PSV Eindhoven-Napoli: pronostico e analisi
 Salvatore Maniaci			
			il: 19.10.2025
				Salvatore Maniaci			
			il: 19.10.2025			L’atmosfera del Philips Stadion accende una sfida da non perdere: nel pronostico PSV Eindhoven-Napoli si intrecciano ambizioni e tante pressioni, con due squadre in cerca di conferme dopo un avvio di Champions non dei migliori.
La 3ª giornata della Champions League 2025/26 porta in scena al Philips Stadion un incrocio interessante tra il PSV Eindhoven e il Napoli di Antonio Conte. Due squadre reduci dagli impegni di campionato, rispettivamente contro Go Ahead Eagles (vittoria per 2-1) e Torino (sconfitta per 1-0) e pronte a tornare in campo europeo dopo appena 3 giorni di recupero.
La formazione olandese guidata da Peter Bosz arriva alla sfida di martedì in una situazione complicata, occupando il 27º posto nella classifica della league phase con un solo punto raccolto nelle prime 2 giornate. Dopo il pareggio sul campo del Bayer Leverkusen e la sconfitta per 3-1 contro l’Union Saint-Gilloise infatti, il PSV cerca la prima vittoria europea stagionale. Dall’altra parte, il Napoli ha reagito al KO iniziale contro il Manchester City trovando i primi 3 punti contro lo Sporting Lisbona (2-1), rilanciandosi così nella corsa al passaggio del turno.
Quote PSV Eindhoven-Napoli
Le quote PSV Eindhoven-Napoli raccontano di una sfida che si preannuncia equilibrata, complice le diverse assenze pesanti da entrambe le parti. Il Napoli resta leggermente favorito secondo i bookmaker, ma l’assenza di pilastri come Rrahmani, Lobotka e probabilmente anche di McTominay ed Hojlund (da valutare) pesa nel bilancio complessivo. Situazione simile per il PSV di Peter Bosz, che dovrà rinunciare a Plea, Sildillia e van Bommel, tre pedine importanti nel suo sistema di gioco.
| Bookmaker | 1 | X | 2 | Link | 
|---|---|---|---|---|
| sisal | 3.10 | 3.50 | 2.20 | Verifica | 
| snai | 3.05 | 3.70 | 2.15 | Verifica | 
| eurobet | 3.05 | 3.65 | 2.10 | Verifica | 
Sul mercato 1X2 la vittoria del Napoli oscilla intorno a quota 2.20, la più bassa tra le opzioni proposte. Il pareggio segue da vicino con un valore in crescita, mentre il successo interno degli olandesi si attesta intorno a 3.10. Quello tra gli olandesi ed i partenopei è un confronto che torna dopo oltre un decennio: l’ultimo doppio incrocio tra le due squadre risale infatti all’Europa League 2012, quando il PSV riuscì ad imporsi sia all’andata che al ritorno.
La nostra analisi di PSV Eindhoven-Napoli
È una 3ª giornata di Champions League 2025/26 che si annuncia ricca di incroci di alto profilo, con il duello del Philips Stadion tra PSV e Napoli che non fa eccezione. In campo si affrontano infatti i campioni d’Olanda e i campioni d’Italia, in una sfida che promette ritmo alto e qualità da entrambe le parti.
