Real Madrid-Barcellona: pronostico e analisi

Scritto da: Alessio D'Errico il: 24.10.2025

Si prospetta uno stadio Santiago Bernabeu incandescente per il Clasico della 10ª giornata di Liga 2025/26 in programma domenica 26 ottobre alle 16.15. Il pronostico Real Madrid-Barcellona approfondirà diverse tematiche legate al match più atteso di Spagna.

Liga
26/1016:15
V
V
S
V
V
V
V
V
S
V
Over 3.5
* verificate le quote sul sito

Con soli due punti a separarli in classifica, il Real Madrid e il Barcellona si sfidano per la prima volta in stagione domenica 26 ottobre alle ore 16:15 al Santiago Bernabeu nel match valido per il 10º turno della Liga 2025/26. I Blancos vogliono difendere il primato, la squadra di Hansi Flick tenterà il sorpasso.

Sin qui sempre vincenti in stagione ad eccezione del derby con l’Atletico Madrid, gli uomini di Xabi Alonso hanno dalla loro il primato sia nel campionato spagnolo che in Champions League. Nonostante ciò, le Merengues non convincono ancora al 100%. I blaugrana, invece, hanno lasciato qualche punto per strada anche a causa di una sequela di infortuni.

Quote Real Madrid-Barcellona

Osservando le quote Real Madrid-Barcellona si comprende quanto aperta sia la sfida più importante sul piano sia simbolico che tecnico del calcio spagnolo. I Blancos sono favoriti, sia per lo stato di forma che per il fattore casa, ma il risultato meno probabile non è la vittoria dei catalani bensì il risultato di parità.

Real Madrid-Barcellona
Bookmaker 1 X 2 Link
2.00 4.00 3.15 Verifica
2.05 4.15 3.15 Verifica
2.00 4.00 3.20 Verifica
* verificate le quote sul sito

La lavagna dei bookmakers evidenzia gerarchie ben precise all’interno però di un contesto imprevedibile e per questo contrassegnato da quote al rialzo. Il successo degli uomini di Xabi Alonso è pagato poco più che 2 volte la posta, mentre la vittoria blaugrana poco sotto 3.20. Il segno X, invece, si aggira su 4.05.

La nostra analisi di Real Madrid-Barcellona

Gli infortuni sono un tema non sottovalutabile della gara per ambidue gli schieramenti. Ai padroni di casa mancherà la difesa titolare, gli ospiti invece saranno assai limitati per quanto concerne il reparto offensivo. Nonostante le assenze, i blaugrana hanno dimostrato di non perdere l’ispirazione realizzativa essendo reduci da un eclatante 6-1 contro l’Olympiacos in Champions.

  • Il Barcellona ha al momento il miglior attacco dell’intera Liga: in 9 gare ha segnato 24 reti
  • Il Real Madrid ha concluso 4 degli ultimi 6 incontri con almeno 4 marcature, tra gol fatti e gol subiti
  • Il Barcellona ha subito almeno un gol nelle ultime 6 partite disputate tra tutte le competizioni
  • Momento di forma clamoroso per Kylian Mbappé: è andato in gol negli ultimi 6 match di Liga giocati
  • Gli ultimi 6 scontri diretti tra le due superpotenze del calcio spagnolo si sono tutti conclusi con almeno 4 gol segnati

Nonostante il clean sheet nell’impegno europeo infrasettimanale contro la Juventus, invece, i segnali della retroguardia di Xabi Alonso non sono stati comprensibilmente esaltanti. In una gara che già storicamente è segnata dalla prevalenza della fase offensiva su quella difensiva, si tratta di un aspetto assai pericoloso che potrebbe portare a un confronto ancora più aperto.

Qui Real Madrid

Dani Carvajal, Trent Alexander-Arnold Dean Huijsen, Antonio Rudiger e anche David Alaba. Cinque calciatori abitualmente titolari nel reparto arretrato, al netto del dualismo sin qui solo ipotetico sulla fascia destra, e tutti assenti nel big match. Xabi Alonso sarà costretto a reinventare il suo schieramento, ma la sfida è tutt’altro che semplice.

Qui Barcellona

Joan Garcia, Gavi, Dani Olmo e Robert Lewandowski i forfait sicuri per Hansi Flick, con Ferran Torres e Raphinha in dubbio. L’allenatore ha dimostrato di fare grandissimo affidamento su Fermin Lopez nella posizione di trequartista e Marcus Rashford come prima punta. Hanno segnato 5 gol in 2 all’Olympiacos e sono pronti a giocarsi il match da protagonisti.

Real Madrid-Barcellona: probabili formazioni

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Valverde, Asencio, Militao, Carreras; Bellingham, Tchouameni, Guler; Mastantuono, Mbappé, Vinicius Jr. All.: Xabi Alonso

Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsi, Garcia, Balde; De Jong, Pedri; Yamal, Fermin, Ferran Torres, Rashford. All.: Flick

Real Madrid-Barcellona: dove vederla in tv

La sfida tra Real Madrid e Barcellona sarà visibile su DAZN, ma non solo. La piattaforma si è aggiudicata i diritti del primo campionato spagnolo anche per questa stagione e trasmette tutte le gare del torneo, ma anche Mediaset trasmetterà la partita. In TV sarà visibile su Italia 1, in streaming invece attraverso Infinity.

Real Madrid-Barcellona: i nostri consigli

Il nostro pronostico Real Madrid-Barcellona è Over 3.5. Lo dice la storia recente del Clasico, lo confermano i risultati e i momenti di entrambe le squadre. I Blancos non sono nella condizione di difendere, i blaugrana sono votati all’attacco sfrontato e al rischio per DNA. Ci si può attendere ancora una volta uno spettacolo incredibile.

Un’altra giocata consigliata è Marcus Rashford marcatore: sì. L’attaccante inglese arrivato dal Manchester United in estate sta vivendo un momento di grandissima brillantezza. Ha già segnato 5 gol, di cui 4 in Champions League, e sta raccogliendo con qualità e personalità il testimone dell’infortunato Lewandowski. Gli manca il sigillo nel big match, ha chance di riuscirci.

Alessio D'Errico, redattore di sitiscommesse.com
Alessio D'Errico

Redattore del sito, porta l'autorevolezza di Direttore di Pianeta Serie B e co-fondatore di PianetaChampions.it. Con profonda esperienza giornalistica, assicura pronostici e analisi calcistiche chiare, affidabili e precise, frutto di anni di lavoro sul campo.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close