Chelsea-Liverpool: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 02.10.2025

Nel nostro pronostico Chelsea-Liverpool raccontiamo uno dei grandi classici del calcio inglese: Enzo Maresca ospita Arne Slot a Stamford Bridge. Entrambe le squadre arrivano con percorsi alterni, ma la sfida promette spettacolo e grandi giocate.

Premier League
04/1018:30
V
V
P
S
S
V
V
V
V
S
Goal 1° tempo
* verificate le quote sul sito

Il sabato del campionato inglese, quando si scenderà in campo per la 7ª giornata di Premier League 2025/26, verrà chiuso da un match epico: Chelsea-Liverpool. I Blues cercano risposte dopo un avvio altalenante che li vede a metà classifica, con 2 sole vittorie in campionato e una serie di infortuni che hanno limitato le rotazioni di Maresca.

Dall’altra parte c’è un Liverpool partito fortissimo, capolista con 5 vittorie in 6 giornate, capace di segnare con grande regolarità ma ancora in difficoltà nel mantenere la porta inviolata. La trasferta a Stamford Bridge storicamente non è favorevole ai Reds, che hanno vinto solo una delle ultime 7 gare in casa dei Blues.

Quote Chelsea-Liverpool

Le quote Chelsea-Liverpool fanno presagire una gara altamente combattuta: l’inerzia stagionale spinge il Liverpool, ma Stamford Bridge riequilibra le forze. Gli uomini di Maresca alternano strappi e pause, mentre quelli di Slot segnano con continuità ma faticano a blindarsi dietro. Precedenti e contesto suggeriscono una sfida aperta, in cui il fattore campo e i dettagli tattici possono pesare quasi quanto lo stato di forma.

Chelsea-Liverpool
Bookmaker 1 X 2 Link
2.75 3.60 2.30 Verifica
2.90 3.50 2.25 Verifica
2.80 3.70 2.25 Verifica
* verificate le quote sul sito

Nel mercato 1X2 si può notare un Liverpool che parte leggermente avanti con quota intorno a 2.30, con il Chelsea a 2.75 e la X che risulta essere il segno col valore più alto. Margine ridotto per gli ospiti perché primi in classifica, ma a Stamford Bridge non vincono in Premier da 4 partite. Al contrario, i Blues arrivano tra alti e bassi e con indisponibilità pesanti, motivo del gap a sfavore. L’assenza di pareggi negli ultimi incroci recenti mantiene bassa la quota del 2 e più ricca la X, pur restando uno scenario credibile per equilibrio e posta in palio.

La nostra analisi di Chelsea-Liverpool

Si prevede una partita davvero intensa. Il Chelsea proverà ad alzare i ritmi spinto dal proprio pubblico, ma il Liverpool, con le difficoltà difensive dei Blues accentuate dalle assenze nella retroguardia, troverà sicuramente spazi importanti che può sfruttare con uomini come Salah, Gakpo, Wirtz ed Ekitike.

  • Striscia possibile: il Chelsea può centrare 2 vittorie di fila in Premier contro il Liverpool per la prima volta dal novembre 2014
  • Tabù Bridge: il Liverpool non ha vinto nessuna delle ultime 4 gare di Premier League a Stamford Bridge (3 pareggi, 1 sconfitta) e rischia 2 stagioni di fila senza successi in trasferta
  • Fattore campioni: i Blues hanno perso 4 delle ultime 5 partite interne giocate contro la squadra campione in carica della Premier (1 pareggio, 4 sconfitte)
  • Liverpool subisce gol da 5 partite consecutive in tutte le competizioni
  • Incroci recenti: nessun pareggio negli ultimi 4 confronti tra Chelsea e Liverpool (3 vittorie Liverpool, 1 Chelsea)

Anche i Reds hanno comunque mostrato crepe in fase di non possesso, visto non riescono a mantenere la porta inviolata da ben 5 incontri consecutivi e spesso concedono più occasioni del previsto. Questo aumenta sensibilmente le possibilità di vedere un primo tempo sicuramente vivace e in cui i gol non mancheranno.

Qui Chelsea

Il Chelsea di Maresca alterna buone prestazioni a blackout preoccupanti. La squadra ha subito 2 sconfitte e rimediato 2 pareggi in 6 giornate di campionato, con un rendimento casalingo fragile e troppi infortuni che ne limitano il potenziale. Le assenze di Chalobah (squalificato), Colwill e Fofana in difesa complicano la gestione della retroguardia, mentre Santos, Tosin e Palmer resteranno out almeno fino a metà ottobre. L’unica nota positiva è arrivata dalla vittoria in Champions contro il Benfica, che potrebbe aver ridato fiducia al gruppo dopo il 3-1 casalingo inaspettato subito contro il Brighton.

Qui Liverpool

Il Liverpool è in piena corsa al titolo, con 5 successi e una sola sconfitta nelle prime 6 giornate di Premier League 2025/26. Slot ha imposto subito ritmo e aggressività, ma la squadra continua a soffrire dietro: nonostante gli 8 gol segnati negli ultimi 5 incontri infatti, i Reds hanno incassato ben 7 reti e son reduci da 2 sconfitte di fila rimediate contro Crystal Palace e Galatasaray. In vista del match di sabato, Alisson resta in dubbio, mentre Leoni sarà out a lungo causa rottura del crociato. Anche Bajcetic e Chiesa non sono al meglio.

Chelsea-Liverpool: probabili formazioni

Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Reece James, Acheampong, Hato, Cucurella; Enzo Fernandez, Caicedo; Pedro Neto, Garnacho, Estevão; Joao Pedro. All.: Maresca

Liverpool (4-2-3-1): Mamardashvili; Bradley, Konaté, Van Dijk, Kerkez; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Szoboszlai, Wirtz; Ekitike. All.: Slot

Chelsea-Liverpool: dove vederla in tv

Chelsea-Liverpool sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Calcio (canale 202) e su Sky Sport 4K (canale 213), mentre sarà disponibile in streaming su Sky Go e NOW TV. Il collegamento dallo Stamford Bridge per il match valido per la 7ª giornata di Premier League 2025/26 inizierà alle 18:00 con approfondimenti, interviste e analisi pre partita, fino al calcio d’inizio fissato per le 18:30.

Chelsea-Liverpool: i nostri consigli

Il nostro pronostico Chelsea-Liverpool è Goal 1º tempo. La sfida di Stamford Bridge si preannuncia tesa e combattuta. Il primo consiglio è puntare sulla rete di entrambe le formazioni nel 1º tempo, visto che entrambe le difese concedono molto e i reparti offensivi hanno qualità per colpire subito. Una giocata che tiene conto sia delle statistiche recenti che del contesto tattico e proposta ad una quota davvero alta.

I mercati su cui optare per un match del genere sono tanti, ma la X resta probabilmente la più interessante dell’1X2 e pagata anche bene. Consigliamo anche l’Over 4.5 Cartellini, considerando la storica intensità di questa sfida e il peso che avrà sulla corsa al titolo e al piazzamento europeo.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close