Arsenal-West Ham: pronostico e analisi

Derby londinese all’Emirates: il nostro pronostico Arsenal-West Ham introduce una sfida che vale i 3 punti a che vede una sola favorita, con i Gunners lanciati in alto e gli Hammers in cerca di riscatto.
7ª giornata di Premier League 2025/26 che proporrà un sabato niente male, con in mezzo un derby di Londra da non perdere tra la squadra di Arteta e quella di Nuno Espirito Santo. L’Arsenal arriva al match con fiducia: successo in rimonta a Newcastle e 2-0 all’Olympiacos in Champions League. Vittorie che continuano a consolidare ritmo, intensità e continuità. I Gunners, imbattuti tra l’altro da 6 gare, possono contare anche sulla spinta dell’Emirates, fondamentale in gare in cui le emozioni non mancheranno.
Il West Ham vive invece un periodo piuttosto complicato: pochi punti in classifica (4) e i recenti scivoloni con Tottenham e Crystal Palace hanno inevitabilmente rallentato la corsa. Resta però l’orgoglio derby e una pericolosità sulle palle inattive che può creare problemi alla retroguardia di Arteta. Storicamente gli Hammers hanno già colpito all’Emirates, ma ripetersi contro un Arsenal così solido richiederà precisione massima nelle transizioni e grande attenzione dietro.
Quote Arsenal-West Ham
Le quote Arsenal-West Ham presentano margini netti verso i Gunners, inevitabile visto il trend recente, la qualità del possesso e la stabilità casalinga. Gli Hammers restano pericolosi grazie ad alcuni talenti che vanta nell’11 titolare, ma pagano la discontinuità e un rendimento esterno troppo altalenante. Fattori che spingono i bookmaker a marcare la superiorità tecnica dell’Arsenal e a contenere le probabilità di un match caotico.
Bookmaker | 1 | X | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
snai | 1.19 | 6.50 | 13.00 | Verifica |
sisal | 1.19 | 7.00 | 15.00 | Verifica |
betsson | 1.21 | 6.70 | 13.00 | Verifica |
Entrando nel dettaglio: il segno dell’1 è chiaramente il più basso, forse anche troppo, mentre l’X viene proposta a circa 7.00. Il 2 tra 13.00 e 15.00. Numeri così larghi nascono anche dagli ultimi incroci a Londra, dove l’Arsenal ha spesso imposto il ritmo ma, incredibilmente, sono stati gli Hammers a vincere gli ultimi 2 precedenti all’Emirates. L’ampio gap sul successo esterno è dovuto anche all’assenza di Soucek (squalificato), perno del centrocampo di Nuno Espirito Santo.
La nostra analisi di Arsenal-West Ham
Il piano di Arteta prevede pressione immediata sulla prima costruzione avversaria e attacchi rapidi sulla metà campo avversaria: qui i Gunners hanno creato le occasioni migliori nelle ultime uscite, alimentati da ampiezza e inserimenti. Se l’Arsenal riuscirà a sbloccare presto il match, potrebbe anche controllare il ritmo abbassando i rischi e gestendo i momenti. Il West Ham avrà la missione di dover reggere l’urto nei primi 20’, evitare falli laterali pericolosi e affidarsi alle ripartenze verticali e con Fullkrug pronto a colpire.
