iniziali, potrebbero essere frenate dalla tensione evitando di concedere occasioni facili. In alternativa, la combo X2 + Under 4.5 offre una scelta più prudente, a favore degli uomini di Arteta e con un massimo di 4 gol complessivi.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Premier League
- Manchester United Arsenal 17 Agosto 2025