- Precedenti 2012/13: 2 incroci, entrambi vinti dal PSV (3-0 in casa, 3-1 in trasferta); olandesi terzi nel girone, Napoli secondo
- PSV vs italiane: una sola vittoria nelle ultime 7 in Champions (1 pareggio e 5 sconfitte), arrivata nell’ultimo incrocio: 3-1 alla Juventus nel ritorno dei play-off
- Trasferte olandesi Napoli: sarà la settima nelle coppe; dopo 2 pareggi e 3 sconfitte iniziali, successo per 6-1 all’Ajax nell’ottobre 2022 (vittoria esterna europea più larga nella storia)
- Napoli in Champions in trasferta: 3 ko di fila; con un quarto contro il PSV eguaglierebbe il record del 2017 (4)
- PSV in Champions: un solo clean sheet nelle ultime 18 partite; gol subiti in 10 gare consecutive, 23 totali (media 2.3)
Tra i numeri più significativi spicca quello legato alla tenuta difensiva del Napoli, che ha incassato gol in tutte le ultime 7 partite giocate. Un dato in controtendenza rispetto alla scorsa stagione, chiusa con la miglior difesa della Serie A e che rappresenta un campanello d’allarme per Conte. Segnale incoraggiante invece per il PSV, che potrà contare su un attacco dinamico e sulla spinta del proprio pubblico per provare a indirizzare subito la partita.
Qui PSV Eindhoven
I campioni d’Olanda si presentano a questa edizione della Champions League 2025/26 con grandi ambizioni, ma l’avvio non è stato dei più incoraggianti. Dopo il sorprendente 1-3 incassato in casa contro l’Union Saint-Gilloise e il pareggio ottenuto sul campo del Bayer Leverkusen, il PSV è adesso chiamato a una prova di carattere davanti al proprio pubblico contro il Napoli. Peter Bosz dovrà fare i conti con diverse assenze pesanti e con qualche dubbio dell’ultima ora, tra cui quelli legati alle condizioni di Plea e Sildillia, la cui presenza resta in bilico.
Qui Napoli
L’obiettivo del Napoli è chiaro: centrare la qualificazione diretta agli ottavi di finale, evitando i playoff della nuova formula. Antonio Conte, dopo una prima stagione senza impegni europei, punta senza dubbio a lasciare il segno anche in campo internazionale e a costruire un percorso all’altezza delle ambizioni del club. Le premesse per far bene ci sono tutte, ma la trasferta di Eindhoven rappresenta un test tutt’altro che semplice. Ottenere 3 punti in Olanda darebbe un segnale forte al girone e confermerebbe la crescita di una squadra che vuole tornare protagonista anche in Europa.
PSV Eindhoven-Napoli: probabili formazioni
PSV Eindhoven (4-3-3): Kovar; Salah-Eddine, Gasiorowski, Obispo, Mauro Junior; Veerman, Schouten, Saibari; Perisic, Man, Til. All.: Bosz
Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Spinazzola, Beukema, Juan Jesus, Gutiérrez; Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. All.: Conte
PSV Eindhoven-Napoli: dove vederla in tv
PSV Eindhoven-Napoli sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport 252, con calcio d’inizio fissato alle ore 21:00 di martedì 21 ottobre 2025. Un appuntamento di rilievo nella 3ª giornata della Champions League 2025/26, che vede il Napoli a caccia di punti fondamentali per la qualificazione. La sfida sarà disponibile anche in streaming su Sky Go e Now, per chi preferisce seguirla da smartphone, tablet o PC.
PSV Eindhoven-Napoli: i nostri consigli
Il nostro pronostico PSV Eindhoven-Napoli è Goal. La sensazione è che ci siano tutti gli ingredienti per una gara aperta e ricca di emozioni. Il Napoli parte con i favori del pronostico, ma la spinta del Philips Stadion e le difficoltà difensive recenti degli azzurri rendono il mercato del Gol una scelta solida, credibile e coerente con l’andamento delle due squadre.
Per chi volesse invece sbilanciarsi sul risultato 1X2, la combo Parziale/Finale X/2 rappresenta una soluzione interessante: il PSV potrebbe tenere testa nella prima frazione, prima di cedere alla maggiore qualità e profondità della formazione di Conte. Occhio infine al solito Kevin De Bruyne, rigorista designato e sempre pericoloso negli inserimenti: la sua marcatura resta una delle opzioni più concrete.

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Champions League
- Psv Eindhoven Napoli 21 Ottobre 2025