- Serie negativa casalinga: l’Arsenal ha perso le ultime 2 sfide interne di Premier League contro il West Ham e non cade 3 volte di fila in casa contro gli Hammers dal 1991
- Trasferte storiche: il West Ham potrebbe diventare la seconda squadra a vincere 3 trasferte consecutive in Premier League contro l’Arsenal dopo il Manchester City (6 successi tra il 2018 e il 2023)
- Numeri casalinghi: l’Arsenal ha perso solo 4 delle ultime 42 partite interne di Premier League (29 vittorie e 9 pareggi), ma il 50% di questi KO è arrivato proprio contro il West Ham
- Derby londinesi: il West Ham è la squadra con più sconfitte nei derby di Londra in Premier League (134). Negli ultimi 11 ne ha persi 8 (2 vittorie e 1 pareggio)
- Assenze in casa Arsenal: out Gabriel, Hincapiè, Gabriel Jesus, Havertz, Madueke
Per quanto riguarda i Gunners, sul fronte emotivo potrebbe pesare la recente storia del derby, visto che hanno perso in casa con gli Hammers nella scorsa stagione ed anche in quella precedente. Un campanello che sicuramente alza la soglia di attenzione, ma oggi il contesto racconta un Arsenal più maturo nelle chiusure e un West Ham che continua a concedere troppo, come confermano le 9 reti subite nelle ultime 5 partite.
Qui Arsenal
Spinta dall’1-2 di Newcastle deciso allo scadere e dal 2-0 in Champions League contro i greci dell’Olympiacos, l’Arsenal arriva al derby valido per la 7ª giornata di Premier League 2025/2026 con inerzia positiva e un’identità chiara: recupero alto, possesso palla e tante conclusioni dal limite. Per Arteta non mancano comunque le indisponibilità in vista della gara di sabato, con Gabriel che resta in dubbio, mentre Hincapié, Havertz e Gabriel Jesus dovrebbero rientrare tra qualche settimana. Gyokeres pronto ad incidere dopo 5 gare senza gol.
Qui West Ham
Periodo in salita per gli Hammers: sconfitta netta con il Tottenham in casa (0-3), stop col Crystal Palace (1-2) e 1-1 a Liverpool contro l’Everton. Lontano da casa la squadra alterna fiammate a blackout, ma conserva pericolosità sui calci piazzati grazie a Paquetà e Bowen, nonché i più pericolosi e con rispettivamente 2 e 3 gol realizzati finora. Per restare in partita serviranno compattezza tra le linee e massima attenzione sui tagli interni dei Gunners.
Arsenal-West Ham: probabili formazioni
Arsenal (4-3-3): Raya; Timber, Mosquera, Saliba, Calafiori; Eze, Zubimendi, Rice; Trossard, Gyokeres, Saka. All.: Arteta
West Ham (4-1-4-1): Areola; Hadji Malick, Kilman, Mavropanos, Walker-Peters; Fernandes, Ward-Prowse; Bowen, Paquetá, Summerville; Fullkrug. All.: Nuno Espirito Santo
Arsenal-West Ham: dove vederla in tv
Arsenal-West Ham sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Calcio (canale 202), mentre sarà disponibile in streaming su Sky Go e NOW TV. Il collegamento dall’Emirates Stadium per il match valido per la 7ª giornata di Premier League 2025/26 inizierà alle 15:45 con approfondimenti, interviste e analisi pre partita, fino al calcio d’inizio fissato per le 16:00.
Arsenal-West Ham: i nostri consigli
Il nostro pronostico Arsenal-West Ham è la combo 1 + No Goal. Ci piace l’inerzia dei Gunners all’Emirates, la loro capacità di sbloccarla e poi gestire rischi riducendo le occasioni avversarie. La fragilità ospite nei derby e l’assenza di un riferimento come Soucek riducono le chance di segnare, motivo per cui si tratta di una combo da prendere seriamente in considerazione.
Secondo ventaglio di giocate: marcatore Gyokeres e risultato esatto a fine 1º tempo di 2-0. La scelta sul marcatore punta su un profilo che attacca bene il primo palo e capitalizza i cross bassi, situazione spesso creata dai Gunners e, considerando che è a secco da 5 match, l’attaccante svedese non vedrà l’ora di sbloccarsi. Il 2-0 all’intervallo è coerente con un avvio aggressivo, pressione alta e doppio vantaggio nei primi 45’, scenario già visto in diverse gare interne recenti.

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Premier League
- Arsenal West Ham 4 Ottobre 2025